notizie, informazioni relative ad un'intera regione
-
Massimo Russo
- Messaggi: 7061
- Iscritto il: mar 29 giu, 2004 12:00
- Località: via Consalvo, 120/A, I-80125 Napoli
-
Contatta:
Messaggio
da Massimo Russo » mar 16 apr, 2019 17:20
mineralenzo ha scritto: ↑mar 16 apr, 2019 13:07
Inserto 28
Minerale senza nome dallo strano colore rosato chiaro. 3x1 mm la dimensione su matrice di quarzite provenienza Novara di Sicilia.
NOTA: questo campione all'inizio scambiato per quarzo, non è poi risultato esserlo.
Si e cos'è?
Massimo
---------------------------------------
Massimo Russo
INGV - Osservatorio Vesuviano
"Un minerale senza nome è solo un inutile pezzo di pietra" (Massimo Russo)
-
Carlo Alciati
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: lun 30 ago, 2004 16:47
- Località: Ivrea (TO)
-
Contatta:
Messaggio
da Carlo Alciati » mar 16 apr, 2019 22:09
Quarzo ricoperto da ossidi di ferro (forse)
Carlo Alciati
Segretario GMI - Gruppo Mineralogico di Ivrea "Aldo Nicola"
-
mineralenzo
- Messaggi: 2169
- Iscritto il: ven 18 nov, 2005 9:27
- Località: Palermo
Messaggio
da mineralenzo » sab 20 apr, 2019 13:06
Insert 30.
NOTE: si parla dell'insert n° 28? Se lo sapessi con sicurezza lo avrei scritto. Per ora potrebbe essere o barite o quarzo che però si riga con una punta di spillo... quindi qualche dubbio l'ho.
Questo cristallo (forse pirosseno) senza nome, come la maggior parte dei minerali delle zone comprese tra i Peloritani occidentali e i Nebrodi orientali, è grande un centimetro e ha una forma esagonale con 4 facce estese e due più piccole e misura 1 cm. Poggia su porfido e proviene da Braidi.
-
Allegati
-

Enzo
-
mineralenzo
- Messaggi: 2169
- Iscritto il: ven 18 nov, 2005 9:27
- Località: Palermo
Messaggio
da mineralenzo » lun 06 mag, 2019 16:01
Insert 31
Campione piccolo di 2.5x1 cm con cristallo biterminato (forse di augite) di un centimetro di abito esagonale... a modo suo come si nota subito.
Proviene dai Peloritani centrali e poggia su porfido.
NOTA: questo minerale è simile se non identico al precedente (insert 30).
-
Allegati
-

- Augite?!?!
Enzo
-
mineralenzo
- Messaggi: 2169
- Iscritto il: ven 18 nov, 2005 9:27
- Località: Palermo
Messaggio
da mineralenzo » mer 03 lug, 2019 13:12
Insert 32
Questa siderite lenticolare rosso mattone in cristalli lamellari su quarzo mi sembra abbastanza accattivante se non altro per come si sono "combinati" i cristalli che misurano 1 cm.
Provengono da v. Sulla, Peloritani occidentali
-
Allegati
-

- Siderite su quarzo
Enzo
-
salvatore
- Messaggi: 1191
- Iscritto il: lun 07 feb, 2011 14:12
- Località: Montesilvano PE
Messaggio
da salvatore » gio 11 lug, 2019 20:16
Nel senso che a lui piace e a te no.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti