Regione Sardegna e località tipo
-
- Messaggi: 825
- Iscritto il: lun 02 lug, 2007 13:14
- Località: nepi (Vt)
- Contatta:
Francesco, la tua anglesite è un pezzo veramente bello, e non riesco a capire cosa non va, il contatto che dici, almeno dalla foto non si vede, comunque anche se ha un contatto, la biterminazione, la lucentezza e le dimensioni del cristallo ne fanno un campione veramente superbo!!!
fabio
Socio GMR
libero ricercatore
Socio GMR
libero ricercatore
- Francesco Bernardini
- Messaggi: 512
- Iscritto il: lun 15 ott, 2007 19:21
- Località: provincia di Rimini
Grazie Fabio dell'apprezzamento, visto lateralmente non si vede, ma nella parte superiore il cristallo sommitale non è integro, penso ci fosse una probabile attaccatura nella galena, all'apertura del geode si è rotto dove toccava.
Lo comprai diversi anni fa da Antonio Bacchis, desideravo portarmi un souvenir dalla Sardegna e l'idea era di trovarmi un'anglesite discreta... purtroppo non c'era tanto da scegliere e questo mi sembrava il campione migliore... ho portato una volta il campione in vendita in una mostra, ma anche altri mi hanno detto:" è purtroppo se non fosse per quel difetto..."
Mah... è sempre difficile, molte volte ci sono campioni molto belli e particolari che per un difetto non deturpante vengono svalutati...
Visto anche il livello delle anglesiti che ci sono in giro forse è meglio che lo rimponga in vetrina.
Anche perchè comprarne un'altra migliore non è facile, sia per il prezzo e sia perchè non si trova.
Lo comprai diversi anni fa da Antonio Bacchis, desideravo portarmi un souvenir dalla Sardegna e l'idea era di trovarmi un'anglesite discreta... purtroppo non c'era tanto da scegliere e questo mi sembrava il campione migliore... ho portato una volta il campione in vendita in una mostra, ma anche altri mi hanno detto:" è purtroppo se non fosse per quel difetto..."
Mah... è sempre difficile, molte volte ci sono campioni molto belli e particolari che per un difetto non deturpante vengono svalutati...
Visto anche il livello delle anglesiti che ci sono in giro forse è meglio che lo rimponga in vetrina.

Anche perchè comprarne un'altra migliore non è facile, sia per il prezzo e sia perchè non si trova.

-
- Messaggi: 825
- Iscritto il: lun 02 lug, 2007 13:14
- Località: nepi (Vt)
- Contatta:
Esattamente Francesco, come la mia "tanzanite" (il cristallo più grande che hai visto nella vetrina, purtroppo ha 2 toccature), ma quando e a quanto lo ritrovo un cristallo di quelle dimensioni e di quel colore? Tutti mi hanno detto si è eccezionale però... E allora in vetrina rimarrà! Certo non posso paragonare un pezzo estero a una anglesite sarda, però il concetto è quello che giustamente hai espresso tu! Almeno fino a quando non ne troverai una migliore per sostituirlo. 

fabio
Socio GMR
libero ricercatore
Socio GMR
libero ricercatore
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti