Minerali del Trentino
Minerali del Trentino
Mi piacerebbe che si aprisse una sezione per descrivere i minerali e le località presenti in questa regione. Ho cercato di reperire i libri consigliati negli altri forum ma con scarsi risultati.
A chi mi può aiutare buona raccolta.
Daniele
A chi mi può aiutare buona raccolta.
Daniele
Il valore di un sorriso non ha prezzo
- bortolozzi giorgio
- Messaggi: 2930
- Iscritto il: ven 22 apr, 2005 22:40
- Località: Treviso
Re: minerali del trentino
vulpeca ha scritto:Mi piacrebbe che si aprisse una sezione per descrivere i minerali e le località presenti in questa regione, ho cercato di reperire i libri consigliati negli altri forum ma con scarsi risultati.
A chi mi possa aiutare buna raccolta.
Daniele
Se vai a cercare, troverai sul Forum alcune località del Trentino, sulle quali si è scritto qualcosa. Ad esempio Cinquevalli, Vignola, Compet, Tingherla, Maso Rementil, Rio Menegol, Faedo (Mondagiò), ecc.; inoltre tutte le località di alta montagna nella Val di Fiemme e di Fassa.
Le località trentine sono moltissime, ma i Trentini che fanno la micro sono molto pochi, per cui quasi sempre si parla delle stesse località, che danno campioni estetici classici. Invece le località "minori" sono ancora in parte da scoprire e quindi potenzialmente molto interessanti.
Ultima modifica di bortolozzi giorgio il gio 23 ott, 2008 18:28, modificato 1 volta in totale.
- bortolozzi giorgio
- Messaggi: 2930
- Iscritto il: ven 22 apr, 2005 22:40
- Località: Treviso
Re: minerali del trentino
Antonio Gamboni ha scritto:Si, i micro li ha già presi tutti Giorgio, quindi rassegnati.
Io vado nelle località "minori", dato che in quelle "maggiori" hanno fatto man bassa molti forumisti, che arrivano anche dalla Sardegna.
Re: Minerali del Trentino
Allora non mi date speranza di trovare qualcosa di macro, vedrò di smentirvi al più presto.
Ciao.
Ciao.
Il valore di un sorriso non ha prezzo
Re: minerali del trentino
vulpeca ha scritto:Allora non mi date speranza di trovare qualcosa di macro, vedrò di smentirvi al più presto.
Ciao.













Alessandro M.
- bortolozzi giorgio
- Messaggi: 2930
- Iscritto il: ven 22 apr, 2005 22:40
- Località: Treviso
Re: minerali del trentino
ale ha scritto:vulpeca ha scritto:Alora non mi date speranza di trovare qualcosa di macro, vedro di smentirvi al più presto
Ciao![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ale ride, perchè è uno di quelli che hanno fatto piazza pulita. A questo punto dovrà anche lui convertirsi alla micro e allora rideremo noi.
Re: minerali del trentino
In realtà rido perchè sarà molto facile per Vulpeca smentire i "pessimisti"; infatti nelle zone che frequento io (Valli di Fassa e Fiemme) è molto più facile trovare macro che micro interessanti
!!! Invece nelle zone tipo Valsugana è chiaro che si possono rinvenire campioni di specie anche meno comuni ma prevalentemente micro.
Comunque, micro o macro, ne approfitto per ricordare a Vulpeca che per la ricerca in Trentino occorrono i permessi.
Ciaooo

Comunque, micro o macro, ne approfitto per ricordare a Vulpeca che per la ricerca in Trentino occorrono i permessi.
Ciaooo
Alessandro M.
Re: minerali del trentino
Per i permessi non ci sono problemi, importante invece sarebbe procurarsi le cartografie aggiornate dei parchi e zone protette, dove reperirle?
Comunque mi piace l'larità smossa dal mio intervento (sono per litalianiazzazione delle comunicazioni)

Comunque mi piace l'larità smossa dal mio intervento (sono per litalianiazzazione delle comunicazioni)




Il valore di un sorriso non ha prezzo
Re: minerali del trentino
Le zone interdette alla ricerca nel trentino sono già elencate nel permesso che ti viene spedito a casa. Per l'Alto Adige ho segnalato a suo tempo un topic postato da Tosato in cui ci sono TUTTE le cartine delle zone protette. Per i Parchi Nazionali e simili basta la normale cartografia per escursionisti.
E ribadisco il concetto: di macro ne troverai tanti.
Ciao
E ribadisco il concetto: di macro ne troverai tanti.
Ciao
Alessandro M.
- bortolozzi giorgio
- Messaggi: 2930
- Iscritto il: ven 22 apr, 2005 22:40
- Località: Treviso
Re: minerali del trentino
ale ha scritto:Le zone interdette alla ricerca nel trentino sono già elencate nel permesso che ti viene spedito a casa. Per l'Alto Adige ho segnalato a suo tempo un topic postato da Tosato in cui ci sono TUTTE le cartine delle zone protette. Per i Parchi Nazionali e simili basta la normale cartografia per escursionisti.
E ribadisco il concetto: di macro ne troverai tanti.
Ciao
Può essere, ma sono sempre i soliti da 50 anni! Per chi è iscritto all'AMI la "macro" deve essere solo un passatempo occasionale. Il bello è la ricerca al microscopio delle specie rare, anche perchè così si possono passare le ore durante i mesi invernali.
- domenico
- Messaggi: 5641
- Iscritto il: gio 30 set, 2004 11:40
- Località: Garbagnate Milanese (Mi)
- Contatta:
Re: minerali del trentino
SANTO SUBITO!!!!!bortolozzi giorgio ha scritto:ale ha scritto:Le zone interdette alla ricerca nel trentino sono già elencate nel permesso che ti viene spedito a casa. Per l'Alto Adige ho segnalato a suo tempo un topic postato da Tosato in cui ci sono TUTTE le cartine delle zone protette. Per i Parchi Nazionali e simili basta la normale cartografia per escursionisti.
E ribadisco il concetto: di macro ne troverai tanti.
Ciao
Può essere, ma sono sempre i soliti da 50 anni! Per chi è iscritto all'AMI la "macro" deve essere solo un passatempo occasionale. Il bello è la ricerca al microscopio delle specie rare, anche perchè così si possono passare le ore durante i mesi invernali.
La collezione dei minerali è un divertimento se qualcuno non ci crede può collezionare le farfalle
Domenico Preite Marzo 2008
http://www.mindat.org/user-6983.html#2
Domenico Preite Marzo 2008
http://www.mindat.org/user-6983.html#2
Re: minerali del trentino
La micro è senza'altro un traguardo, ma come ben sapete non tutti possono avere l'attrezzatura per la microscopia ottica o avere esperienza nel catalogare a vista i minerali, personalmente mi trovo molto in difficoltà con i macro figuratevi con i micro, comunque prometto che mi impegnerò in tal verso.
Andrà bene un microscopio metallografico?
Daniele
Andrà bene un microscopio metallografico?
Daniele
Il valore di un sorriso non ha prezzo
- bortolozzi giorgio
- Messaggi: 2930
- Iscritto il: ven 22 apr, 2005 22:40
- Località: Treviso
Re: minerali del trentino
vulpeca ha scritto:La micro è senza'altro un traguardo, ma come ben sapete non tutti possono avere l'attrezzatura per la microscopia ottica o avere esperienza nel catalogare a vista i minerali, personalmente mi trovo molto in difficoltà con i macro figuratevi con i micro, comunque prometto che mi impegnerò in tal verso.
Andrà bene un microscopio metallografico?
Daniele
Guarda che con "soli" 150 euro o poco più puoi comperare un microscopio per la micro, dotato di luce incorporata e 4 oculari. Controlla nella sezione MICROSCOPI.
- Fabrizio Adorni
- Messaggi: 781
- Iscritto il: lun 14 ago, 2006 20:26
- Località: Fidenza (Parma)
Re: minerali del trentino
Attento a quello che fai!
Se guardi un campione al microscopio poi non guarisci più!
Se guardi un campione al microscopio poi non guarisci più!

Fabrizio Adorni
Associazione Micro-mineralogica Italiana
Gruppo Mineralogico Pal. Nat. Parmense
Associazione Micro-mineralogica Italiana
Gruppo Mineralogico Pal. Nat. Parmense
- bortolozzi giorgio
- Messaggi: 2930
- Iscritto il: ven 22 apr, 2005 22:40
- Località: Treviso
Re: minerali del trentino
Fabrizio Adorni ha scritto:Attento a quello che fai!
Se guardi un campione al microscopio poi non guarisci più!
Magari tutte le malattie fossero come questa!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti