I minerali dei Monzoni (prov. TN)
Re: I minerali dei Monzoni (prov. TN)
Ciao a tutti, metto anch'io un campioncino di quest'anno: epidoto + orneblenda + magnetite del Toal d'Allochèt, La Campagnaccia, Monzoni sud (TN)
Alessandro M.
Re: I minerali dei Monzoni (prov. TN)


"Geologo è colui che legge un libro che è la Terra,le cui pagine a volte contorte sono le rocce,è1libro bellissimo che parla delle pressioni, dello spazio, e degli abissi del tempo remoto.Ed i minerali sono i custodi di questa storia... "
- Antonio Gamboni
- Messaggi: 1549
- Iscritto il: sab 14 gen, 2012 18:07
- Località: La Maddalena (OT)
- Contatta:
Re: I minerali dei Monzoni (prov. TN)
Complimenti per i bei campioni Daniel...
Splendido epidoto Ale.

Splendido epidoto Ale.
Mindat Gallery: http://www.mindat.org/user-4153.html#0
Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro (Arthur Schopenhauer)
Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro (Arthur Schopenhauer)
Re: I minerali dei Monzoni (prov. TN)
Spettacolare Ale. Immagino la tua continua ricerca e studio sul territorio, per fortuna campioni di questo calibro ripagano di tutte le fatiche.
paperinik
paperinik
-
- Messaggi: 939
- Iscritto il: sab 27 mar, 2010 22:16
- Località: Bolzano
Re: I minerali dei Monzoni (prov. TN)
Bellissimi i riflessi interni degli epidoti. Vedo che c'è sempre ancora da divertirsi.
Saluti
Daniel
Saluti
Daniel
- roccelllans
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: gio 19 apr, 2007 23:56
- Località: BERGAMO
- Contatta:
Re: I minerali dei Monzoni (prov. TN)
Gran bell'epidoto Ale!
Ciao

Re: I minerali dei Monzoni (prov. TN)
Belli Daniel!daniel lorenz ha scritto:Interrompo il lungo buco estivo con due foto di rinvenimenti di quest' estate. Un campione (la grossularia) l' ho trovato lavorando la roccia in situ, l' altro lo ho raccolto gironzolando per i tanti canaloni che scendono dai Monzoni verso il rifugio Taramelli.
Saluti
Daniel
-
- Messaggi: 25
- Iscritto il: dom 21 mag, 2006 14:49
- Località: Ravenna
Re: I minerali dei Monzoni (prov. TN)
Veramente bellissimi campioni!
Complimenti Ale e Daniel.
Complimenti Ale e Daniel.
-
- Messaggi: 939
- Iscritto il: sab 27 mar, 2010 22:16
- Località: Bolzano
Re: I minerali dei Monzoni (prov. TN)
Rispolvero questo topic con due immagini di "apatiti" provenienti dal lato nord della catena dei Monzoni. Per l' esattezza dal lato sud del laghetto delle Selle, dove inizia tutta una serie di rocce metamorfiche di contatto e plutoniche (che hanno portato il calore necessario per la metamorfosi di contatto).
Un minerale non molto frequente per i Monzoni in generale qui lo si può trovare abbastanza frequentemente, anche se in cristallini piccoli (al massimo 5 mm) rosati o color crema molto chiaro: l' "apatite".
Quest' anno il 17 luglio pomeriggio sono salito con mio figlio Joachim ed abbiamo rivisitato un sito già lavorato da altri in precedenza e ci siamo imbattuti in una piccola parte della zona mineralizzata a "apatite" e "fassaite". In questo caso bisogna parlare anche di fortuna, poichè i prismi di apatite erano già liberati dalla calcite tramite l' azione degli acidi uminici del suolo, altrimenti non sarebbe stato possibile estrarli dalla calcite illesi.
Saluti
Daniel
Un minerale non molto frequente per i Monzoni in generale qui lo si può trovare abbastanza frequentemente, anche se in cristallini piccoli (al massimo 5 mm) rosati o color crema molto chiaro: l' "apatite".
Quest' anno il 17 luglio pomeriggio sono salito con mio figlio Joachim ed abbiamo rivisitato un sito già lavorato da altri in precedenza e ci siamo imbattuti in una piccola parte della zona mineralizzata a "apatite" e "fassaite". In questo caso bisogna parlare anche di fortuna, poichè i prismi di apatite erano già liberati dalla calcite tramite l' azione degli acidi uminici del suolo, altrimenti non sarebbe stato possibile estrarli dalla calcite illesi.
Saluti
Daniel
-
- Messaggi: 939
- Iscritto il: sab 27 mar, 2010 22:16
- Località: Bolzano
- Giovanni Fraccaro
- Messaggi: 2092
- Iscritto il: dom 09 gen, 2005 12:04
- Località: via G.Pascoli,12 10073 Cirié (TO) Italy
- Contatta:
- roccelllans
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: gio 19 apr, 2007 23:56
- Località: BERGAMO
- Contatta:
Re: I minerali dei Monzoni (prov. TN)



nostalgia di quei luoghi......

Re: I minerali dei Monzoni (prov. TN)
..."super-segugio" termometamorfico Daniel



"Geologo è colui che legge un libro che è la Terra,le cui pagine a volte contorte sono le rocce,è1libro bellissimo che parla delle pressioni, dello spazio, e degli abissi del tempo remoto.Ed i minerali sono i custodi di questa storia... "
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti