Cave di Montoso
- Massimo Russo
- Messaggi: 7415
- Iscritto il: mar 29 giu, 2004 12:00
- Località: via Consalvo, 120/A, I-80125 Napoli
- Contatta:
Re: Cave di Montoso
Vedere Massimo in cava (anche se a mezzo servizio) è proprio un bel piacere ... anche il resto della combriccola non è da meno.
Massimo
Massimo
---------------------------------------
Massimo Russo
INGV - Osservatorio Vesuviano
"Un minerale senza nome è solo un inutile pezzo di pietra" (Massimo Russo)
Massimo Russo
INGV - Osservatorio Vesuviano
"Un minerale senza nome è solo un inutile pezzo di pietra" (Massimo Russo)
- Pasquale Antonazzo
- Messaggi: 2540
- Iscritto il: sab 03 mar, 2007 22:08
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Cave di Montoso
Macché mezzo servizio..dove si sedeva radunava sempre zeuneriti! 

PASCOTTE Socio AMI n° 310.
"Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace; poi il valore dei campioni raccolti è un valore affettivo da condividere con gli altri appassionati se hai dei doppioni da poter scambiare"M. Deidda
"Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace; poi il valore dei campioni raccolti è un valore affettivo da condividere con gli altri appassionati se hai dei doppioni da poter scambiare"M. Deidda
- Massimo Taronna
- Messaggi: 247
- Iscritto il: mer 02 lug, 2008 9:18
- Località: Castiglione T.se (TO)
Re: Cave di Montoso
Grazie a tutti per gli auguri!
Quello di ieri è stato un test, per vedere come mi muovevo su un terreno un po' più impegnativo di una casa o un di un marciapiede, a dieci giorni dall'autorizzazione a caricare nuovamente il piede destro.
E' andata abbastanza bene al mattino (funziono meglio in salita che in discesa e lo zaino non ha causato problemi alla schiena), ma mi sento molto insicuro e ho parecchio male. Al pomeriggio ho pensato bene di starmene seduto a leggere.
Tutto bene sul fronte braccia, l'allenamento con le stampelle ha mantenuto il tono muscolare. Avevo un po' di timore a portare la mia solita mazzetta (che è da 2,6 kg, ideale per gneiss e manganese
), ma mi sono trovato subito bene.
Devo dire che non ho girato molto; trovato un blocco promettente mi sono accampato lì, a tirar fuori zeunerite, uranofane e agardite, tanto per riprendere il vizio!
Quello di ieri è stato un test, per vedere come mi muovevo su un terreno un po' più impegnativo di una casa o un di un marciapiede, a dieci giorni dall'autorizzazione a caricare nuovamente il piede destro.
E' andata abbastanza bene al mattino (funziono meglio in salita che in discesa e lo zaino non ha causato problemi alla schiena), ma mi sento molto insicuro e ho parecchio male. Al pomeriggio ho pensato bene di starmene seduto a leggere.
Tutto bene sul fronte braccia, l'allenamento con le stampelle ha mantenuto il tono muscolare. Avevo un po' di timore a portare la mia solita mazzetta (che è da 2,6 kg, ideale per gneiss e manganese

Devo dire che non ho girato molto; trovato un blocco promettente mi sono accampato lì, a tirar fuori zeunerite, uranofane e agardite, tanto per riprendere il vizio!
Massimo
Socio AMI
Socio AMI
- Giovanni Fraccaro
- Messaggi: 2092
- Iscritto il: dom 09 gen, 2005 12:04
- Località: via G.Pascoli,12 10073 Cirié (TO) Italy
- Contatta:
Re: Cave di Montoso
Molto bene Massimo!!!
E' un piacere vedere che piano piano stai tornando in forma.
E' un piacere vedere che piano piano stai tornando in forma.
Gianni
- domenico
- Messaggi: 5641
- Iscritto il: gio 30 set, 2004 11:40
- Località: Garbagnate Milanese (Mi)
- Contatta:
Re: Cave di Montoso
Intanto è bellissimo sapere che stai bene avrai ancora tempo per riprenderti sei forte e determinato, senza fretta....Massimo Taronna ha scritto:Grazie a tutti per gli auguri!
Quello di ieri è stato un test, per vedere come mi muovevo su un terreno un po' più impegnativo di una casa o un di un marciapiede, a dieci giorni dall'autorizzazione a caricare nuovamente il piede destro.
E' andata abbastanza bene al mattino (funziono meglio in salita che in discesa e lo zaino non ha causato problemi alla schiena), ma mi sento molto insicuro e ho parecchio male. Al pomeriggio ho pensato bene di starmene seduto a leggere.
Tutto bene sul fronte braccia, l'allenamento con le stampelle ha mantenuto il tono muscolare. Avevo un po' di timore a portare la mia solita mazzetta (che è da 2,6 kg, ideale per gneiss e manganese), ma mi sono trovato subito bene.
Devo dire che non ho girato molto; trovato un blocco promettente mi sono accampato lì, a tirar fuori zeunerite, uranofane e agardite, tanto per riprendere il vizio!
Per ciò che riguarda il blocco facciamo metà per uno come al solito, CIAO
La collezione dei minerali è un divertimento se qualcuno non ci crede può collezionare le farfalle
Domenico Preite Marzo 2008
http://www.mindat.org/user-6983.html#2
Domenico Preite Marzo 2008
http://www.mindat.org/user-6983.html#2
- Lupo Alberto
- Messaggi: 858
- Iscritto il: ven 11 apr, 2008 19:28
- Località: Casatenovo (LC)
- Contatta:
Re: Cave di Montoso
In gamba Massimo auguri per una sempre più rapida e completa guarigione.
Alberto
Alberto
Alberto
Socio AMI nr. 386
Socio IVM
http://www.mindat.org/user-13041.html#2_0_0_0_0__
_________________________________________________
Alla fine, Dio non ci chiederà se siamo stati credenti, ma se siamo stati credibili.
Don Andrea Gallo
Socio AMI nr. 386
Socio IVM
http://www.mindat.org/user-13041.html#2_0_0_0_0__
_________________________________________________
Alla fine, Dio non ci chiederà se siamo stati credenti, ma se siamo stati credibili.
Don Andrea Gallo
- Pasquale Antonazzo
- Messaggi: 2540
- Iscritto il: sab 03 mar, 2007 22:08
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Cave di Montoso
Dopo il metodo di pulizia suggerito da Piero Ambrino comincio a capire quanto siano notevoli i cristalli di cerite-Ce trovati nella gita di Montoso, se solo fossi in grado di fotografarli degnamente... scusate lo schifo della foto...
- Allegati
PASCOTTE Socio AMI n° 310.
"Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace; poi il valore dei campioni raccolti è un valore affettivo da condividere con gli altri appassionati se hai dei doppioni da poter scambiare"M. Deidda
"Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace; poi il valore dei campioni raccolti è un valore affettivo da condividere con gli altri appassionati se hai dei doppioni da poter scambiare"M. Deidda
- domenico
- Messaggi: 5641
- Iscritto il: gio 30 set, 2004 11:40
- Località: Garbagnate Milanese (Mi)
- Contatta:
Re: Cave di Montoso
Questi cristalli di Cerite-(Ce) sono i più belli al mondo....la foto? Può andare !!!Pasquale Antonazzo ha scritto:Dopo il metodo di pulizia suggerito da Piero Ambrino comincio a capire quanto siano notevoli i cristalli di cerite-Ce trovati nella gita di Montoso, se solo fossi in grado di fotografarli degnamente..scusate lo schifo della foto..
ciao
La collezione dei minerali è un divertimento se qualcuno non ci crede può collezionare le farfalle
Domenico Preite Marzo 2008
http://www.mindat.org/user-6983.html#2
Domenico Preite Marzo 2008
http://www.mindat.org/user-6983.html#2
- Pasquale Antonazzo
- Messaggi: 2540
- Iscritto il: sab 03 mar, 2007 22:08
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Cave di Montoso
Grazie Dome..i più belli al mondo è esagerato...forse a Montoso sono stati trovati i più belli al mondo ma il fattore c del principiante non può portare a tanto.. 

PASCOTTE Socio AMI n° 310.
"Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace; poi il valore dei campioni raccolti è un valore affettivo da condividere con gli altri appassionati se hai dei doppioni da poter scambiare"M. Deidda
"Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace; poi il valore dei campioni raccolti è un valore affettivo da condividere con gli altri appassionati se hai dei doppioni da poter scambiare"M. Deidda
- Luca Baralis
- Messaggi: 3583
- Iscritto il: lun 06 set, 2004 18:55
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Cave di Montoso
Concordo, ma per quanto ho potuto vedere, già non sono male!Pasquale Antonazzo ha scritto:...i più belli al mondo è esagerato...
Luca (LB)
Socio AMI Piemonte
Socio AMI Piemonte
- bortolozzi giorgio
- Messaggi: 2930
- Iscritto il: ven 22 apr, 2005 22:40
- Località: Treviso
Re: Cave di Montoso
---------------Pasquale Antonazzo ha scritto:Dopo il metodo di pulizia suggerito da Piero Ambrino comincio a capire quanto siano notevoli i cristalli di cerite-Ce trovati nella gita di Montoso, se solo fossi in grado di fotografarli degnamente... scusate lo schifo della foto...
Ti dò una mano con Photoshop.
Ultima modifica di bortolozzi giorgio il gio 26 set, 2013 20:28, modificato 1 volta in totale.
- Pasquale Antonazzo
- Messaggi: 2540
- Iscritto il: sab 03 mar, 2007 22:08
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Cave di Montoso
Troppo sul blu giorgio, almeno sul mio monitor... grazie comunque!
PASCOTTE Socio AMI n° 310.
"Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace; poi il valore dei campioni raccolti è un valore affettivo da condividere con gli altri appassionati se hai dei doppioni da poter scambiare"M. Deidda
"Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace; poi il valore dei campioni raccolti è un valore affettivo da condividere con gli altri appassionati se hai dei doppioni da poter scambiare"M. Deidda
- bortolozzi giorgio
- Messaggi: 2930
- Iscritto il: ven 22 apr, 2005 22:40
- Località: Treviso
Re: Cave di Montoso
Anche sul mio e ho corretto, però il problema è che la foto è troppo scura e quindi non si riesce a modulare bene i vari colori.
- Lupo Alberto
- Messaggi: 858
- Iscritto il: ven 11 apr, 2008 19:28
- Località: Casatenovo (LC)
- Contatta:
Re: Cave di Montoso
Rispolvero questo topic allo scopo di organizzare insieme al mio Socio (Aletaglia) un giretto per le cave di Montoso.
Premetto che sarebbe la prima volta e che non conosciamo minimamente la zona.
Un appello quindi agli AMIci piemontesi per una visita diciamo "guidata" in compagnia di qualche assiduo frequentatore della cava.
Il giorno per noi ideale sarebbe il sabato.....non abbiamo altri permessi firmati
Fatevi avanti ragazzi
Ciao
Alberto
Premetto che sarebbe la prima volta e che non conosciamo minimamente la zona.
Un appello quindi agli AMIci piemontesi per una visita diciamo "guidata" in compagnia di qualche assiduo frequentatore della cava.
Il giorno per noi ideale sarebbe il sabato.....non abbiamo altri permessi firmati

Fatevi avanti ragazzi

Ciao
Alberto
Alberto
Socio AMI nr. 386
Socio IVM
http://www.mindat.org/user-13041.html#2_0_0_0_0__
_________________________________________________
Alla fine, Dio non ci chiederà se siamo stati credenti, ma se siamo stati credibili.
Don Andrea Gallo
Socio AMI nr. 386
Socio IVM
http://www.mindat.org/user-13041.html#2_0_0_0_0__
_________________________________________________
Alla fine, Dio non ci chiederà se siamo stati credenti, ma se siamo stati credibili.
Don Andrea Gallo
Re: Cave di Montoso
Io l'ho già detto, se qualcuno va mi aggrego al volo.
Tenetemi informato
Tenetemi informato
Mirco
"Molte volte le persone ci sembrano grandi solo perchè le guardiamo stando in ginocchio"
"Molte volte le persone ci sembrano grandi solo perchè le guardiamo stando in ginocchio"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti