dove e cosa cercare e come collezionare minerali
-
aletaglia
- Messaggi: 2448
- Iscritto il: mer 15 ott, 2008 11:54
- Località: monza
Messaggio
da aletaglia » lun 20 ott, 2014 21:08
franco ha scritto:Visto che vi piace, metto questa bella catapleiite, un minerale che a me piace molto e questo esemplare è proprio bello. E' su pochissima matrice ed è cresciuto su aegira nera e su cristalli aciculari, bruno dorati, di astrophyllite:
http://www.mindat.org/photo-634052.html
Pure questo

-
Alessandro
- Messaggi: 3246
- Iscritto il: sab 10 giu, 2006 17:48
- Località: Firenze
-
Contatta:
Messaggio
da Alessandro » mar 21 ott, 2014 11:34
bel campione e minerali sempre affascinanti
Alessandro Socci
GAMPS
Gruppo Avis Mineralogia Paleontologia Scandicci
venderò la mia rabbia a tutta quella brava gente che vorrebbe vedermi in gabbia e forse allora mi troverebbe divertente
-
Flavio G. Taricco
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: mar 22 feb, 2011 16:01
- Località: Venaria Reale (TO)
Messaggio
da Flavio G. Taricco » mar 28 ott, 2014 13:32
Azz!!!
Beato te!!!
Io nemmeno uno!

Flavio G. Taricco
http://www.mindat.org/user-23710.html
Borders? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.
Frontiere? Non ne ho mai vista una. Ma ho sentito che esistono nella mente di alcune persone.
Thor Heyerdahl
-
Alessandro
- Messaggi: 3246
- Iscritto il: sab 10 giu, 2006 17:48
- Località: Firenze
-
Contatta:
Messaggio
da Alessandro » mar 28 ott, 2014 13:39
bravo Franco è cosi che si sorpassa FB

Alessandro Socci
GAMPS
Gruppo Avis Mineralogia Paleontologia Scandicci
venderò la mia rabbia a tutta quella brava gente che vorrebbe vedermi in gabbia e forse allora mi troverebbe divertente
-
aletaglia
- Messaggi: 2448
- Iscritto il: mer 15 ott, 2008 11:54
- Località: monza
Messaggio
da aletaglia » mar 28 ott, 2014 21:12
Flavio G. Taricco ha scritto:
Azz!!!
Beato te!!!
Io nemmeno uno!

Io nemmeno. Bello veramente!
-
ChinellatoPhoto
- Messaggi: 2934
- Iscritto il: lun 16 gen, 2012 14:58
- Località: Venezia
-
Contatta:
Messaggio
da ChinellatoPhoto » ven 31 ott, 2014 15:14
Hilairite
-
Allegati
-

- Hilairite - Poudrette quarry (Demix quarry; Uni-Mix quarry; Desourdy quarry; Carrière Mont Saint-Hilaire), Mont Saint-Hilaire, La Vallée-du-Richelieu RCM, Montérégie, Québec, Canada
0.66 mm Hilairite crystal. Collection & Photo Matteo Chinellato
-
ChinellatoPhoto
- Messaggi: 2934
- Iscritto il: lun 16 gen, 2012 14:58
- Località: Venezia
-
Contatta:
Messaggio
da ChinellatoPhoto » ven 31 ott, 2014 15:15
Fluorite
-
Allegati
-

- Fluorite - Mont Saint-Hilaire, La Vallée-du-Richelieu RCM, Montérégie, Québec, Canada
2.3 mm green Fluorite crystal. Collection & Photo Matteo Chinellato
-
franco
- Messaggi: 2845
- Iscritto il: gio 24 feb, 2005 19:22
- Località: Fano (PU)
Messaggio
da franco » lun 12 gen, 2015 10:33
L'eudialite è decisamente un bel minerale sia per il colore, rosso violaceo, sia per l'abito cristallino, che è trigonale, ma sempre piuttosto complesso, come lo è questo esempio, proveniente dalla Poudrette quarry, quando si riesce a trovarlo ben cristallizzato, come questi di Mont Saint-Hilaire:
http://www.mindat.org/photo-659386.html. Buona visione.
-
Alessandro
- Messaggi: 3246
- Iscritto il: sab 10 giu, 2006 17:48
- Località: Firenze
-
Contatta:
Messaggio
da Alessandro » lun 12 gen, 2015 11:03
bel campione
Alessandro Socci
GAMPS
Gruppo Avis Mineralogia Paleontologia Scandicci
venderò la mia rabbia a tutta quella brava gente che vorrebbe vedermi in gabbia e forse allora mi troverebbe divertente
-
aletaglia
- Messaggi: 2448
- Iscritto il: mer 15 ott, 2008 11:54
- Località: monza
Messaggio
da aletaglia » lun 12 gen, 2015 21:31
Giovanni Fraccaro ha scritto:Molto bello!!
Quoto - pure la foto

-
franco
- Messaggi: 2845
- Iscritto il: gio 24 feb, 2005 19:22
- Località: Fano (PU)
Messaggio
da franco » gio 30 apr, 2015 13:40
Altra eudialyte, più piccola della precedente e di un tono un poco più violaceo. Si vedono bene le facce del romboedro ed anche quelle, più piccole ed oblique, del prisma esagonale:
http://www.mindat.org/photo-680980.html.
Ed aggiungo questo spray di lorenzenite, con cristalli tabulari, allungati, marroni, assai diversa dagli esemplari, quasi tutti inclusi provenienti dalla penisola di Kola:
http://www.mindat.org/photo-680987.html
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti