IMA 2015-071 = castellaroite
- Marco E. Ciriotti
- Messaggi: 27490
- Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
- Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
- Contatta:
IMA 2015-071 = castellaroite
Prossima pubblicazione.
Referenza:
• Kampf, A.R., Cámara, F., Ciriotti, M., Nash, B., Balestra, C., Chiappino, L. (2016): Castellaroite, Mn2+3(AsO4)2·4H2O, a new mineral from Italy related to metaswitzerite. European Journal of Mineralogy, 28, (submitted).
L'annuncio sulla pagina web di uno degli autori.
Complimenti vivissimi a Fabrizio!
Referenza:
• Kampf, A.R., Cámara, F., Ciriotti, M., Nash, B., Balestra, C., Chiappino, L. (2016): Castellaroite, Mn2+3(AsO4)2·4H2O, a new mineral from Italy related to metaswitzerite. European Journal of Mineralogy, 28, (submitted).
L'annuncio sulla pagina web di uno degli autori.
Complimenti vivissimi a Fabrizio!
Marco E. Ciriotti
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
- Roberto Bracco
- Messaggi: 2367
- Iscritto il: lun 18 apr, 2005 10:42
- Località: Savona
Re: IMA 2015-071 = castellaroite
Un meritatissimo premio per il Tiragallo del XXI secolo! GRANDE FABRY!!!
Roberto Bracco - AMI Liguria
Perché seguire il calcio, quando accanto c'è lo scandio e poco più in là il vanadio?
Perché seguire il calcio, quando accanto c'è lo scandio e poco più in là il vanadio?
- Giovanni Fraccaro
- Messaggi: 2092
- Iscritto il: dom 09 gen, 2005 12:04
- Località: via G.Pascoli,12 10073 Cirié (TO) Italy
- Contatta:
- Graziano Del Core
- Messaggi: 172
- Iscritto il: mar 16 dic, 2008 15:30
- Località: Torino
Re: IMA 2015-071 = castellaroite
Complimenti vivissimi.
Graziano Del Core (Socio A.P.M.P.)
Aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt (Seneca)
Aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt (Seneca)
- beppe finello
- Messaggi: 463
- Iscritto il: lun 12 set, 2005 23:01
- Località: Torino
Re: IMA 2015-071 = castellaroite
Mitico Fabrizio!!! Meritatissimo riconoscimento per un grande cercatore, anzi meglio ancora per un grande trovatore, visto che in Liguria ha trovato di tutto!!!



- Marco E. Ciriotti
- Messaggi: 27490
- Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
- Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
- Contatta:
Re: IMA 2015-071 = castellaroite
Sì. Monte Nero, Liguria e Valletta, Piemonte. Due località-cotipo.Un'altra TL italiana???
Marco E. Ciriotti
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
- TOSATO FABIO
- Messaggi: 6935
- Iscritto il: ven 13 gen, 2006 11:39
- Località: via A.Cantele n.15 35129 PADOVA
Re: IMA 2015-071 = castellaroite
Complimentissimi a tutti!
Tosato Fabio
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
- Massimo Russo
- Messaggi: 7392
- Iscritto il: mar 29 giu, 2004 12:00
- Località: via Consalvo, 120/A, I-80125 Napoli
- Contatta:
Re: IMA 2015-071 = castellaroite
Ottimo!
Massimo
Massimo
---------------------------------------
Massimo Russo
INGV - Osservatorio Vesuviano
"Un minerale senza nome è solo un inutile pezzo di pietra" (Massimo Russo)
Massimo Russo
INGV - Osservatorio Vesuviano
"Un minerale senza nome è solo un inutile pezzo di pietra" (Massimo Russo)
Re: IMA 2015-071 = castellaroite
Risultati da grande mix di occhio e braccio !
Per il braccio guardate la fine che hanno fatto i martelli di Fabrizio degli ultimi cinque anni
Per il braccio guardate la fine che hanno fatto i martelli di Fabrizio degli ultimi cinque anni

Corrado
Se pensi che l'avventura sia pericolosa, prova la routine: è letale. (Paulo Coelho)
Se pensi che l'avventura sia pericolosa, prova la routine: è letale. (Paulo Coelho)
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: lun 11 mar, 2013 14:41
- Località: Sestri Levante
Re: IMA 2015-071 = castellaroite
Grande Fabrizio! Finalmente un meritato riconoscimento, e ora avanti con altre scoperte!
- Flavio G. Taricco
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: mar 22 feb, 2011 16:01
- Località: Venaria Reale (TO)
Re: IMA 2015-071 = castellaroite
Grandi complimenti e congratulazioni!!!
Flavio G. Taricco
http://www.mindat.org/user-23710.html
Borders? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.
Frontiere? Non ne ho mai vista una. Ma ho sentito che esistono nella mente di alcune persone.
Thor Heyerdahl
http://www.mindat.org/user-23710.html
Borders? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.
Frontiere? Non ne ho mai vista una. Ma ho sentito che esistono nella mente di alcune persone.
Thor Heyerdahl
- Di Domenico Dario
- Messaggi: 6645
- Iscritto il: ven 14 set, 2007 13:33
- Località: Allumiere,Roma.
Re: IMA 2015-071 = castellaroite
A parte le analisi, ma chi l'ha trovato sul campo questo minerale?
-
- Messaggi: 547
- Iscritto il: mer 26 nov, 2008 21:29
Re: IMA 2015-071 = castellaroite
Il minerale è stato raccolto da Fabrizio Castellaro a Monte Nero e quindi mi pare giusto che abbia preso il suo nome.
- Marco E. Ciriotti
- Messaggi: 27490
- Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
- Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
- Contatta:
Re: IMA 2015-071 = castellaroite
L'informazione completa e corretta in risposta alla domanda di Dario, così come precisato nel proposal, è la seguente:A parte le analisi, ma chi l'ha trovato sul campo questo minerale?
a Monte Nero il ritrovamento (il primo in ordine di tempo) di materiale idoneo alla caratterizzazione è stato effettuato da Fabrizio Castellaro; all'ex miniera di Valletta il ritrovamento è stato effettuato da Roberto Bracco e Corrado Balestra.
Marco E. Ciriotti
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
- Roberto Bracco
- Messaggi: 2367
- Iscritto il: lun 18 apr, 2005 10:42
- Località: Savona
Re: IMA 2015-071 = castellaroite
Piccola ulteriore precisazione: il mondo degli "arseniati bianchi di manganese" è complesso, difficile e ancora da esplorare. Già nel 2000, in occasione dell'identificazone del "capostipite", la geigerite di Monte Nero, varie fasi in campioni microscopici erano state avvistate da diversi cercatori e accantonate in attesa di tempi - e campioni - migliori, come accennato per esempio in fondo all'articolo sulla località in Micro 1/2014.
A Fabrizio va il merito di aver trovato campioni di livello eccezionale e compreso quali erano meritevoli di studio, permettendo così l'identificazione di manganohörnesite, sterlinghlllite e appunto castellaroite.
Anche alla Valletta il discorso è tutt'altro che concluso, le fasi incognite sono certamente più d'una e molto difficili da riconoscere visualmente: speriamo di riparlarne presto!
A Fabrizio va il merito di aver trovato campioni di livello eccezionale e compreso quali erano meritevoli di studio, permettendo così l'identificazione di manganohörnesite, sterlinghlllite e appunto castellaroite.
Anche alla Valletta il discorso è tutt'altro che concluso, le fasi incognite sono certamente più d'una e molto difficili da riconoscere visualmente: speriamo di riparlarne presto!
Roberto Bracco - AMI Liguria
Perché seguire il calcio, quando accanto c'è lo scandio e poco più in là il vanadio?
Perché seguire il calcio, quando accanto c'è lo scandio e poco più in là il vanadio?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti