microscopia binoculare e tecniche di fotografia e ripresa.
-
Maurizio_T
- Messaggi: 2256
- Iscritto il: mer 17 dic, 2008 14:46
Messaggio
da Maurizio_T » gio 16 nov, 2017 21:26
Pasquale Antonazzo ha scritto: ↑gio 16 nov, 2017 19:46
Questi cristallini sono "figli miei", erano ancora completamente inclusi nella matrice ed emergeva solo la terminazione del cristallo più lungo.. allora con spillo, preghiere e microscopio li ho fatti venire alla luce.
Pink and clear rubellite crystals on sericite matrix.
The main crystal is 4.1mm heigh.
Collection and photo: Pasquale Antonazzo.
https://www.mindat.org/photo-855802.html
Pasquale, sei un drago!

"Quelli che s’innamoran di pratica senza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio sanza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada" (Leonardo)
-
Pasquale Antonazzo
- Messaggi: 2470
- Iscritto il: sab 03 mar, 2007 22:08
- Località: Torino
-
Contatta:
Messaggio
da Pasquale Antonazzo » gio 16 nov, 2017 21:45
PASCOTTE Socio AMI n° 310.
"Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace; poi il valore dei campioni raccolti è un valore affettivo da condividere con gli altri appassionati se hai dei doppioni da poter scambiare"M. Deidda
-
Giuseppe Illuminati
- Messaggi: 480
- Iscritto il: mar 23 nov, 2010 1:28
- Località: Santa Marinella (RM)
Messaggio
da Giuseppe Illuminati » ven 17 nov, 2017 14:52
Bel lavoro! Anche perché ti sei fermato al momento giusto prima di “far danni”!! Bella anche la foto

-
Pasquale Antonazzo
- Messaggi: 2470
- Iscritto il: sab 03 mar, 2007 22:08
- Località: Torino
-
Contatta:
Messaggio
da Pasquale Antonazzo » ven 17 nov, 2017 16:51
proprio così.. anche con una buona dose di fortuna..

PASCOTTE Socio AMI n° 310.
"Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace; poi il valore dei campioni raccolti è un valore affettivo da condividere con gli altri appassionati se hai dei doppioni da poter scambiare"M. Deidda
-
Pasquale Antonazzo
- Messaggi: 2470
- Iscritto il: sab 03 mar, 2007 22:08
- Località: Torino
-
Contatta:
Messaggio
da Pasquale Antonazzo » ven 17 nov, 2017 20:22
mi chiedo.. ormai nessuno fa foto? dai suuuuu altrimenti mi si viene a dire che monopolizzo il topic..
https://www.mindat.org/photo-855904.html
White, columnar microsommite from Vitiello quarry.
Field of view is 2.5mm.
Collection and photo: Pasquale Antonazzo.
PASCOTTE Socio AMI n° 310.
"Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace; poi il valore dei campioni raccolti è un valore affettivo da condividere con gli altri appassionati se hai dei doppioni da poter scambiare"M. Deidda
-
andrea oppicelli
- Messaggi: 1638
- Iscritto il: sab 26 gen, 2013 7:23
- Località: Genova
Messaggio
da andrea oppicelli » dom 19 nov, 2017 6:38
Che campioni particolari !
la microsommite di Pasquale e l' ematite di Frederic

quì ed ora
-
domenico
- Messaggi: 5630
- Iscritto il: gio 30 set, 2004 11:40
- Località: Garbagnate Milanese (Mi)
-
Contatta:
Messaggio
da domenico » lun 27 nov, 2017 8:43
Un vero spettacolo !!!
-
Pasquale Antonazzo
- Messaggi: 2470
- Iscritto il: sab 03 mar, 2007 22:08
- Località: Torino
-
Contatta:
Messaggio
da Pasquale Antonazzo » mar 28 nov, 2017 0:20
Niente a che vedere con quanto postato poco fa da Beppe, ma questo è uno dei pezzi che ho raccolto sabato scorso:
Canary yellow uranospinite on brown/black goethite found myself at Rocche Grana quarry on the 25th November 2017.
Field of view is 1.9mm.
Collection and photo : P.Antonazzo.
https://www.mindat.org/photo-858015.html
Nei prossimi giorni zeunerite e epitassie zeunerite-uranospinite.
PASCOTTE Socio AMI n° 310.
"Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace; poi il valore dei campioni raccolti è un valore affettivo da condividere con gli altri appassionati se hai dei doppioni da poter scambiare"M. Deidda
-
TOSATO FABIO
- Messaggi: 6317
- Iscritto il: ven 13 gen, 2006 11:39
- Località: via A.Cantele n.15 35129 PADOVA
Messaggio
da TOSATO FABIO » mar 28 nov, 2017 7:01
ESTKZI
Tosato Fabio
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
-
aletaglia
- Messaggi: 2192
- Iscritto il: mer 15 ott, 2008 11:54
- Località: monza
Messaggio
da aletaglia » mar 28 nov, 2017 7:05
Notevole Pasquale: complimentissimi!

-
Luciano Vaccari
- Messaggi: 10595
- Iscritto il: mer 30 giu, 2004 8:23
- Località: Via Pietro Giusti 23 41043 Formigine -MO-
Messaggio
da Luciano Vaccari » mar 28 nov, 2017 8:23
Bellissimo campione Pasquale..
Ma fra una foto e l'altra ogni tanto ti capita, per sbaglio, di studiare???

Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'è un campo. Ti aspetterò laggiù.
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
-
Pasquale Antonazzo
- Messaggi: 2470
- Iscritto il: sab 03 mar, 2007 22:08
- Località: Torino
-
Contatta:
Messaggio
da Pasquale Antonazzo » mar 28 nov, 2017 8:30
Luciano Vaccari ha scritto: ↑mar 28 nov, 2017 8:23
Ma fra una foto e l'altra ogni tanto ti capita, per sbaglio, di studiare???
Ogni tanto si
Grazie a tutti..
PASCOTTE Socio AMI n° 310.
"Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace; poi il valore dei campioni raccolti è un valore affettivo da condividere con gli altri appassionati se hai dei doppioni da poter scambiare"M. Deidda
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti