aiuti (e non solo) nell'identificazione dei minerali
-
Hellionor_29
- Messaggi: 13
- Iscritto il: sab 17 mar, 2018 2:31
Messaggio
da Hellionor_29 » sab 17 mar, 2018 10:09
Buongiorno! Sono nuova nel forum! Ho alcuni minerali burattati che non riesco ad identificare... Qualcuno sa riconoscerli? Lascio il mio indirizzo mail per mandare le foto. Grazie a chi mi risponderà!
hell.29@outlook.it
-
TOSATO FABIO
- Messaggi: 6966
- Iscritto il: ven 13 gen, 2006 11:39
- Località: via A.Cantele n.15 35129 PADOVA
Messaggio
da TOSATO FABIO » sab 17 mar, 2018 14:37
BENVENUTA NEL FORUM
Puoi inserire le foto qui nel forum e poi attendere i pareri
Tosato Fabio
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
-
TOSATO FABIO
- Messaggi: 6966
- Iscritto il: ven 13 gen, 2006 11:39
- Località: via A.Cantele n.15 35129 PADOVA
Messaggio
da TOSATO FABIO » sab 17 mar, 2018 17:24
Li hai comperati oppure li hai trovati?
Tosato Fabio
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
-
Luca Baralis
- Messaggi: 3585
- Iscritto il: lun 06 set, 2004 18:55
- Località: Torino
-
Contatta:
Messaggio
da Luca Baralis » dom 18 mar, 2018 9:31
Più che burattati sembrano levigati per trasporto fluviale.
Difficile dire cosa sono: calcare, quarzite... quello "piatto" bianco screziato di giallo a prima vista sembra il pezzo di una piastrella.
Spero che tu non li abbia comprati: puoi raccogliere ciottoli simili sulle rive di qualsiasi torrente o sulle spiagge.
Luca (LB)
Socio AMI Piemonte
-
Hellionor_29
- Messaggi: 13
- Iscritto il: sab 17 mar, 2018 2:31
Messaggio
da Hellionor_29 » dom 25 mar, 2018 12:36
Luca Baralis ha scritto: ↑dom 18 mar, 2018 9:31
Più che burattati sembrano levigati per trasporto fluviale.
Difficile dire cosa sono: calcare, quarzite... quello "piatto" bianco screziato di giallo a prima vista sembra il pezzo di una piastrella.
Spero che tu non li abbia comprati: puoi raccogliere ciottoli simili sulle rive di qualsiasi torrente o sulle spiagge.
Erano in uno stock questi sono gli unici che non sono riuscita a identificare
-
Hellionor_29
- Messaggi: 13
- Iscritto il: sab 17 mar, 2018 2:31
Messaggio
da Hellionor_29 » dom 25 mar, 2018 13:04
TOSATO FABIO ha scritto: ↑sab 17 mar, 2018 17:24
Li hai comperati oppure li hai trovati?
Erano in uno stock che ho comprato, sono le uniche pietre che non sono riuscita a riconoscere... Poi ho dei minerali grezzi a cui ho fatto delle foto sia normalmente che col flash che ora pubblico, dicendo anche il peso e il colore reale perché dalle foto un po cambia! Comunque quella triangolare giallastra si, sembra un po una piastrella in effetti, invece quella giallo scuro sembra una madrepora perché ha molti forellini, e quello arancio sembra una specie di pietra del sole/corniola...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti