Petizione: Salviamo l'Alpe Devero!
- Antonio Borrelli
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: sab 11 feb, 2006 1:35
- Località: Cassino (FR)
- Contatta:
Petizione: Salviamo l'Alpe Devero!
Antonio
"La vera saggezza sta in colui che sa di non sapere" - Socrate
"La vera saggezza sta in colui che sa di non sapere" - Socrate
- Marco E. Ciriotti
- Messaggi: 25121
- Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
- Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
- Contatta:
Re: Petizione: Salviamo l'Alpe Devero!
Fatto!
Marco E. Ciriotti
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
- TOSATO FABIO
- Messaggi: 6319
- Iscritto il: ven 13 gen, 2006 11:39
- Località: via A.Cantele n.15 35129 PADOVA
Re: Petizione: Salviamo l'Alpe Devero!
eseguito
Tosato Fabio
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
- andrea oppicelli
- Messaggi: 1638
- Iscritto il: sab 26 gen, 2013 7:23
- Località: Genova
- enrifoto
- Messaggi: 1178
- Iscritto il: ven 09 giu, 2006 17:37
- Località: Treviolo, via Roma, 95 - 24048 (BG)
Re: Petizione: Salviamo l'Alpe Devero!
Fatto.
Enrico.
Enrico.
http://www.mindat.org/user-13835.html#2
Presta l'orecchio a tutti, la tua voce a qualcuno,
senti le idee di tutti, ma pensa a modo tuo.
Presta l'orecchio a tutti, la tua voce a qualcuno,
senti le idee di tutti, ma pensa a modo tuo.
Re: Petizione: Salviamo l'Alpe Devero!
Ecco i soliti*** ambientalisti ***.... che si lamentano sempre fregandosene del fatto che queste infrastrutture porterebbero ad un incremento del turismo e di conseguenza aumento del lavoro.
I soliti discorsi ***"a pochi i benefici e danni per tutti".
I soliti discorsi ***"a pochi i benefici e danni per tutti".
Re: Petizione: Salviamo l'Alpe Devero!
Firmato.
Michiel Desittere
Benedetti siano gli istanti
e i millimetri
e le ombre delle piccole cose.
(Fernando Pessoa)
Benedetti siano gli istanti
e i millimetri
e le ombre delle piccole cose.
(Fernando Pessoa)
-
- Messaggi: 496
- Iscritto il: gio 19 apr, 2012 19:00
- Località: S.Lazzaro di Savena (Bo)
- Contatta:
Re: Petizione: Salviamo l'Alpe Devero!
Si può benissimo frequentare un posto senza doverlo per forza rovinare.salvatore ha scritto: ↑mar 10 lug, 2018 23:20Ecco i soliti fregnoni ambientalisti del c.... che si lamentano sempre fregandosene del fatto che queste infrastrutture porterebbero ad un incremento del turismo e di conseguenza aumento del lavoro.
I soliti discorsi scemi "a pochi i benefici e danni per tutti".
Sono molto legato alla Val Buscagna e all'Alpe Devero e mi piacerebbe che il prossimo possa apprezzarla allo stesso modo in cui l'ho fatto io.
Se non ci sei mai andato Salvatore, ti invito ad andare, poi sappimi dire...
<<È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio>>. Albert Einstein
Pietro Grandi
Socio AMI N° 514
Socio Gruppo Mineralogico Ossolano n°561
http://www.mindat.org/user-25914.html?floc=3210#0
Pietro Grandi
Socio AMI N° 514
Socio Gruppo Mineralogico Ossolano n°561
http://www.mindat.org/user-25914.html?floc=3210#0
- Luciano Vaccari
- Messaggi: 10595
- Iscritto il: mer 30 giu, 2004 8:23
- Località: Via Pietro Giusti 23 41043 Formigine -MO-
Re: Petizione: Salviamo l'Alpe Devero!
Salvatore modera i termini e rispetta le idee di tutti...se non sei in grado di farlo ti suggerisco FB dove puoi trovare persone che amano il tuo linguaggio...
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'è un campo. Ti aspetterò laggiù.
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
- Luciano Vaccari
- Messaggi: 10595
- Iscritto il: mer 30 giu, 2004 8:23
- Località: Via Pietro Giusti 23 41043 Formigine -MO-
Re: Petizione: Salviamo l'Alpe Devero!
Ho firmato anche io, che dire,Salvatore mi ha convinto



Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'è un campo. Ti aspetterò laggiù.
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
Re: Petizione: Salviamo l'Alpe Devero!
Ma in che mondo vivi,che ha di strano il mio linguaggio? Ognuno la pensa come gli pare ed è libero di farlo qui però mi pare che quando uno non la pensa come voi tiri fuori scuse per censurare,argomenta il motivo per il quale non si devono fare quelle opere.
Penso che tanti si oppongono, a prescindere se la cosa sia utile o no, per ergersi a "difensori della natura ad oltranza" , in Puglia stanno facendo la guerra per non far costruire un metanodotto,certamente sai cos'è un metanodotto,è un tubo interrato,si scava un fosso si mette il tubo si copre e tutto torna come prima,pensa che dove ci sono gli ulivi questi vengono spiantati e poi ripiantati---------------NO non va bene il tubo non si deve mettere------tu lo capisci,quale è il problema? Nota bene,quei ritardati,ho scritto ritardati,in casa hanno il metano che gli arriva----------con un tubo interrato-----
guarda un po il tubo che hanno sotto i piedi (vabbè ho scritto piedi) che serve a loro va bene quello che serve agli altri "non sa da fa".
Gentaglia.
Penso che tanti si oppongono, a prescindere se la cosa sia utile o no, per ergersi a "difensori della natura ad oltranza" , in Puglia stanno facendo la guerra per non far costruire un metanodotto,certamente sai cos'è un metanodotto,è un tubo interrato,si scava un fosso si mette il tubo si copre e tutto torna come prima,pensa che dove ci sono gli ulivi questi vengono spiantati e poi ripiantati---------------NO non va bene il tubo non si deve mettere------tu lo capisci,quale è il problema? Nota bene,quei ritardati,ho scritto ritardati,in casa hanno il metano che gli arriva----------con un tubo interrato-----
guarda un po il tubo che hanno sotto i piedi (vabbè ho scritto piedi) che serve a loro va bene quello che serve agli altri "non sa da fa".
Gentaglia.
- Luciano Vaccari
- Messaggi: 10595
- Iscritto il: mer 30 giu, 2004 8:23
- Località: Via Pietro Giusti 23 41043 Formigine -MO-
Re: Petizione: Salviamo l'Alpe Devero!
Salvatore, hai usato due vocaboli decisamente poco educati che mi sono limitato a togliere...il tuo pensiero invece è libero, hai diritto di esprimerlo, senza usare parole offensive, e in quanto tale è rimasto...Se lo rileggi puoi notare che la tua idea è ancora ben espressa, senza bisogno di definire in certi modi gli "ambientalisti"...
Non credo sia necessario spiegarlo troppe volte....
Non credo sia necessario spiegarlo troppe volte....
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'è un campo. Ti aspetterò laggiù.
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
Re: Petizione: Salviamo l'Alpe Devero!
Andrò contro corrente, ma la penso come Salvatore. Qui in Puglia ormai non si può fare più nulla. Ad esempio: arriva la xilella, c'è da espiantare degli alberi di ulivo infetti per contenere l'infezione. NOOOOOOOOOOOOO. SALVIAMO GLI ALBERI DI ULIVO!!! Giù comitati, mobilizzazione, politici che se la fanno sotto e non si fa più niente. Risultato: epidemia fuori controllo e ineradicabile, xilella diventata endemica, alberi di ulivo dell'intera provincia morti o moribondi ed epidemia in marcia verso nord e nessuno che sa più cosa fare per arginarla. Altro esempio: non si trova l'argilla. L'azienda dove lavoro fa uno screening per individuare un'area senza vincoli con presenza di formazioni argillose, quindi, individuata l'area idonea, presenta il progetto per l'apertura della cava. Aridaje comitati, mobilitazione popolare, salviamo la necropoli messapica (che sta a due chilometri di distanza dalla futura cava), salviamo le nostre belle campagne incolte e via così. Non si può neanche aprire una cava di argilla (manco fosse una centrale atomica). Non parliamo poi degli impianti per la gestione dei rifiuti. Tutti dicono o che non ce n'è bisogno (perché si sa che i rifiuti evaporano da soli = direttiva rifiuti zero) o se sono necessari non li vogliono vicino casa. Risultato: emergenza rifiuti che dura senza soluzione di continuità da oltre 30 anni e Comuni in bancarotta per pagare lo smaltimento dei rifiuti in impianti localizzati a centinaia di chilometri di distanza. Della TAP ha già parlato Salvatore (e sono d'accordo su tutto ciò che ha detto). Qui in Puglia, durante le campagne elettorali, tutti i candidati vanno in cerca di qualche iniziativa da contrastare. Non sanno fare politica in altro modo. Sanno cercare i voti soltanto così, andando contro qualcosa. Appena presenti un progetto di un impianto qualsiasi, già il giorno dopo aumentano le morti per tumore e si scatenano le interviste agli "esperti" specializzati nel fomentare le paure della gente. A causa del partito del NO e degli ambientalisti del **** (mi censuro da solo per fare prima), qui in Puglia (e nel Salento in particolare) non si può più fare una mazza, ma proprio niente eh!!!. Hanno paralizzato un intero sistema produttivo. Gli investitori se ne scappano a gambe levate, le imprese falliscono una dopo l'altra e il tasso di disoccupazione è da tezo mondo. Non abbiatevene a male, ma qui da noi gli ambientalisti hanno fatto soltanto disastri. Io ormai, quando sbraitano non gli do neanche più retta...
Donato Lucrezio
L’ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili. Il pessimista sa che è vero. (Oscar Wilde)
L’ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili. Il pessimista sa che è vero. (Oscar Wilde)
- Luciano Vaccari
- Messaggi: 10595
- Iscritto il: mer 30 giu, 2004 8:23
- Località: Via Pietro Giusti 23 41043 Formigine -MO-
Re: Petizione: Salviamo l'Alpe Devero!
Vero, però poi ti giri e dall'altra parte troppo è stato sepolto dal cemento, in gran parte per opere che hanno portato tanti soldi in tasca di chissà chi e non sono mai partite, standosene, ancora oggi, in bella mostra in mezzo a paesaggi magnifici ora feriti da scheletri obbrobriosi....dove sta la verità??
Poi, permettimi, non mi sembrano tutti esempi pertinenti.
La faccenda degli olivi, per esempio...se era necessario fare certe cose andavano fatte, ambientalisti a parte, perchè un problema non può diventare epidemico o pandemico (passami il termine)...A tutti ha fatto male vedere gli abbattimenti, ma se il problema era quello, data l'emergenza, si doveva agire senza se e senza ma in modo ancora più deciso..
La faccenda del Devero forse è diversa...aprire nuove piste dove ce ne sono già tante magari si può evitare....In montagna è bene e necessario avere una percentuale del territorio quanto più possibile inviolato dal ferro e dal cemento perchè questa è la montagna, anche e soprattutto relativamente al turismo...
Siamo purtroppo abituati a vedere che in nome dei posti di lavoro e dello sviluppo sono più i danni fatti per la comunità che i vantaggi, i quali rimangono ancora riservati a pochi...
Poi, permettimi, non mi sembrano tutti esempi pertinenti.
La faccenda degli olivi, per esempio...se era necessario fare certe cose andavano fatte, ambientalisti a parte, perchè un problema non può diventare epidemico o pandemico (passami il termine)...A tutti ha fatto male vedere gli abbattimenti, ma se il problema era quello, data l'emergenza, si doveva agire senza se e senza ma in modo ancora più deciso..
La faccenda del Devero forse è diversa...aprire nuove piste dove ce ne sono già tante magari si può evitare....In montagna è bene e necessario avere una percentuale del territorio quanto più possibile inviolato dal ferro e dal cemento perchè questa è la montagna, anche e soprattutto relativamente al turismo...
Siamo purtroppo abituati a vedere che in nome dei posti di lavoro e dello sviluppo sono più i danni fatti per la comunità che i vantaggi, i quali rimangono ancora riservati a pochi...
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'è un campo. Ti aspetterò laggiù.
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti