Foto di minerali esteri
Re: Foto di minerali esteri
Un cristallo esagonale di colore giallo chiaro di arisite-(Ce)(1,1 mm) (alla luce emessa da lampada al quarzo si illumina di verde), cresciuto su un cristallo arancio di un minerale del 'Labuntsovite Supergroup', con cristalli prismatici di colore verde scuro di aegirine ed in basso a sinistra ed anche a destra in alto, aggregati di minuti cristallini rosso-arancio di 'Unnamed (Fe-analogue of Zakharovite)'. Dalla cave di Aris, Namibia. https://www.mindat.org/photo-955665.html
Re: Foto di minerali esteri
Cristalli prismatici gialli di sideronatrite, di 2.5 mm cresciuti su cristalli bruno rossiccio di destinezite. Dalla miniera di Coronel Manuel Rodríguez , Mejillones peninsula, Mejillones, Antofagasta Province, Antofagasta, Chile. https://www.mindat.org/photo-958829.html
Re: Foto di minerali esteri
Dalla miniera di Peterszeche, Burbach, Siegerland, North Rhine-Westphalia, Germany, cristalli blu di langite, pseudo esagonali, in realtà geminati per contatto su {011}. FOV 2,4 mm: https://www.mindat.org/photo-961132.html. Un altro aggregato con un cristallo relativamente più grande (0,8 mm) con parti blu chiaro e in altre parti, verdi. https://www.mindat.org/photo-961133.html
Re: Foto di minerali esteri
Dalla famosa miniera di Fengjiashan (Daye copper mine), Daye Co., Huangshi, Hubei, China, un cristallo bi-terminato, singolo,di 1,2 mm, dal tipico colore bruno, di hubeite, cresciuto a sinistra su cristalli bianchi di quarzo, a destra su cristalli bianchi di 'apophyllite' e con piccoli cristalli neri, lucenti, pseudo ottaedrici, in realtà ortorombici, di ilvaite tutt'intorno il cristallo di hubeite ed uno cresciuto al centro del cristallo. https://www.mindat.org/photo-961466.html
Re: Foto di minerali esteri
Qui piccoli cristalli neri, lucenti, di ilvaite, sempre dalla stessa miniera di Fengjiashan con FOV 2,4: https://www.mindat.org/photo-961805.html
- TOSATO FABIO
- Messaggi: 6935
- Iscritto il: ven 13 gen, 2006 11:39
- Località: via A.Cantele n.15 35129 PADOVA
Re: Foto di minerali esteri
moooolto belli
Tosato Fabio
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
Re: Foto di minerali esteri
Concordo!!!
Re: Foto di minerali esteri
Un minerale raro è la mountainite, non proprio bello, che si presenta in minuti cristalli prismatici, da bianchi a incolori. La colorazione verde è dovuta alla matrice e non al colore dei cristalli. FOV 2,4 mm. Viene dalla famosa pegmatite di Yubileinaya, Karnasurt Mt, Lovozero Massif, Murmansk Oblast, Russia. https://www.mindat.org/photo-962221.html
Re: Foto di minerali esteri
Da una delle pegmatite di Lepkhe-Nel'm Mt (Lepkhe-Nelm; Nepkha), Seidozero Lake, Lovozero Massif, Murmansk Oblast, Russia, cristalli marrone rossiccio scuro di manganoneptunite, geminati per compenetrazione su {301} (simile alla croce di Sant'Andrea, di cui qui si è sviluppata solo la parte superiore), in una matrice costituita da intrecci di piccoli cristalli prismatici di natrolite, con, in basso a destra, prismi esagonali grigio celesti di "Mn-bearing Fluorapatite" e qua e là cristalli tabulari, sottili, di tainiolite. https://www.mindat.org/photo-971482.html. Un primo piano del geminato più grande (1,8 mm): https://www.mindat.org/photo-971484.html
Re: Foto di minerali esteri
Dalla Pucher Shaft, Wolfgang Maaßen Mine field, Schneeberg, Erzgebirgskreis, Saxony, Germany, cristalli tabulari, sottili, insoliti per la specie, di colore arancio, di pucherite. https://www.mindat.org/photo-983424.html
Re: Foto di minerali esteri
Dalla miniera Monument No. 1, Monument No. 1 channel (Channel No. 36), Mystery Valley, Mineral Mining District, Navajo Co., Arizona, USA, tre esempi di tangeite in cristalli giallo verdi, tabulari, ortorombici, aggregati sili a rosette.
https://www.mindat.org/photo-983722.html FOV 3 mm
https://www.mindat.org/photo-983723.html FOV 2.4 mm
https://www.mindat.org/photo-983724.html FOV 2.8 mm
https://www.mindat.org/photo-983722.html FOV 3 mm
https://www.mindat.org/photo-983723.html FOV 2.4 mm
https://www.mindat.org/photo-983724.html FOV 2.8 mm
- enrifoto
- Messaggi: 1382
- Iscritto il: ven 09 giu, 2006 17:37
- Località: Treviolo, via Roma, 95 - 24048 (BG)
Re: Foto di minerali esteri
Sempre pezzi prestigiosi e foto stupende, bravo.
Enrico.
Enrico.
http://www.mindat.org/user-13835.html#2
Presta l'orecchio a tutti, la tua voce a qualcuno,
senti le idee di tutti, ma pensa a modo tuo.
Presta l'orecchio a tutti, la tua voce a qualcuno,
senti le idee di tutti, ma pensa a modo tuo.
Re: Foto di minerali esteri
Grazie Enrico. Cristalli di colore bruno arancio, di nadorite, tipicamente geminati su {101}, quasi perpendicolari, da assumere la forma di croce. Da Långban, Filipstad, Värmland County, Sweden:
- 0,8 mm: https://www.mindat.org/photo-984889.html
- 1,2 mm: https://www.mindat.org/photo-984890.html
- 0,8 mm: https://www.mindat.org/photo-984889.html
- 1,2 mm: https://www.mindat.org/photo-984890.html
Re: Foto di minerali esteri
Dalla miniera di Mammoth, Arizona, questo cristallo un cristallo tabulare, sottile, blu, di diaboleite, al centro della foto, con profilo complesso, con aghi di brochantite verde e aggregato anch'esso verde, di wherryite, in alto. https://www.mindat.org/photo-994739.html. La seconda foto ha al centro l'aggregato verde di wherryite. https://www.mindat.org/photo-994740.html
Re: Foto di minerali esteri
Dalla cava Bor Pit, Dal'negorsk B deposit, Dalnegorsk, Dalnegorsk Urban District, Primorsky Krai, Russia, Due aggregati divergenti, a loro volta costituiti da accrescimenti paralleli di cristalli prismatici neri di ilvaite (apparentemente monoclini), con calcite bianca. La misura di 3.8 mm si riferisce all'intero aggregato. https://www.mindat.org/photo-996780.html
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti