FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- ChinellatoPhoto
- Messaggi: 2958
- Iscritto il: lun 16 gen, 2012 14:58
- Località: Venezia
- Contatta:
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Un calssico dei classici
Brookite - Mt. Bregaceto, Borzonasca, Genoa, Liguria, Italy
6.9 mm group of orange Brookite crystals. Collection & Photo Matteo Chinellato
Brookite - Mt. Bregaceto, Borzonasca, Genoa, Liguria, Italy
6.9 mm group of orange Brookite crystals. Collection & Photo Matteo Chinellato
Mindat Gallery http://www.mindat.org/user-5018.html#2_0_0_0_0_0_
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Ansel Adams
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Ansel Adams
- Pasquale Antonazzo
- Messaggi: 2558
- Iscritto il: sab 03 mar, 2007 22:08
- Località: Mondovì
- Contatta:
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Grazie!
Matteo........
Matteo........

PASCOTTE Socio AMI n° 310.
"Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace; poi il valore dei campioni raccolti è un valore affettivo da condividere con gli altri appassionati se hai dei doppioni da poter scambiare"M. Deidda
"Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace; poi il valore dei campioni raccolti è un valore affettivo da condividere con gli altri appassionati se hai dei doppioni da poter scambiare"M. Deidda
- Pasquale Antonazzo
- Messaggi: 2558
- Iscritto il: sab 03 mar, 2007 22:08
- Località: Mondovì
- Contatta:
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Andiamo in Toscana con una Klebelsbergite nel calcare silicizzato :
https://www.mindat.org/photo-1124314.html
https://www.mindat.org/photo-1124314.html
PASCOTTE Socio AMI n° 310.
"Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace; poi il valore dei campioni raccolti è un valore affettivo da condividere con gli altri appassionati se hai dei doppioni da poter scambiare"M. Deidda
"Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace; poi il valore dei campioni raccolti è un valore affettivo da condividere con gli altri appassionati se hai dei doppioni da poter scambiare"M. Deidda
- Di Domenico Dario
- Messaggi: 6704
- Iscritto il: ven 14 set, 2007 13:33
- Località: Allumiere,Roma.
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Questo si che é un bel campione ben fotografato, considerando le trasparenze dei cristalli bacillari non vedo fantasmi .
Bravo Pasquale
Bravo Pasquale

- Pasquale Antonazzo
- Messaggi: 2558
- Iscritto il: sab 03 mar, 2007 22:08
- Località: Mondovì
- Contatta:
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Ti ringrazio Dario!
PASCOTTE Socio AMI n° 310.
"Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace; poi il valore dei campioni raccolti è un valore affettivo da condividere con gli altri appassionati se hai dei doppioni da poter scambiare"M. Deidda
"Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace; poi il valore dei campioni raccolti è un valore affettivo da condividere con gli altri appassionati se hai dei doppioni da poter scambiare"M. Deidda
- enrifoto
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: ven 09 giu, 2006 17:37
- Località: Treviolo, via Roma, 95 - 24048 (BG)
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Questa mattina ho inserito queste tre foto: una strana azzurrite di Carrara,https://www.mindat.org/photo-1125300.html,
poi questa Apophillite con Tupersuatsiaite di Aris, https://www.mindat.org/photo-1125298.html, ed infine questa annabergite, https://www.mindat.org/photo-1125296.html.
Buona visione.
Enrico.
poi questa Apophillite con Tupersuatsiaite di Aris, https://www.mindat.org/photo-1125298.html, ed infine questa annabergite, https://www.mindat.org/photo-1125296.html.
Buona visione.
Enrico.
http://www.mindat.org/user-13835.html#2
Presta l'orecchio a tutti, la tua voce a qualcuno,
senti le idee di tutti, ma pensa a modo tuo.
Presta l'orecchio a tutti, la tua voce a qualcuno,
senti le idee di tutti, ma pensa a modo tuo.
- ChinellatoPhoto
- Messaggi: 2958
- Iscritto il: lun 16 gen, 2012 14:58
- Località: Venezia
- Contatta:
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Grossularia - Caldera di Sacrofano, Provincia di Roma, Lazio, Italia
Cristallo gemma di 5.6 mm di Grossularia. Collezione & foto Matteo Chinellato
Cristallo gemma di 5.6 mm di Grossularia. Collezione & foto Matteo Chinellato
Mindat Gallery http://www.mindat.org/user-5018.html#2_0_0_0_0_0_
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Ansel Adams
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Ansel Adams
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Salute a tutti
Da Kamariza, Copper bearing Adamite, Arseniosiderite e Goethite
https://www.mindat.org/photo-1125514.html
Buon fine settimana
Da Kamariza, Copper bearing Adamite, Arseniosiderite e Goethite
https://www.mindat.org/photo-1125514.html
Buon fine settimana
Gianandrea Ghirri, La Spezia. ghirri at libero.it - Imparare è una cosa entusiasmante perchè non ha una fine: Consigli & Critiche sempre benaccetti.
- Pasquale Antonazzo
- Messaggi: 2558
- Iscritto il: sab 03 mar, 2007 22:08
- Località: Mondovì
- Contatta:
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Dalla Grecia alla Spagna: https://www.mindat.org/photo-1125873.html
PASCOTTE Socio AMI n° 310.
"Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace; poi il valore dei campioni raccolti è un valore affettivo da condividere con gli altri appassionati se hai dei doppioni da poter scambiare"M. Deidda
"Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace; poi il valore dei campioni raccolti è un valore affettivo da condividere con gli altri appassionati se hai dei doppioni da poter scambiare"M. Deidda
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Quite good, Pasqual!Pasquale Antonazzo ha scritto: ↑lun 22 feb, 2021 13:12Dalla Grecia alla Spagna: https://www.mindat.org/photo-1125873.html
Gianandrea Ghirri, La Spezia. ghirri at libero.it - Imparare è una cosa entusiasmante perchè non ha una fine: Consigli & Critiche sempre benaccetti.
- Di Domenico Dario
- Messaggi: 6704
- Iscritto il: ven 14 set, 2007 13:33
- Località: Allumiere,Roma.
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Foro perfetta Pasquale 
- Pasquale Antonazzo
- Messaggi: 2558
- Iscritto il: sab 03 mar, 2007 22:08
- Località: Mondovì
- Contatta:
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Grazie! La foto pecca un po' in pulizia e nitidezza all'interno dei sferette la purtroppo è un limite della mia nonnina 1000D..piano piano penseremo anche a lei 

PASCOTTE Socio AMI n° 310.
"Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace; poi il valore dei campioni raccolti è un valore affettivo da condividere con gli altri appassionati se hai dei doppioni da poter scambiare"M. Deidda
"Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace; poi il valore dei campioni raccolti è un valore affettivo da condividere con gli altri appassionati se hai dei doppioni da poter scambiare"M. Deidda
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Buonasera a tutti!
Campioni da Clara:
Arseniogorceixite in piacevoli aggregati di sferette azzurre Fov 3mm, Dof 2.58 mm
https://www.mindat.org/photo-1128466.html
Bariopharmacosiderite un singolo cristallo venuto senza riflessi gradevoli (ci riproverò) Fov 2.3 mm
https://www.mindat.org/photo-1128467.html
Duftite Fov approx 1.8 mm, Dof 0.91 mm (troppi ingrandimenti - mi è venuta un poì pasticciata. Ma comunque un aggregato carino).
https://www.mindat.org/photo-1128468.html
Bindheimite e Cerussite, 4mm Fov
https://www.mindat.org/photo-1128469.html
Buon fine settimana e e buona salute a tutti.
Campioni da Clara:
Arseniogorceixite in piacevoli aggregati di sferette azzurre Fov 3mm, Dof 2.58 mm
https://www.mindat.org/photo-1128466.html
Bariopharmacosiderite un singolo cristallo venuto senza riflessi gradevoli (ci riproverò) Fov 2.3 mm
https://www.mindat.org/photo-1128467.html
Duftite Fov approx 1.8 mm, Dof 0.91 mm (troppi ingrandimenti - mi è venuta un poì pasticciata. Ma comunque un aggregato carino).
https://www.mindat.org/photo-1128468.html
Bindheimite e Cerussite, 4mm Fov
https://www.mindat.org/photo-1128469.html
Buon fine settimana e e buona salute a tutti.
Gianandrea Ghirri, La Spezia. ghirri at libero.it - Imparare è una cosa entusiasmante perchè non ha una fine: Consigli & Critiche sempre benaccetti.
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Buongiorno. Siccome è in discussione l'identificazione della Duftite , ho mandato anche queste altre
Secondo me l'identificazione ci sta.
https://www.mindat.org/photo-1128512.html
https://www.mindat.org/photo-1128513.html
Secondo me l'identificazione ci sta.
https://www.mindat.org/photo-1128512.html
https://www.mindat.org/photo-1128513.html
Gianandrea Ghirri, La Spezia. ghirri at libero.it - Imparare è una cosa entusiasmante perchè non ha una fine: Consigli & Critiche sempre benaccetti.
- Antonio Borrelli
- Messaggi: 2289
- Iscritto il: sab 11 feb, 2006 1:35
- Località: Cassino (FR)
- Contatta:
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Anche a me non sembra duftite ma più somiglianti ad olivenite.
Antonio
"La vera saggezza sta in colui che sa di non sapere" - Socrate
"La vera saggezza sta in colui che sa di non sapere" - Socrate
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti