Salve.
Ho una pietra dura che non riesco capire che pietra è. C'e qualcuno che mi potrebbe dare un consiglio. e visibile qui :http://www.ilmondodiwit.com/shop/artigi ... to-ii.html e qui: http://www.ilmondodiwit.com/shop/artigi ... gento.html
La ho descritta come diaspro ma non è giusto. Me la hanno venduta come una pietra dall'Argentina ma non ricordo il nome.
Ringrazio in anticipo per una risposta.
Pietra dura non identificata
- andrea oppicelli
- Messaggi: 1638
- Iscritto il: sab 26 gen, 2013 7:23
- Località: Genova
- TOSATO FABIO
- Messaggi: 6317
- Iscritto il: ven 13 gen, 2006 11:39
- Località: via A.Cantele n.15 35129 PADOVA
Re: Pietra dura non identificata
ma tu sei il venditore o l'acquirente?
Tosato Fabio
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
- Luca Baralis
- Messaggi: 3215
- Iscritto il: lun 06 set, 2004 18:55
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Pietra dura non identificata
Secondo me c'è del quarzo (la parte chiara con traccia di cristallizzazione), mentre la parte scura è probabilmente una qualche varietà di calcedonio, ed essendo rossa, per quanto scura e non zonata, si potrebbe parlare di corniola come suggerisce Andrea.
Luca (LB)
Socio AMI Piemonte
Socio AMI Piemonte
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: ven 10 nov, 2017 10:59
Re: Pietra dura non identificata
Sono il venditore. E quando avevo comprato le pietre me lo avevano detto ma non mi ricordo. La unica cosa che ricordo e che viene dal Argentina e che non la ho mai vista prima

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti