Compet mine, Vetriolo (Trento)
- TOSATO FABIO
- Messaggi: 6315
- Iscritto il: ven 13 gen, 2006 11:39
- Località: via A.Cantele n.15 35129 PADOVA
Re: Compet mine, Vetriolo (Trento)
Le località sono simili: analisi in corso.
Tosato Fabio
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
Re: Compet mine, Vetriolo (Trento)
Ciao a tutti ! Sono nuovo qui.
Vorrei chiedere qualche consiglio.
È la seconda volta in pochi giorni che vado a Vignola alla ricerca di fluorite, ma essendo inesperto non ho mai trovato nulla che ci potesse assomigliare. In realtà non sono mai entrato nella miniera ma sono sempre andato nella discarica principale, quella che si vede dalla strada, vicino alla casa dei minatori. Li ho trovato molto quarzo bianco, rosa e un minerale sul blu molto piccolo che riveste a zone alcuni sassi (scusate l'ignoranza). Comunque tornando al problema principale, mi piacerebbe sapere se in quella zona è presente la fluorite (da quello che ho letto dovrebbe essercene) se ci sono luoghi particolari con una concentrazione maggiore e dove è presente maggiormente, nel senso la trovo attaccata alle pareti, dentro un sasso, sotto terra (essendo totalmente inesperto non so proprio nulla). Se qualcuno è pure disponibile ad accompagnare un ricercatore alle prime armi come me sarebbe una cosa molto bella! Ringrazio già chi mi risponderà e buona giornata
Vorrei chiedere qualche consiglio.
È la seconda volta in pochi giorni che vado a Vignola alla ricerca di fluorite, ma essendo inesperto non ho mai trovato nulla che ci potesse assomigliare. In realtà non sono mai entrato nella miniera ma sono sempre andato nella discarica principale, quella che si vede dalla strada, vicino alla casa dei minatori. Li ho trovato molto quarzo bianco, rosa e un minerale sul blu molto piccolo che riveste a zone alcuni sassi (scusate l'ignoranza). Comunque tornando al problema principale, mi piacerebbe sapere se in quella zona è presente la fluorite (da quello che ho letto dovrebbe essercene) se ci sono luoghi particolari con una concentrazione maggiore e dove è presente maggiormente, nel senso la trovo attaccata alle pareti, dentro un sasso, sotto terra (essendo totalmente inesperto non so proprio nulla). Se qualcuno è pure disponibile ad accompagnare un ricercatore alle prime armi come me sarebbe una cosa molto bella! Ringrazio già chi mi risponderà e buona giornata
- TOSATO FABIO
- Messaggi: 6315
- Iscritto il: ven 13 gen, 2006 11:39
- Località: via A.Cantele n.15 35129 PADOVA
Re: Compet mine, Vetriolo (Trento)
Ciao Matt, nella discarica troverai sicuramente della fluorite, solo che devi salire lunga la ripida discarica e iniziare a smuovere i sassi per scendere in profondità nello strato della discarica; puoi spostarti anche ai lati della discarica così vai a trovare i sassi meno esposti e dilavati.
Alternativa è andare dentro la galleria Santa Barbara che è alla base della discarica, lato destro per chi guarda la discarica dalla strada: la galleria è abbastanza sicura e sicuramente troverai qualcosa (casco + torce elettriche obbligatori)
Alternativa è andare dentro la galleria Santa Barbara che è alla base della discarica, lato destro per chi guarda la discarica dalla strada: la galleria è abbastanza sicura e sicuramente troverai qualcosa (casco + torce elettriche obbligatori)
Tosato Fabio
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
Re: Compet mine, Vetriolo (Trento)
Grazie Fabio!
Forse allora non la so riconoscere, perché per scavare ho ben scavato una decina di centimetri di profondità ma niente. Perché io ho visto solamente foto da internet e quindi me la immagino in una certa maniera , magari l' ho anche vista e non riconosciuta, hai per caso qualche foto di fluorite utile per riconoscerla? Grazie
Forse allora non la so riconoscere, perché per scavare ho ben scavato una decina di centimetri di profondità ma niente. Perché io ho visto solamente foto da internet e quindi me la immagino in una certa maniera , magari l' ho anche vista e non riconosciuta, hai per caso qualche foto di fluorite utile per riconoscerla? Grazie

Re: Compet mine, Vetriolo (Trento)
Per quanto riguarda la galleria , l' ho vista ma non mi sono fidato ad entrarci preferirei andare con qualcuno di esperto 

- TOSATO FABIO
- Messaggi: 6315
- Iscritto il: ven 13 gen, 2006 11:39
- Località: via A.Cantele n.15 35129 PADOVA
Re: Compet mine, Vetriolo (Trento)
Scavare 10 cm non basta: scava almeno mezzo metro, allarga il foro e guarda ogni sasso che si deve comunque spaccare per controllare l'interno.
Ovviamente a fine giornata si deve richiudere il foro per ripristinare lo stato dei luoghi.
Fai bene a pensare di andare i miniera con almeno un'altra persona.
Ti ho mandato un pessaggio privato così vedo di sdarti qualche dritta.
Ovviamente a fine giornata si deve richiudere il foro per ripristinare lo stato dei luoghi.
Fai bene a pensare di andare i miniera con almeno un'altra persona.
Ti ho mandato un pessaggio privato così vedo di sdarti qualche dritta.
Tosato Fabio
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
- TOSATO FABIO
- Messaggi: 6315
- Iscritto il: ven 13 gen, 2006 11:39
- Località: via A.Cantele n.15 35129 PADOVA
Re: Compet mine, Vetriolo (Trento)
https://www.ufficiostampa.provincia.tn. ... Pellegrino
Molte località del Trentino sono state devastate dall'uragano dei giorni scorsi (raffiche da 120 a 180 km/h): molte strade, foreste, infrastrutture, ripetitori sono andati distrutti: sono zone che amiamo e frequentiamo per le nostre escursioni mineralogiche e quindi siamo vicini a solidali per quello che vi succede.
Molte zone sono ancora isolate: la zona di Vignola -Compet per ora è ancora inaccessibile.
http://www.giornaletrentino.it/cronaca/ ... -1.1800389
Leggete il primo link qui sopra postato e troverete a destra il file in excel della situazione della viabilità aggiornata dalla stessa Provincia di Trento.
Un grosso in bocca al lupo alla popolazione trentina.
Se visitate la pagina che sotto vi linko, nella zona centrale ci sono i link per vedere le foto di alcune zone (lago di Carezza ecc.): capirete la gravità della situazione.
http://www.giornaletrentino.it/topics/Tag/maltempo
http://www.giornaletrentino.it/foto/loc ... -1.1797631
Anche il Veneto , specialmente il Bellunese ha avito danni ingentissimni e ancora molte località sono senza telecomunicazioni e acqua da giorni:
qui un sito per farvi capire cosa è successo:
http://forum.meteotriveneto.it/showthre ... -ore-20-30
Molte località del Trentino sono state devastate dall'uragano dei giorni scorsi (raffiche da 120 a 180 km/h): molte strade, foreste, infrastrutture, ripetitori sono andati distrutti: sono zone che amiamo e frequentiamo per le nostre escursioni mineralogiche e quindi siamo vicini a solidali per quello che vi succede.
Molte zone sono ancora isolate: la zona di Vignola -Compet per ora è ancora inaccessibile.
http://www.giornaletrentino.it/cronaca/ ... -1.1800389
Leggete il primo link qui sopra postato e troverete a destra il file in excel della situazione della viabilità aggiornata dalla stessa Provincia di Trento.
Un grosso in bocca al lupo alla popolazione trentina.
Se visitate la pagina che sotto vi linko, nella zona centrale ci sono i link per vedere le foto di alcune zone (lago di Carezza ecc.): capirete la gravità della situazione.
http://www.giornaletrentino.it/topics/Tag/maltempo
http://www.giornaletrentino.it/foto/loc ... -1.1797631
Anche il Veneto , specialmente il Bellunese ha avito danni ingentissimni e ancora molte località sono senza telecomunicazioni e acqua da giorni:
qui un sito per farvi capire cosa è successo:
http://forum.meteotriveneto.it/showthre ... -ore-20-30
Tosato Fabio
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
- TOSATO FABIO
- Messaggi: 6315
- Iscritto il: ven 13 gen, 2006 11:39
- Località: via A.Cantele n.15 35129 PADOVA
Re: Compet mine, Vetriolo (Trento)
https://www.ufficiostampa.provincia.tn. ... pomeriggio
Questa è la situazione aggiornata della viabilità in provincia di Trento
(è il file scaricabile con link posto alla destra del messaggio riportato come ALLEGATI nella pagina tratta dal sito della Provincia di Trento).
Questa è la situazione aggiornata della viabilità in provincia di Trento
(è il file scaricabile con link posto alla destra del messaggio riportato come ALLEGATI nella pagina tratta dal sito della Provincia di Trento).
Tosato Fabio
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
- TOSATO FABIO
- Messaggi: 6315
- Iscritto il: ven 13 gen, 2006 11:39
- Località: via A.Cantele n.15 35129 PADOVA
Re: Compet mine, Vetriolo (Trento)
https://www.ufficiostampa.provincia.tn. ... -09_00-_IA
Situazione aggiornata alle ore 9:00 del 08/11/18 per le strade nella provincia di Trento
http://www.ladige.it/territori/valsugan ... a-vetriolo
ecco qui sopra alcune informazioni in più
Situazione aggiornata alle ore 9:00 del 08/11/18 per le strade nella provincia di Trento
http://www.ladige.it/territori/valsugan ... a-vetriolo
ecco qui sopra alcune informazioni in più
Tosato Fabio
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti