AMBURGO 2012
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: ven 22 dic, 2006 10:24
- Località: Milano
AMBURGO 2012
Dal 7 al 9 dicembre si è svolta la 35a edizione di MINERALIEN HAMBURG. Tema della mostra speciale per quest’anno era il vulcanismo ed i minerali di origine vulcanica. Grazie alla squisita ospitalità di Rainer Bode, editore della nota rivista Mineralien Welt, che ha generosamente sostenuto tutti i costi, il Dipartimento di Chimica dell’Università degli Studi di Milano ha potuto partecipare allestendo due vetrine che illustravano i minerali più caratteristici dell’Isola di Vulcano e del Vesuvio con i nuovi minerali studiati dal nostro gruppo. Erano inoltre presenti con splendidi campioni provenienti da giacimenti minerari geneticamente legati al vulcanismo, la famosa Accademia Mineraria di Freiberg (Germania) ed il Museo di Mineralogia dell’Università di Strasburgo (Francia), oltre a numerosi collezionisti tedeschi con i minerali delle vulcaniti dell’Eifel. Anche l’AMI ha avuto il suo spazio con i volumi su Vulcano e sul Vesuvio in primo piano nelle nostre vetrine che hanno riscosso un notevole interesse da parte del pubblico. La mostra di Amburgo è per vastità tra le prime del mondo anche se purtroppo abbiamo dovuto constatare che i materiali lavorati sembravano fare un po’ da padrone. Inoltre, grazie alla cortesia di Jochen Schlueter abbiamo avuto l’opportunità di una visita serale al Museo Mineralogico di Amburgo, che si è rivelato molto interessante. Qui di seguito vengono postate alcune immagini della manifestazione e dei minerali più interessanti esposti (la qualità è quella che è).
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: ven 22 dic, 2006 10:24
- Località: Milano
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: ven 22 dic, 2006 10:24
- Località: Milano
Re: AMBURGO 2012
altre foto
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: ven 22 dic, 2006 10:24
- Località: Milano
Re: AMBURGO 2012
altre foto
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: ven 22 dic, 2006 10:24
- Località: Milano
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: ven 22 dic, 2006 10:24
- Località: Milano
Re: AMBURGO 2012
altre foto
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: ven 22 dic, 2006 10:24
- Località: Milano
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: ven 22 dic, 2006 10:24
- Località: Milano
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: ven 22 dic, 2006 10:24
- Località: Milano
Re: AMBURGO 2012
altre foto
- Antonio Borrelli
- Messaggi: 2386
- Iscritto il: sab 11 feb, 2006 1:35
- Località: Cassino (FR)
- Contatta:
Re: AMBURGO 2012
Quella moschellandsbergite è da mozzafiato!
Antonio
"La vera saggezza sta in colui che sa di non sapere" - Socrate
"La vera saggezza sta in colui che sa di non sapere" - Socrate
- Antonio Gamboni
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: sab 14 gen, 2012 18:07
- Località: La Maddalena (OT)
- Contatta:
Re: AMBURGO 2012
Che dire Italo, bellissimo report...splendidi campioni...un milione di grazie.
Mindat Gallery: http://www.mindat.org/user-4153.html#0
- TOSATO FABIO
- Messaggi: 7482
- Iscritto il: ven 13 gen, 2006 11:39
- Località: via A.Cantele n.15 35129 PADOVA
Re: AMBURGO 2012
Bellissimo report: l'AMI con le sue opere sbarca in terra teutonica nel miglior modo.
Tosato Fabio
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
- Luciano Vaccari
- Messaggi: 11127
- Iscritto il: mer 30 giu, 2004 8:23
- Località: Via Pietro Giusti 23 41043 Formigine -MO-
Re: AMBURGO 2012
Thanks Italo...... 

Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'è un campo. Ti aspetterò laggiù.
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
- Carlo Alciati
- Messaggi: 1499
- Iscritto il: lun 30 ago, 2004 16:47
- Località: Ivrea (TO)
- Contatta:
Re: AMBURGO 2012
Bello, una bella vetrina per il vostro lavoro e per l'AMI.
Interessante anche sapere di questa mostra, mai avuto modo di vedere alcunchè da Amburgo, e dei Musei che hai citato.
Interessante anche sapere di questa mostra, mai avuto modo di vedere alcunchè da Amburgo, e dei Musei che hai citato.
Carlo Alciati
Segretario GMI - Gruppo Mineralogico di Ivrea "Aldo Nicola"
Segretario GMI - Gruppo Mineralogico di Ivrea "Aldo Nicola"
- Alessandro
- Messaggi: 3248
- Iscritto il: sab 10 giu, 2006 17:48
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: AMBURGO 2012
complimenti Italo,trasferta organizzata alla grande, penso il prossimo anno arriverà qualche teutonico in più sull'isoletta 

Alessandro Socci
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti