La ricerca ha trovato 10461 risultati

da Luciano Vaccari
lun 25 set, 2023 8:40
Forum: Identificazione
Argomento: Meteorite?
Risposte: 36
Visite : 9196

Re: Meteorite?

Concordo con Andrea.
da Luciano Vaccari
ven 22 set, 2023 10:16
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Pirite calanchi Monte San Pietro (Bologna)
Risposte: 26
Visite : 7141

Re: Pirite calanchi Monte San Pietro (Bologna)

Il colore può essere dato da alterazioni od ossidazioni(che di solito nella pirite formano patine bianche non eliminabili)

Sul fatto che durano poco va detto che poco può essere anche un periodo di diversi anni, ma poi tendono disgregarsi, polverizzarsi
da Luciano Vaccari
gio 21 set, 2023 15:19
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Pirite calanchi Monte San Pietro (Bologna)
Risposte: 26
Visite : 7141

Re: Pirite calanchi Monte San Pietro (Bologna)

agi ha scritto:
gio 21 set, 2023 14:19
forse semplice alterazione in corso?
Esatto, sono spesso in alterazione e a volte hanno vita breve.
da Luciano Vaccari
mer 20 set, 2023 11:47
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Pirite calanchi Monte San Pietro (Bologna)
Risposte: 26
Visite : 7141

Re: Pirite calanchi Monte San Pietro (Bologna)

Di solito è marcasite che può presentare il difetto di sgretolarsi nel tempo. A volte se ne trovano di più stabili e si conoscono fasi miste pirite/marcasite. Catalogarla come "marcasite" credo sia la forma più corretta.
da Luciano Vaccari
mar 19 set, 2023 12:17
Forum: Sistematica e classificazione
Argomento: 45° giornata scambio "Ugo Ostan" di Cremona - 16 e 17 settembre 2023
Risposte: 9
Visite : 1313

Re: 45° giornata scambio "Ugo Ostan" di Cremona - 16 e 17 settembre 2023

Mirco ha scritto:
mar 19 set, 2023 9:47
....magari riesco anche a portare il microscopio e qualche manciata di scatolette interessanti da scambiare.
E sarebbe anche ora :D
da Luciano Vaccari
lun 18 set, 2023 15:18
Forum: Sistematica e classificazione
Argomento: 45° giornata scambio "Ugo Ostan" di Cremona - 16 e 17 settembre 2023
Risposte: 9
Visite : 1313

Re: 45° giornata scambio "Ugo Ostan" di Cremona - 16 e 17 settembre 2023

Ho lasciato a Massimo il piacere di scrivere il primo messaggio... sembrano scontati ma non è così. Dietro una bellissima giornata ben organizzata c'è sempre tanta brava gente che ci mette impegno e fatica. Al gruppo di Cremona i miei più sinceri ringraziamenti e complimenti
da Luciano Vaccari
mer 13 set, 2023 14:47
Forum: Generale
Argomento: A ricordo di tutti i soci che dal 2003 a oggi non sono più tra noi
Risposte: 43
Visite : 10080

Re: A ricordo di tutti i soci che dal 2003 a oggi non sono più tra noi

Aderenti Luigi † Albertini Claudio † Amici Egidio † Benucci Valerio † Bortolozzi Giorgio † Bosio Paolo † Callandria Manlio † Cauzzi Maurizio † Cavoretto Walter † Cei Marcello † Cerato Bruno † Chereghin Paolo † Dallegno Antonello † De Battisti Luca † Delfauro Ottavio † Dentilli Giovanni † Fraccaro An...
da Luciano Vaccari
mer 13 set, 2023 12:14
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Schede mineralogiche e litologiche del G.S.N. Darwin di Mestre
Risposte: 25
Visite : 1242

Re: Schede mineralogiche e litologiche del G.S.N. Darwin di Mestre

Bellissima anche questa scheda Andrea, davvero bravo!
da Luciano Vaccari
mar 12 set, 2023 10:54
Forum: Sistematica e classificazione
Argomento: Addio caro Giorgio: Giorgio Bortolozzi è mancato l'altro ieri
Risposte: 16
Visite : 758

Re: Addio caro Giorgio: Giorgio Bortolozzi è mancato ieri

Anno nefasto questo, è il secondo caro amico che devo salutare..

Ciao Giorgio, ci si rivede da qualche parte :cry: :cry: :cry:
da Luciano Vaccari
mar 05 set, 2023 9:32
Forum: In libertà
Argomento: Auguri
Risposte: 2821
Visite : 416672

Re: Auguri

Mille auguri a Carlo e Imma
da Luciano Vaccari
lun 04 set, 2023 10:08
Forum: Sistematica e classificazione
Argomento: Nell’ambito del Festival Filosofia 2023 (Modena 15/09), presentazione de "I Minerali della Provincia di Modena"
Risposte: 2
Visite : 128

Re: Nell’ambito del Festival Filosofia 2023 (Modena 15/09), presentazione de "I Minerali della Provincia di Modena"

Ottimo Marco; se posso ricordo a chi fosse interessato e vivesse a Modena e provincia, che può chiedere anche a me il volume per ritirarlo a brevi mani.

Contattatemi pure in questa pagina o tramite messaggio privato sempre attraverso il forum.
da Luciano Vaccari
gio 31 ago, 2023 15:49
Forum: Sistematica e classificazione
Argomento: IMA 2023-008 = batoniite
Risposte: 6
Visite : 208

Re: IMA 2023-008 = batoniite

Michiel ha scritto:
gio 31 ago, 2023 15:23
[

:)
Forse è proprio perché siamo abituati a lottare con la complessità che abbiamo scoperto noi le specie più complesse!
:hello1:
da Luciano Vaccari
gio 31 ago, 2023 14:33
Forum: Sistematica e classificazione
Argomento: IMA 2023-008 = batoniite
Risposte: 6
Visite : 208

Re: IMA 2023-008 = batoniite

Marco E. Ciriotti ha scritto:
gio 31 ago, 2023 12:53
....
Sono dunque italiani i due minerali strutturalmente più complessi al mondo!
Anche nei minerali, noi italiani, riusciamo a complicarci la vita :D :D
da Luciano Vaccari
mar 29 ago, 2023 11:11
Forum: Generale
Argomento: Primo quasicristallo trovato in natura!
Risposte: 9
Visite : 764

Re: Primo quasicristallo trovato in natura!

Se qualcuno fosse interessato non esiti a contattare me o Marco Ciriotti.
da Luciano Vaccari
mar 29 ago, 2023 11:08
Forum: Osservare e fotografare i minerali
Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Risposte: 2047
Visite : 320282

Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)

Bel campione Hede, bravo.