Buon giorno franco,
il campione è tipico e in più ti riunisce la metà dei minerali presenti in questo posto. La celadonite da te menzionata potrebbe comunque anche essere della "pumpellyite".
Saluti
Daniel
La ricerca ha trovato 957 risultati
- gio 13 apr, 2023 9:45
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Minerali delle vulcaniti triassiche (Trentino/Alto-Adige)
- Risposte: 322
- Visite : 83264
- ven 20 gen, 2023 18:08
- Forum: In libertà
- Argomento: Auguri
- Risposte: 2748
- Visite : 400491
Re: Auguri
Buona sera Dario,
come al solito sono in ritardo, ma comunque ti auguri ogni bene per i tuoi 64 anni.
Saluti
Daniel
come al solito sono in ritardo, ma comunque ti auguri ogni bene per i tuoi 64 anni.
Saluti
Daniel
- sab 14 gen, 2023 18:38
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Minerali della zona di Predazzo (prov. TN)
- Risposte: 97
- Visite : 33215
Re: Minerali della zona di Predazzo (prov. TN)
Buona sera Fabio,
sai com'è, delle volte anche cose piccole recano piacere....
Saluti
Daniel
sai com'è, delle volte anche cose piccole recano piacere....
Saluti
Daniel
- sab 14 gen, 2023 18:31
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Fluoriti
- Risposte: 815
- Visite : 165634
Re: Fluoriti
Buona sera franco,
le fluoriti dai "graniti" restano comunque tra le più estetiche e interessanti. Bella foto.
Saluti
Daniel
le fluoriti dai "graniti" restano comunque tra le più estetiche e interessanti. Bella foto.
Saluti
Daniel
- lun 09 gen, 2023 18:40
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Minerali della zona di Predazzo (prov. TN)
- Risposte: 97
- Visite : 33215
Re: Minerali della zona di Predazzo (prov. TN)
A conclusione della presentazione alcune foto dei campioni ritrovati.
Saluti
Daniel
Saluti
Daniel
- lun 09 gen, 2023 18:37
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Minerali della zona di Predazzo (prov. TN)
- Risposte: 97
- Visite : 33215
Re: Minerali della zona di Predazzo (prov. TN)
Buona sera, dopo quasi un'anno di "pausa" da catalogazione sono finalmente riuscito a rimettere mano ai miei adorati "sassi". Così mi sono accorto che avevo trascurato parecchio questa rubrica nel momento in cui mi sono capitati tra le mani alcuni piccoli, ma graziosi campioni di barite e quasi semp...
- sab 17 dic, 2022 10:35
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: MINERALI ALPINI
- Risposte: 1300
- Visite : 243735
Re: MINERALI ALPINI
Caro franco,
una goduria unica, sia la foto, sia il campione.
Saluti
Daniel
una goduria unica, sia la foto, sia il campione.
Saluti
Daniel
- ven 25 nov, 2022 12:46
- Forum: In libertà
- Argomento: Auguri
- Risposte: 2748
- Visite : 400491
Re: Auguri
Come al solito auguri ritardatari anche da parte mia Luciano!
Saluti.
Daniel Lorenz
Saluti.
Daniel Lorenz
- dom 21 ago, 2022 12:32
- Forum: In libertà
- Argomento: Auguri
- Risposte: 2748
- Visite : 400491
Re: Auguri
Buon giorno, grazie a tutti per gli auguri. Rispondo appena adesso, perchè ieri, come di consueto, ho fatto il mio "giro del compleanno" che quest' anno mi ha portato in Val Duron. I risultati dovranno ancora essere studiati meglio allo stereoscopio (il che la dice lunga a riguardo delle dimensioni ...
- dom 24 apr, 2022 11:19
- Forum: In libertà
- Argomento: Auguri
- Risposte: 2748
- Visite : 400491
Re: Auguri
Caro Antonio,
tanti auguri da parte mia, che quest' anno farò i cinque-cinque (55).
Saluti
Daniel
tanti auguri da parte mia, che quest' anno farò i cinque-cinque (55).
Saluti
Daniel
- ven 18 feb, 2022 10:07
- Forum: In libertà
- Argomento: Auguri
- Risposte: 2748
- Visite : 400491
Re: Auguri
Come al solito in ritardo: auguri anche da parte mia Massimo.
Saluti
Daniel
Saluti
Daniel
- gio 20 gen, 2022 12:01
- Forum: In libertà
- Argomento: Auguri
- Risposte: 2748
- Visite : 400491
Re: Auguri
Auguri Dario e
saluti
Daniel
saluti
Daniel
- sab 08 gen, 2022 15:53
- Forum: In libertà
- Argomento: "Sangue di drago"
- Risposte: 3
- Visite : 891
Re: "Sangue di drago"
Buona sera Giorgio,
dal colore e il disegno della corteccia direi che si tratti di ciliegi. Inoltre so che i ciliegi, se scalfiti o altrimenti feriti perdono una resina simile che col tempo indurisce e diventa lucida.
Saluti
Daniel
dal colore e il disegno della corteccia direi che si tratti di ciliegi. Inoltre so che i ciliegi, se scalfiti o altrimenti feriti perdono una resina simile che col tempo indurisce e diventa lucida.
Saluti
Daniel
- ven 07 gen, 2022 16:41
- Forum: In libertà
- Argomento: Auguri
- Risposte: 2748
- Visite : 400491
Re: Auguri
No, quello che abita ad Asti e faceva l'avvocato, ma soprattutto compone canzoni e canta, per esempio "Azzurro" interpretata da lui stesso e da Adriano Celentano.
Saluti
Daniel
Saluti
Daniel
- ven 07 gen, 2022 13:28
- Forum: Generale
- Argomento: Aiuto terminologia
- Risposte: 8
- Visite : 986
Re: Aiuto terminologia
Caro Antonio,
se vuoi dare un' occhiata al thread "Minerali dei Monzoni", pag. 2, post del 3 marzo 2011, vedrai una foto di una cristallo di grossularia formato da quattro individui più piccoli concresciuti in maniera parallela così da ricalcare la forma del granato.
Saluti
Daniel
se vuoi dare un' occhiata al thread "Minerali dei Monzoni", pag. 2, post del 3 marzo 2011, vedrai una foto di una cristallo di grossularia formato da quattro individui più piccoli concresciuti in maniera parallela così da ricalcare la forma del granato.
Saluti
Daniel