La ricerca ha trovato 42 risultati

da mattia
ven 27 nov, 2009 17:01
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Località del Parmense - Albareto
Risposte: 14
Visite : 3676

Re: Località del Parmense - Albareto

Bene, colgo l'occasione per tornare a salutarvi e darvi qualche delucidazione, dopo mesi e mesi di silenzio dovuto ai più svariati motivi, grazie anche ad un messaggio dell'AMIco Luciano che mi ha "ricordato" che, tra le mia tante passioni, figuravano ancora i minerali... L'Albareto in questione si ...
da mattia
mer 14 nov, 2007 11:37
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Cava di Visiano, Parma
Risposte: 24
Visite : 7781

In uno dei miei, oramai pochissimi, giri a "sassi", sono ricapitato alla Cava di Case Montanini sabato 10 novembre e ho trovato ancora alcuni campioni interessanti di melanophlogite su opale azzurrognolo, diciamo sui 2/3 mm i più consistenti. Poi un po' di baryte trasparente insieme a pyrite tutti c...
da mattia
ven 12 ott, 2007 9:33
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Septarie, concrezioni, noduli... e calciti in septaria
Risposte: 188
Visite : 46631

Eh dai spaccala Fabri, vogliamo vedere che c'è dentro..., sai per caso se i campi sono arati da quelle parti? Ciao.

PS: purtroppo ultimamente sto marcando visita al Gruppo, il giovedì mia moglie mi ha eletto "mammo"...
da mattia
ven 11 mag, 2007 17:24
Forum: Generale
Argomento: AMI Special News: uscita sul campo a Cerchiara
Risposte: 32
Visite : 8905

Attenzione, il 3 giugno è domenica!
da mattia
mer 02 mag, 2007 18:11
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Leggi in merito alla raccolta di minerali
Risposte: 64
Visite : 17302

Tiberio, capisco benissimo ciò che dici, tu non hai idea delle mail di segnalazione e protesta che ho inviato al servizio fauna ittica della Provincia di Parma per informarli di discariche abusive, scavi in alveo non autorizzati, estrazioni di inerti, ecc... , ma converrai che con un po' di buonsens...
da mattia
mer 02 mag, 2007 18:07
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Leggi in merito alla raccolta di minerali
Risposte: 64
Visite : 17302

No Paolo, in questo caso il torrente è largo poco meno di 5 mt da sponda a sponda e la macchina si lascia sempre sulle piazzole lungo la strada. Comunque il prossimo giro tenterò con la bicicletta, al massimo camera d'aria di scorta a tracolla e viaaaa. :D :D :D
da mattia
mer 02 mag, 2007 17:53
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Leggi in merito alla raccolta di minerali
Risposte: 64
Visite : 17302

La legge sui fiumi infatti cita che 'il proprietario del terreno attraversato da un corso d'acqua, è responsabile della manutenzione e della pulizia di detto fosso'. --------------------------------------------------------------------------------- OK, però se io non compio atti che possono arrecare ...
da mattia
mer 02 mag, 2007 17:37
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Leggi in merito alla raccolta di minerali
Risposte: 64
Visite : 17302

Grazie anche a te Luc, pensa che il tizio millantava di poter aver lui stesso medesimo l'esclusiva per l'asportazione di materiale dal fiume (senza prova alcuna...). Per quanto concerne il discorso "forestale" quello che dici non fa una piega, purtroppo se i pattuglianti sono della zona e magari ami...
da mattia
mer 02 mag, 2007 17:16
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Leggi in merito alla raccolta di minerali
Risposte: 64
Visite : 17302

Infatti, tutto come credevo e, per la precisione, penso che una normativa degli ultimi anni obblighi comunque chi ha in gestione proprietà del demanio (vedi spiaggia) a garantirne il libero accesso ai cittadini senza porre in essere divieti di sorta come sbarre, cancelli, ecc... In questo caso, comu...
da mattia
mer 02 mag, 2007 16:40
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Leggi in merito alla raccolta di minerali
Risposte: 64
Visite : 17302

Leggi in merito alla raccolta di minerali

Non ricordo se, a suo tempo, l'argomento venne già discusso e non ho trovato post in merito, ma volevo solo porre un quesito veloce, veloce: Secondo voi, la ricerca nell'alveo di un torrente, che dovrebbe essere di proprietà del demanio, quando lo stesso attraversa un terreno privato è legalmente po...
da mattia
lun 30 apr, 2007 15:40
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Giunghi stream, Pompeiana e Terzorio, Imperia, Liguria
Risposte: 2
Visite : 1990

Scusa Marco, non so come mai, ma mi è venuto di postarlo nella mineralogia regionale...

Grazie Roberto, spero di averne abbastanza e comunque in 15 giorni lo troverò sicuramente...

Ciao a tutti.
da mattia
gio 26 apr, 2007 17:22
Forum: Osservare e fotografare i minerali
Argomento: Fotografie di momenti indimenticabili (la ricerca sul campo)
Risposte: 281
Visite : 72111

Alcuni accessi alle vecchie miniere di Corchia nel dicembre 2005.
da mattia
mar 17 apr, 2007 12:21
Forum: Generale
Argomento: Aiuto sulla definizione di località
Risposte: 28
Visite : 9063

Il campione è mio, la foto diciamo che l'ho ereditata da un amico che aveva il pezzo... Ciao.
da mattia
mar 17 apr, 2007 12:10
Forum: Generale
Argomento: Aiuto sulla definizione di località
Risposte: 28
Visite : 9063

Ferma tutto Luca! La prima foto direi che è quasi sicuramente una "rosa" di gesso proveniente da uno dei tantissimi calanchi argillosi della Provincia di Parma (Pieve di Cusignano o Valtaro) che non sono menzionati su mindat. Ad esame "occhiometrico" escluderei al 99,9% calcite. Ti posto uno dei mie...
da mattia
ven 13 apr, 2007 10:55
Forum: Generale
Argomento: Aiuto sulla definizione di località
Risposte: 28
Visite : 9063

Dimenticavo, la località Rio delle Marne è tutta nel territorio comunale di Valmozzola, mentre Ghiare di Berceto è, come dice il nome stesso, nella comunalia di Berceto, comunque la calcite in "rosette", non mi risulta provenire da quel posto.