La ricerca ha trovato 70 risultati

da oboobo
mar 10 nov, 2015 8:28
Forum: Mineralogia regionale
Argomento: Marche, minerali e località
Risposte: 732
Visite : 172120

Re: Marche, minerali e località

Massimo Russo ha scritto:.... Ma la zona è diventata parco?
Un saluto a tutti dopo tanto tempo.
Purtroppo (o per fortuna a seconda di come si vuole vederla) la risposta alla domanda è SI
http://www.riservagoladelfurlo.it/
da oboobo
lun 07 ott, 2013 8:18
Forum: Osservare e fotografare i minerali
Argomento: La microfotografia come e con che cosa 2
Risposte: 6000
Visite : 933078

Re: La microfotografia come e con che cosa 2

Confermo quanto detto da Luca. Ho lo stesso modello ed ho provato entrambe le funzionalità. Per la seconda, ovviamente, ho dovuto installare sul pc il software (free) della Canon. Ho provato anche un software alternativo di controllo remoto con analoghi risultati positivi. In particolare le prove so...
da oboobo
gio 14 mar, 2013 12:41
Forum: Osservare e fotografare i minerali
Argomento: La microfotografia come e con che cosa 2
Risposte: 6000
Visite : 933078

Re: La microfotografia come e con che cosa 2

ciao Dario,
mi interessa particolarmente e personalmente la tua soluzione con il microscopio Olympus.
Chi sa perchè? :D

Quel "finalmente" ho trovato il giusto assetto mi fa sorridere e ben sperare anche per le mie foto che ancora non ho avuto modo di realizzare.
da oboobo
mar 13 nov, 2012 8:28
Forum: Mineralogia regionale
Argomento: Rimini, non solo mare
Risposte: 23
Visite : 9273

Re: Rimini, non solo mare

cavoli, sei prontissimo, ti ringrazio.
purtroppo io non posso disporre dei prossimi weEK END almeno fino a quello dell'Immacolata.
Quindi ci risentiamo i primi del mese proSSIMO e guardiamo le previsioni.
Mi mancano le septarie
da oboobo
lun 12 nov, 2012 13:36
Forum: Mineralogia regionale
Argomento: Rimini, non solo mare
Risposte: 23
Visite : 9273

Re: Rimini, non solo mare

...è che non sono più andato al bar e dunque è finita l'informazione! :D :lol: Ovvio che, come già detto, si può "pulire" al bisogno di spazio. Sono passato una decina orsono nella Val Marecchia per fare un giretto di sassi e ho visitato la cava di calcare sopra Secchiano. Interessanti ritrovamenti ...
da oboobo
mar 04 set, 2012 17:59
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Germania non solo Grube Clara
Risposte: 90
Visite : 32487

Re: Germania non solo Grube Clara

se il buongiorno si vede dal mattino...che bella giornata!! :D :D
sembrano molto carini :P
aspettiamo gli altri, dai, dai! :bounce: :bounce:
da oboobo
mer 20 giu, 2012 16:09
Forum: Osservare e fotografare i minerali
Argomento: La microfotografia come e con che cosa 2
Risposte: 6000
Visite : 933078

Re: La microfotografia come e con che cosa 2

Gran bel risultato, Dario! Concordo con te che UN problema è anche quello della praticità di tenere SEMPRE a portata di mano tutto il sistema montato e pronto per fotografare. Ma questa è un'altra storia! A proposito della foto, l'illuminazione (altra grande scommessa) è quella "standard" circolare ...
da oboobo
mar 19 giu, 2012 14:59
Forum: Osservare e fotografare i minerali
Argomento: La microfotografia come e con che cosa 2
Risposte: 6000
Visite : 933078

Re: La microfotografia come e con che cosa 2

Ciao Dario, ecco, era proprio questo che volevo vedere. Praticamente sul terzo tubo una prolunga vuota, un duplicatore 2x, un :?: :?: e un corpo macchina. Sull'obiettivo del microscopio il nuovo giochino per riportare in asse l'immagine...et volià! Per ora ho solo il microscopio uguale :( , ma non è...
da oboobo
mer 13 giu, 2012 12:40
Forum: Osservare e fotografare i minerali
Argomento: La microfotografia come e con che cosa 2
Risposte: 6000
Visite : 933078

Re: La microfotografia come e con che cosa 2

Dario, mi fido 100%, lo so che TI vengono bene.
Volevo "notare" (ammesso che sia possibile) le eventuali differenze con l'uso del nuovo dispositivo di riallineamento che hai costruito.
Tu sai che ho un interesse personale :D :D sulla soluzione specifica funzionante sul tuo microscopio!!
da oboobo
mer 13 giu, 2012 12:13
Forum: Osservare e fotografare i minerali
Argomento: La microfotografia come e con che cosa 2
Risposte: 6000
Visite : 933078

Re: La microfotografia come e con che cosa 2

dovrebbe, dovrebbe, ma siccome ancora non sono riuscito a trovare un assetto buono con il mio 3° tubo sono curioso di vedere il tuo risultato fotografato dal 3° tubo con il nuovo sistema
da oboobo
mer 13 giu, 2012 12:02
Forum: Osservare e fotografare i minerali
Argomento: La microfotografia come e con che cosa 2
Risposte: 6000
Visite : 933078

Re: La microfotografia come e con che cosa 2

...e se invece usi il terzo tubo?
da oboobo
mer 13 giu, 2012 11:53
Forum: Osservare e fotografare i minerali
Argomento: La microfotografia come e con che cosa 2
Risposte: 6000
Visite : 933078

Re: La microfotografia come e con che cosa 2

proprio un bel microscopio!! :D
da oboobo
mar 03 apr, 2012 8:24
Forum: Mineralogia regionale
Argomento: Marche, minerali e località
Risposte: 732
Visite : 172120

Re: Marche, minerali e località

Bravo Valentino, la fortuna arride agli audaci! :D
Dopo un caffè cosa c'è di più gustoso di una malachite?

Permettimi solo di correggere il nome della cava: Grilli :wink: e NON Grilly :? .
da oboobo
ven 24 feb, 2012 18:40
Forum: Osservare e fotografare i minerali
Argomento: La microfotografia come e con che cosa 2
Risposte: 6000
Visite : 933078

Re: La microfotografia come e con che cosa 2

Se vuoi mettere un diaframma tra testa trinoculare e corpo zoom é semplicissimo, basta svitare la vite di blocco, ti fai un piccolo cerchietto in plastica nera con un foro di circa 8-9 mm e lo posizioni sopra l'ultima lente dello zoom, poi riposizioni la testa trinoculare riavvitando la vite, ed ec...
da oboobo
mar 21 feb, 2012 13:22
Forum: Osservare e fotografare i minerali
Argomento: La microfotografia come e con che cosa 2
Risposte: 6000
Visite : 933078

Re: La microfotografia come e con che cosa 2

Se vuoi mettere un diaframma tra testa trinoculare e corpo zoom é semplicissimo, basta svitare la vite di blocco, ti fai un piccolo cerchietto in plastica nera con un foro di circa 8-9 mm e lo posizioni sopra l'ultima lente dello zoom, poi riposizioni la testa trinoculare riavvitando la vite, ed ec...