La ricerca ha trovato 1452 risultati
- mer 18 gen, 2023 13:47
- Forum: Identificazione
- Argomento: Minerali dalla Penisola di Piona
- Risposte: 5
- Visite : 463
Re: Minerali dalla Penisola di Piona
Sulla prima foto si vede della mica, probabile muscovite. Altro è molto difficile.
- dom 08 gen, 2023 20:25
- Forum: Identificazione
- Argomento: Identificazione
- Risposte: 13
- Visite : 501
Re: Identificazione
E che pirite è?
- dom 08 gen, 2023 17:55
- Forum: Identificazione
- Argomento: Identificazione
- Risposte: 13
- Visite : 501
Re: Identificazione
Dalle ultime foto si vede chiaramente che e un nodulo di pirite ma aveva scritto che non si rompeva a martellate e neanche era intaccato dal frullino l'ha forato con una punta diamantata, tutto il contrario di quello che succede con un nodulo di pirite. Mah
- sab 07 gen, 2023 22:34
- Forum: Identificazione
- Argomento: Identificazione
- Risposte: 13
- Visite : 501
Re: Identificazione
Nodulo di selce?
- gio 05 gen, 2023 23:14
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: SOLFATI
- Risposte: 28
- Visite : 4306
Re: SOLFATI
Questa mi piace
- mar 22 nov, 2022 14:36
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Minerali del Vesuvio
- Risposte: 1094
- Visite : 182731
Re: Minerali del Vesuvio
Però a guardarlo bene mi hai fatto venire un dubbio, potresti pure aver ragione.
- mar 22 nov, 2022 14:24
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Minerali del Vesuvio
- Risposte: 1094
- Visite : 182731
Re: Minerali del Vesuvio
Un minerale monoclino ha bassa simmetria perciò è "molto storto" ,a te sembra rombico? A me no. Non basta la stronzata di scrivere i nomi in inglese adesso pure i termini mineralogici devono essere scritti in inglese! Twin e twinned in Italia non significano niente. Quanto mi stanno antipatici quell...
- lun 21 nov, 2022 22:43
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Minerali del Vesuvio
- Risposte: 1094
- Visite : 182731
Re: Minerali del Vesuvio
Dalla morfologia non sembra rombico probabilmente è monoclino e probabilmente è condrodite o clinohumite.
- lun 21 nov, 2022 15:58
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Minerali del Vesuvio
- Risposte: 1094
- Visite : 182731
Re: Minerali del Vesuvio
Poligeminato?
Non mi pare.
Non mi pare.
- mer 16 nov, 2022 14:09
- Forum: In libertà
- Argomento: Pulire i minerali
- Risposte: 285
- Visite : 92087
Re: Pulire i minerali
Per eliminare incrostazioni argillose puoi farlo solo meccanicamente o usare il fluoridrico altra roba non serve.
Dimenticavo, il fluoridrico attacca il quarzo.
Dimenticavo, il fluoridrico attacca il quarzo.
- mer 16 nov, 2022 13:56
- Forum: In libertà
- Argomento: Pulire i minerali
- Risposte: 285
- Visite : 92087
Re: Pulire i minerali
Per il quarzo fai molto prima ad usare acido muriatico, poi se rimangono aloni verdastri interni alle fratture basta lasciarlo in acqua fino alla loro scomparsa.
- mer 09 nov, 2022 14:45
- Forum: Identificazione
- Argomento: Dubbio minerale
- Risposte: 3
- Visite : 307
Re: Dubbio minerale
Apatite, si vede l'abito esagonale la scapolite è tetragonale.
- lun 31 ott, 2022 14:55
- Forum: Generale
- Argomento: Ricerche di litio in Italia
- Risposte: 20
- Visite : 1072
Re: Ricerche di litio in Italia
La lepidolite è muscovite contenente litio
- mer 12 ott, 2022 13:27
- Forum: In libertà
- Argomento: Foto in libertà 2
- Risposte: 1253
- Visite : 188205
Re: Foto in libertà 2
Sicuro che l'ago sia antico? A me non mi pare.
- lun 10 ott, 2022 15:17
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Mai più Baveno?
- Risposte: 1881
- Visite : 310711
Re: Mai più Baveno?
Ecco pure questa mi piace!