La ricerca ha trovato 1980 risultati
- gio 11 feb, 2016 9:56
- Forum: Sistematica e classificazione
- Argomento: IMA 2015-071 = castellaroite
- Risposte: 25
- Visite : 7640
Re: IMA 2015-071 = castellaroite
Grandi complimenti e congratulazioni!!!
- sab 23 gen, 2016 21:20
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Biossido di titanio 2
- Risposte: 1830
- Visite : 331878
Re: Biossido di titanio 2
Mai visto un ciuffo simile a borgata Rodetti! 

- sab 23 gen, 2016 21:15
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: OSSIDI
- Risposte: 433
- Visite : 121322
Re: OSSIDI
Mi piace molto questo campione!
- ven 15 gen, 2016 12:52
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Minerali e zone di ricerca nel Complesso Vulcanico Vulsino
- Risposte: 1840
- Visite : 366963
Re: Minerali e zone di ricerca nel Complesso Vulcanico Vulsino
Con PS, e più che altro sapendolo utilizzare bene, si otterrebbero ovviamente risultati non paragonabili!
Intendevo dire che in soli 30 secondi, per esporre una foto senza quella fastidiosa nebbiolina grigina, bastano solo due click..
Intendevo dire che in soli 30 secondi, per esporre una foto senza quella fastidiosa nebbiolina grigina, bastano solo due click..
- ven 15 gen, 2016 11:54
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Minerali e zone di ricerca nel Complesso Vulcanico Vulsino
- Risposte: 1840
- Visite : 366963
Re: Minerali e zone di ricerca nel Complesso Vulcanico Vulsino
Dario, spero non ti dispiaccia.. (fosse così dimmi che elimino subito..)
Il piccolo ritocco consiste solo in "Correzione automatica" di Microsoft Office Picture Manager e regolazione della luminosità a -7
Il piccolo ritocco consiste solo in "Correzione automatica" di Microsoft Office Picture Manager e regolazione della luminosità a -7
- mar 05 gen, 2016 21:07
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: I minerali del vulcano di Fogo
- Risposte: 328
- Visite : 89956
Re: I minerali del vulcano di Fogo
Che meraviglia!
Grandi e sentiti complimenti!!!
Grandi e sentiti complimenti!!!
- dom 27 dic, 2015 9:05
- Forum: Identificazione
- Argomento: Ho trovato...
- Risposte: 172
- Visite : 59800
Re: Ho trovato...
Potrebbe anche solo essere una "ghiacciatura" dovuta ad una frattura interna.. Molto frequente nel quarzo.
Ma non si vede molto bene dalla foto.
Ma non si vede molto bene dalla foto.
- sab 19 dic, 2015 22:51
- Forum: In libertà
- Argomento: Miniere di Brosso
- Risposte: 364
- Visite : 107858
Re: Miniere di Brosso
Scusate se insisto.. In passato sono stato molte volte in quella zona della sezione Salvere.. Citando Campostrini in "Le miniere di Brosso" a proposito di berthierine dice che "si presenta in fitti aggregati di cristalli prismatici millimetrici, di colore bruno nerastro, associati a goethite in cris...
- sab 19 dic, 2015 13:12
- Forum: In libertà
- Argomento: Auguri di Natale e Capodanno 2015- 2016
- Risposte: 50
- Visite : 19100
Re: Auguri di Natale e Capodanno 2015- 2016
Tanti cari auguri di serenità!
Sperando si possa realizzare tutto ciò a cui tenete di più!
Sperando si possa realizzare tutto ciò a cui tenete di più!
- ven 18 dic, 2015 21:58
- Forum: In libertà
- Argomento: Miniere di Brosso
- Risposte: 364
- Visite : 107858
Re: Miniere di Brosso
Non è per nulla difficile arrivare alla berthierine, associata a goethite simil velluto!
Bisognerebbe solo poter entrare senza sentirsi dei delinquenti!

Bisognerebbe solo poter entrare senza sentirsi dei delinquenti!


- ven 18 dic, 2015 11:20
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Minerali di Crevoladossola
- Risposte: 47
- Visite : 20061
Re: Minerali di Crevoladossola
Sottilissima lamella esagonale di tungstenite, incastrata tra romboedri di dolomite trasparente.. http://www.mindat.org/photo-722391.html
- gio 17 dic, 2015 17:03
- Forum: In libertà
- Argomento: Miniere di Brosso
- Risposte: 364
- Visite : 107858
Re: Miniere di Brosso
Può esserci anche magnetite in questa giacitura.. Ingrandendo un po' la tua foto, ho identificato un cristallo con la faccia sommitale a forma di stella a 6 punte, tipico della berthierine (nel cerchio rosso), associata a goethite (indicata dalla freccia rossa) il tutto su calcite.. Berthierine con ...
- gio 17 dic, 2015 11:00
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Complesso Vulcanico Sabatino
- Risposte: 2296
- Visite : 409303
Re: Complesso Vulcanico Sabatino
Che splendide sfaccettature!!!
- mar 15 dic, 2015 11:52
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Distretto Minerario di Lavrion - Grecia
- Risposte: 452
- Visite : 98005
Re: Distretto Minerario di Lavrion - Grecia
Aggregato di cristalli verdi di annabergite: http://www.mindat.org/photo-721955.html
- lun 14 dic, 2015 20:04
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Minerali della Sardegna
- Risposte: 303
- Visite : 90178
Re: Minerali della Sardegna
Rispolverare collezioni ed esperienze vissute è un ottimo inizio per fare un p di ordine! 
