Olivenite 3mm
https://www.mindat.org/photo-1284984.html
La ricerca ha trovato 922 risultati
- lun 20 mar, 2023 0:12
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Distretto Minerario di Lavrion - Grecia
- Risposte: 451
- Visite : 86217
- mer 15 mar, 2023 23:30
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Distretto Minerario di Lavrion - Grecia
- Risposte: 451
- Visite : 86217
Re: Distretto Minerario di Lavrion - Grecia
Annabergite Ni3(AsO4)2·8H2O , Calcite CaCO3 , Dolomite CaMg(CO3)2 Km 3 open pit, Km 3 mines, Km 3, Lavrion Mining District, Lavreotiki, East Attica, Attica, Greece https://www.mindat.org/photo-1283961.html Wulfenite Pb(MoO4) , Mimetite Pb5(AsO4)3Cl Plaka mines, Plaka, Lavrion Mining District, Lavreo...
- sab 25 feb, 2023 13:45
- Forum: In libertà
- Argomento: Auguri
- Risposte: 2678
- Visite : 391710
Re: Auguri
Tanti auguri Domenico!
- ven 10 feb, 2023 21:40
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Minerali delle scorie
- Risposte: 169
- Visite : 25303
- dom 29 gen, 2023 23:39
- Forum: In libertà
- Argomento: Auguri
- Risposte: 2678
- Visite : 391710
Re: Auguri
Auguri Dario! Siamo quasi coetanei 
Auguri a Ezio, anche se non conosco.

Auguri a Ezio, anche se non conosco.
- dom 29 gen, 2023 22:08
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: La microfotografia come e con che cosa 2
- Risposte: 5935
- Visite : 873239
- sab 28 gen, 2023 17:44
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: La microfotografia come e con che cosa 2
- Risposte: 5935
- Visite : 873239
Re: La microfotografia come e con che cosa 2
Ottimo. Dario, grazie. E quella la sistemi al posto dell’ottica pari pari?Di Domenico Dario ha scritto: ↑sab 28 gen, 2023 14:53Recuperato in una fotocopiatrice Kyocera in un isola ecologica.
Di lenti ne ho contate 7.
… se penso quanti scanner ho portato all’isola ecologica…
- sab 28 gen, 2023 14:14
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: La microfotografia come e con che cosa 2
- Risposte: 5935
- Visite : 873239
Re: La microfotografia come e con che cosa 2
Franco, te l'ho già spiegato in privato, ora lo chiedi a tutti ? Ma non ti fidi di quello che dico ? La risposta te l'ho data, mettilo al posto del Luminar, fine ! Ne approfitto per dare una dritta, senza spendere fortune su obiettivi tipo Mitutoyo; rimediate un obiettivo da scanner fotocopiatrice ...
- ven 27 gen, 2023 16:55
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: La microfotografia come e con che cosa 2
- Risposte: 5935
- Visite : 873239
Re: La microfotografia come e con che cosa 2
Io uso ottiche - di poco prezzo - a coniugata infinita sul soffietto, intercambiandole con le altre a c. finita. Senza lente di tubo. Ci ho provato (anche col diaframma) ma poi ho usato sempre lenti a c. infinita a diaframma fisso sul corpo della lente e senza lente di tubo. Però sotto i 2,6 mm non ...
- lun 23 gen, 2023 15:14
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 2042
- Visite : 303535
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)

Vedo anch'io.Di Domenico Dario ha scritto: ↑lun 23 gen, 2023 15:08Si ma le foto continuano ad avere sempre gli stessi problemi.

- lun 23 gen, 2023 13:09
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 2042
- Visite : 303535
- ven 13 gen, 2023 19:12
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Fluoriti
- Risposte: 809
- Visite : 163380
Re: Fluoriti
Bellofranco ha scritto: ↑ven 13 gen, 2023 12:36Da Seula, Uun cristallo di fluorite viola chiaro, con facce di ottaedro, di cubo e di rombododecaedro. Il cristallo misura 2 mm di lato. https://www.mindat.org/photo-1269038.html. Lo stesso cristallo visto da altra prospettiva.https://www.mindat.org/photo-1269031.html.
- ven 30 dic, 2022 15:11
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 2042
- Visite : 303535
- ven 30 dic, 2022 13:56
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 2042
- Visite : 303535
- gio 29 dic, 2022 16:37
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: Foto di minerali esteri
- Risposte: 513
- Visite : 94981
Re: Foto di minerali esteri
Bello. E bravoHEDE FREDERIC ha scritto: ↑gio 29 dic, 2022 0:27Clinoclase
fov 1.77 mm https://www.mineral-forum.com/message-b ... ?id=107637
fov 0.91 mm https://www.mineral-forum.com/message-b ... ?id=107636