Questa la vedo molto dura!
La ricerca ha trovato 3707 risultati
- sab 10 giu, 2023 23:08
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: La microfotografia come e con che cosa 2
- Risposte: 6000
- Visite : 933060
- dom 05 feb, 2023 12:12
- Forum: Sistematica e classificazione
- Argomento: Micro 2003 - Micro 2019 - Micro 2020 - Micro 2021 - Micro 2022 - Micro 2023: il nostro periodico
- Risposte: 533
- Visite : 275380
Re: Micro 2003 - Micro 2018 - Micro 2019 - Micro 2020 - Micro 2021 - Micro 2022 - Micro 2023: il nostro periodico
Vedo nella boccia di cristallo (di rocca, naturalmente
) un Massimo e un Luciano in trepidante attesa. E certo non solo loro!

- mar 27 dic, 2022 15:21
- Forum: Sistematica e classificazione
- Argomento: Micro 2003 - Micro 2019 - Micro 2020 - Micro 2021 - Micro 2022 - Micro 2023: il nostro periodico
- Risposte: 533
- Visite : 275380
Re: Micro 2003 - Micro 2018 - Micro 2019 - Micro 2020 - Micro 2021 - Micro 2022 - Micro 2023: il nostro periodico
Visti così, sarebbe interessante avere l'abstract anche in inglese, sulla prima pagina.
- dom 13 nov, 2022 13:35
- Forum: Generale
- Argomento: Petizione: Salviamo l'Alpe Devero!
- Risposte: 33
- Visite : 9704
Re: Petizione: Salviamo l'Alpe Devero!
Non ho l'articolo completo, ma...
- gio 29 set, 2022 9:03
- Forum: Sistematica e classificazione
- Argomento: IMA CNMNC + List of Minerals - 2021 - 2022 - 2023
- Risposte: 31
- Visite : 22789
Re: IMA CNMNC List of Minerals - 2021 - 2022 - 2023
Congratulazioni, e buon lavoro!
- mar 30 ago, 2022 14:24
- Forum: Generale
- Argomento: Legislazioni in materia di ricerca mineralogica
- Risposte: 94
- Visite : 38327
Re: Legislazioni in materia di ricerca mineralogica
Ovviamente stiamo parlando di collezioni importanti e significative dal punto di vista scientifico. Esatto! Scientifico o magari storico. Onestamente, mi piacerebbe assai che la mia collezione potesse rientrare nella casistica! Cito: art. 10 c. 3 d) le cose immobili e mobili, a chiunque appartenent...
- ven 12 ago, 2022 15:02
- Forum: Generale
- Argomento: Punto di partenza o del "codice deontologico"
- Risposte: 827
- Visite : 190688
Re: Punto di partenza o del "codice deontologico"
Il che ci riporta a meditare sull'opportunità di una licenza di caccia... al minerale.
- mer 13 lug, 2022 13:25
- Forum: Generale
- Argomento: Minerali e rischi per la salute?
- Risposte: 11
- Visite : 1431
- lun 11 lug, 2022 13:31
- Forum: Identificazione
- Argomento: Richiesta aiuto
- Risposte: 17
- Visite : 3378
Re: Richiesta aiuto
Radiolariti "rosse" in posto:
https://www.desambrois.it/desaweb/imont ... ertina.jpg
http://www.meridiani.info/wp-content/up ... giti37.jpg
https://www.desambrois.it/desaweb/imont ... ertina.jpg
http://www.meridiani.info/wp-content/up ... giti37.jpg
- dom 01 mag, 2022 13:57
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
- Risposte: 1203
- Visite : 232326
Re: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
Concordo, ma la foto ha degli artefatti; abbiamo visto di meglioMirco ha scritto: ↑sab 30 apr, 2022 12:02Il campione della foto di oggi https://www.mindat.org/photo-1146103.html per me è veramente spettacolare
- dom 03 apr, 2022 10:05
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Fosfati
- Risposte: 748
- Visite : 167876
Re: Rocce
Ripescato su Mindat: https://www.eurolithos.org/ Il progetto "EuroLithos - European Ornamental Stone Resources" mette on-line informazioni sulle pietre ornamentali europee: distribuzione e geologia dei giacimenti più importanti, proprietà delle materie prime, uso in architettura e scultura, conserva...
- mer 23 feb, 2022 11:31
- Forum: Identificazione
- Argomento: Malachite, quale tipologia..??
- Risposte: 5
- Visite : 2397
Re: Malachite, quale tipologia..??
Non formalizzarti sui nomi di varietà, che non sono riconosciuti ufficialmente, pur conservando un certo uso, così per intenderci. Poi, i termini come fibroso, terroso, o indicazioni di colore sono puramente descrittivi del modo di presentarsi del minerale, e nulla aggiungono per l'identificazione d...
- ven 11 feb, 2022 12:23
- Forum: Sistematica e classificazione
- Argomento: Quante sono le specie minerali? - How many are the mineral species?
- Risposte: 326
- Visite : 79671
Re: Quante sono le specie minerali? - How many are the mineral species?
Campania over the top! Vulcanica!
- lun 07 feb, 2022 23:39
- Forum: In libertà
- Argomento: Auguri
- Risposte: 2850
- Visite : 439255
Re: Auguri
Auguri!
Un prosecchino sarebbe più consono per il brindisi, ma abbiamo la birra, e ci accontentiamo 

