Sempre più ANATASE, ciao
https://www.mindat.org/photo-282966.html
La ricerca ha trovato 5449 risultati
- sab 09 lug, 2022 14:49
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 2047
- Visite : 338273
- mar 05 lug, 2022 14:32
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: Foto particolari di minerali rari o molto belli
- Risposte: 1008
- Visite : 178606
Re: Foto particolari di minerali rari o molto belli
Le tue kentbrooksiti Franco sono da sballo !!!
- mar 05 lug, 2022 14:31
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 2047
- Visite : 338273
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Molto bello il tuo gesso Gigio !!!
- mar 05 lug, 2022 14:29
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: Foto di minerali belli rari e TL
- Risposte: 213
- Visite : 68607
Re: Foto di minerali belli rari e TL
dimenticavo così come asserisce Borrelli !!
- mar 05 lug, 2022 14:28
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: Foto di minerali belli rari e TL
- Risposte: 213
- Visite : 68607
Re: Foto di minerali belli rari e TL
https://www.mindat.org/photo-274480.html
mi sembra che in effetti la coquandite di Pereta somigli molto a quel nuovo minerale che propone Franco
mi sembra che in effetti la coquandite di Pereta somigli molto a quel nuovo minerale che propone Franco
- mar 05 lug, 2022 14:26
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: Foto di minerali belli rari e TL
- Risposte: 213
- Visite : 68607
Re: Foto di minerali belli rari e TL
Molto bella la comancheite ma non rispetta i requisiti del titolo che è minerali belli rari e TL (fatti una risata, ciao)
- mar 05 lug, 2022 14:13
- Forum: Generale
- Argomento: Meeting Micromounters "Ugo Ostan" - Cremona 8 e 9 ottobre 2022
- Risposte: 21
- Visite : 4480
Re: Meeting Micromounters "Ugo Ostan" - Cremona 8 e 9 ottobre 2022
Fabio, ciao, per caso hai la sequenza (da qualche parte) delle manifestazioni micro antecedenti Cremona, comprese le due che avevo organizzato io a Milano e quelle di Padova?
- mar 25 ago, 2020 10:34
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 2047
- Visite : 338273
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Il rame, in inglese copper è sicuramente un minerale molto bello da collezionare... Soprattutto quando si presenta in aggregati così eleganti come quelli proposti in queste ESEMPLARI foto del MAESTRO https://www.mindat.org/photo-1072078.html https://www.mindat.org/photo-1072077.html https://www.mind...
- sab 18 apr, 2020 19:05
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: COLLEZIONARE MICROMINERALI
- Risposte: 28
- Visite : 8565
Re: COLLEZIONARE MICROMINERALI
é un po' che non ci sentiamo saluti atutti e state bene mi raccomando !!!
- sab 18 apr, 2020 19:04
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: COLLEZIONARE MICROMINERALI
- Risposte: 28
- Visite : 8565
Re: COLLEZIONARE MICROMINERALI
3) COLLEZIONARE MICROMINERALI (PREITE D.) Questa cosa del microscopio era diventata una passione assidua, si cominciava davvero a capire di minerali, le forme, i colori, le epitassie, le paragenesi, anche i libri ne parlavano e adesso erano più comprensibili. Quindi iniziai a frequentare alcune loca...
- sab 18 apr, 2020 18:18
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: COLLEZIONARE MICROMINERALI
- Risposte: 28
- Visite : 8565
Re: COLLEZIONARE MICROMINERALI
2) COLLEZIONARE MICROMINERALI (PREITE D.) Dopo la vacanza tornato in Lombardia comincio subito con le occorrenze, vado al Museo di Storia naturale di Milano, comincio a seguire le conferenze a conoscere le persone, acquisto alcuni libri e li divoro, Guida ai Minerali, Itinerari Mineralogici della Lo...
- sab 18 apr, 2020 17:55
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: COLLEZIONARE MICROMINERALI
- Risposte: 28
- Visite : 8565
COLLEZIONARE MICROMINERALI
COLLEZIONARE MICROMINERALI (PREITE D.) Mi trovavo quell’anno (1974) in Sardegna a trovare i miei parenti, mio zio Manca Libero (Uccio), aveva per motivi di salute, da poco lasciato il lavoro in miniera (elettricista), un po’ per l’invalidità, un po’ perché ormai le miniere in Italia andavano tutte a...
- sab 11 apr, 2020 17:03
- Forum: Generale
- Argomento: Aggiornamenti per software DB_AMI - Gestione della collezione mineralogica
- Risposte: 267
- Visite : 222255
Re: Aggiornamenti per software DB_AMI
Più che ottimo DANIR, auguri a tutti.
Domenico
Domenico
- lun 03 feb, 2020 8:54
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Minerali del Vesuvio
- Risposte: 1094
- Visite : 201060
Re: Minerali del Vesuvio
Che spettacolo questa thaumasite in cristalli prismatici,
complimenti France
complimenti France
- gio 29 ago, 2019 14:22
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
- Risposte: 1203
- Visite : 236844
Re: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
Si la foto è bella ma la zeunerite,che non è un minerale raro, è circa 0,35 mm ------tre decimi e mezzo di milllimetro----------ad occhio non si vede. Anche il Papa lo ha detto "quello che non si vede ad occhio non serve". Mai trovato dal sottoscritto un cristallino di zeunerite a Grube Clara, ove ...