
La ricerca ha trovato 518 risultati
- mer 02 feb, 2022 17:27
- Forum: Generale
- Argomento: C/C postale o bonifico bancario per pagamento quote associative AMI
- Risposte: 147
- Visite : 132781
Re: C/C postale o bonifico bancario per pagamento quote associative AMI
Rinnovo effettuato con bonifico 

- gio 08 apr, 2021 22:23
- Forum: Sistematica e classificazione
- Argomento: Libro "Gallura - Minerali e rocce" (edizione AMI) - Prenotazioni / Brochure
- Risposte: 103
- Visite : 39338
Re: Libro "Gallura - Minerali e rocce" (edizione AMI) - Prenotazioni
Prenoto uno anche io. 

- gio 08 apr, 2021 22:19
- Forum: Sistematica e classificazione
- Argomento: Micro 2003 - Micro 2019 - Micro 2020 - Micro 2021 - Micro 2022 - Micro 2023: il nostro periodico
- Risposte: 539
- Visite : 282400
Re: Micro 2003 - Micro 2017 - Micro 2018 - Micro 2019 - Micro 2020 - Micro 2021: il nostro periodico
Arrivato, direi gran bel numero. 

- gio 25 mar, 2021 18:12
- Forum: Sistematica e classificazione
- Argomento: Le Cahier des Micromonteurs 2014-2015-2016-2019-2020-2021: segnalazioni
- Risposte: 23
- Visite : 5793
Re: Le Cahier des Micromonteurs 2014-2015-2016-2019-2020-2021: segnalazioni
In caso mi accoderei alla richiesta di Massimo 

- dom 14 mar, 2021 11:25
- Forum: Generale
- Argomento: C/C postale o bonifico bancario per pagamento quote associative AMI
- Risposte: 147
- Visite : 132781
Re: C/C postale o bonifico bancario per pagamento quote associative AMI
Fatto rinnovo oggi (con bonifico), pardon per il ritardo 

- sab 06 feb, 2021 19:05
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Appennino Emiliano
- Risposte: 828
- Visite : 196165
Re: Appennino Emiliano
Forse sarebbe da controllare se il comune è Grizzana Morandi
- ven 05 feb, 2021 10:56
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Appennino Emiliano
- Risposte: 828
- Visite : 196165
Re: Appennino Emiliano
Come in precedenza detto, io ho un anatase, di cui posto sotto la foto, con provenienza "Fosso della Prada", provincia di Parma. Di questa località non trovo traccia da nessuna parte. Quale potrebbe essere la località più probabile?Anatase-Fosso-della-Prada.jpg Ciao Franco, è un classico anatasio d...
- dom 11 ott, 2020 11:06
- Forum: In libertà
- Argomento: Auguri
- Risposte: 2855
- Visite : 442444
Re: Auguri
Grazie ragazzi!
Leggo ancora, un po' saltuariamente ma vi controllo
Leggo ancora, un po' saltuariamente ma vi controllo

- ven 03 lug, 2020 17:57
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Appennino Emiliano
- Risposte: 828
- Visite : 196165
Re: Appennino Emiliano
Non è facile riconoscere la provenienza dei quarzi delle idrotermaliti, ti ho scritto San Benedetto del Querceto perchè è molto vicino a Bisano. Molto probabilmente arriva da lì, ma non ne sono certo.
- ven 03 lug, 2020 15:43
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Appennino Emiliano
- Risposte: 828
- Visite : 196165
Re: Appennino Emiliano
Comunque ho visto anche su facebook che adesso va molto di moda chiamare i quarzi delle idrotermaliti emiliane ''blu''. Per noi locals i veri blu sono quelli del Rio delle Ossa e hanno un colore azzurro più o meno intenso dato da inclusioni di talco (e serpentino?). Quelli con questa colorazione ner...
- ven 03 lug, 2020 15:39
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Appennino Emiliano
- Risposte: 828
- Visite : 196165
Re: Appennino Emiliano
Visto che il topic è quello giusto ho questo quarzo blu con cartellino: Bisano, Monterenzio, Bologna Qualcuno ha notizie di questi ritrovamenti?Quarzo blu, Bisano, Monterenzio, Bologna.jpg Ciao, a Bisano ci sono dei piccoli affioramenti con serpentiniti con tracce piccole lamette di rame immerse ne...
- mer 18 mar, 2020 9:24
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Grande cava di Castione Svizzera
- Risposte: 11
- Visite : 3260
Re: Grande cava di Castione Svizzera
Ciao,
Secondo me è calcite
Secondo me è calcite
- lun 16 mar, 2020 21:24
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Val Vigezzo - I minerali delle albititi
- Risposte: 256
- Visite : 60418
Re: Val Vigezzo - I minerali delle albititi
Ciao Daniel, i miei occhi sono sempre ad Occidente, però te stai attento che ho sempre i miei informatori al Taramellidaniel lorenz ha scritto: ↑lun 16 mar, 2020 16:54Buona sera Pietro,
non dirmi che hai volto gli occhi verso ovest, così che io posso muovermi sui Monzoni senza essere visto da te ??![]()
Saluti
Daniel

- dom 15 mar, 2020 22:12
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Val Vigezzo - I minerali delle albititi
- Risposte: 256
- Visite : 60418
Re: Val Vigezzo - I minerali delle albititi
Trovato un po' di tempo e voglia di mettere a posto i campioni di questa estate (purtroppo...
)
Un bel gruppetto di fersmiti con cristalli poco superiori al millimetro

Un bel gruppetto di fersmiti con cristalli poco superiori al millimetro
- ven 06 mar, 2020 18:48
- Forum: Sistematica e classificazione
- Argomento: Micro 2003 - Micro 2019 - Micro 2020 - Micro 2021 - Micro 2022 - Micro 2023: il nostro periodico
- Risposte: 539
- Visite : 282400
Re: Micro 2003 - Micro 2017 - Micro 2018 - Micro 2019 - Micro 2020: il nostro periodico
Appena arrivato!!!
Gran bel numero, complimenti!!!
Gran bel numero, complimenti!!!