La ricerca ha trovato 546 risultati
- dom 08 gen, 2023 17:44
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Le zeoliti: minerali, località, documentazione
- Risposte: 558
- Visite : 146104
Re: Le zeoliti: minerali, località, documentazione
Michiel stai parlando di lavori dei primi anni 60! Hai idea i progressi della scienza negli ultimi 50/60 anni? Ci sono persino minerali descritti approfonditamente su riviste prestigiose in quegli anni che oggi non sono ritenuti più validi perchè si è scoperto che sono miscele.
- dom 08 gen, 2023 9:00
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Le zeoliti: minerali, località, documentazione
- Risposte: 558
- Visite : 146104
Re: Le zeoliti: minerali, località, documentazione
Mi dispiace ma non è come dici. Ti allego un disegno da Atlas di un cristallo di gesso, tipico minerale monoclino. Come vedi quella che tu chiami struttura a tetto è presente anche nel monoclino. Nel disegno in oggetto è parallelo all'asse Z. Quindi tutto il tuo discorso (bla bla) cade. Per avere un...
- sab 07 gen, 2023 9:29
- Forum: Sistematica e classificazione
- Argomento: Compositional variation and zoning of epidote supergroup minerals in the Campi Flegrei geothermal field, Naples
- Risposte: 8
- Visite : 429
Re: Compositional variation and zoning of epidote supergroup minerals in the Campi Flegrei geothermal field, Naples
San Vito è sul Somma. Giusto? E Mofete dov'è? Non l'ho mai sentito nominare. Massimo se mi aiuti a capire te ne sono grato.
- sab 07 gen, 2023 9:27
- Forum: Sistematica e classificazione
- Argomento: Compositional variation and zoning of epidote supergroup minerals in the Campi Flegrei geothermal field, Naples
- Risposte: 8
- Visite : 429
- sab 07 gen, 2023 9:18
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Le zeoliti: minerali, località, documentazione
- Risposte: 558
- Visite : 146104
Re: Le zeoliti: minerali, località, documentazione
Grazie Agi, ma dalla foto non si riesce a capire. Per riconoscerlo lo devi guardare dall'alto, bisogna che l'asse Z punti verso l'obbiettivo e si vedrà una ripetizione di facce impossibile in un cristallo monoclino non geminato. Michiel guarda che sei tu che dici che sono simili e non spieghi il per...
- ven 06 gen, 2023 17:19
- Forum: Sistematica e classificazione
- Argomento: Compositional variation and zoning of epidote supergroup minerals in the Campi Flegrei geothermal field, Naples
- Risposte: 8
- Visite : 429
Re: Compositional variation and zoning of epidote supergroup minerals in the Campi Flegrei geothermal field, Naples
Marco, mi associo alla richiesta. non è un campo che seguo, ma alcune cose è meglio averle in archivio 

- ven 06 gen, 2023 9:13
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Le zeoliti: minerali, località, documentazione
- Risposte: 558
- Visite : 146104
Re: Le zeoliti: minerali, località, documentazione
Tra simile e uguale c'è differenza.
E' difficile spiegare se non vedi una volta un vero geminato mimetico di phillipsite. Una volta visto non lo confondi più.
Gianfranco ne postò uno tempo fa, ma non mi ricordo la località
E' difficile spiegare se non vedi una volta un vero geminato mimetico di phillipsite. Una volta visto non lo confondi più.
Gianfranco ne postò uno tempo fa, ma non mi ricordo la località
- mer 04 gen, 2023 11:30
- Forum: Sistematica e classificazione
- Argomento: Jeffbenite inclusion in super-deep diamonds is thermodynamically stable at very shallow Earth's depths
- Risposte: 2
- Visite : 188
Re: Jeffbenite inclusion in super-deep diamonds is thermodynamically stable at very shallow Earth's depths
Interessante sarebbe conoscere quali sono e dove si trovano i camini diamantiferi derivanti da aree dove si sono create le condizioni adatte alla formazione del minerale.
- mer 04 gen, 2023 9:18
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Le zeoliti: minerali, località, documentazione
- Risposte: 558
- Visite : 146104
Re: Le zeoliti: minerali, località, documentazione
No, sono normalissimi cristalli monoclini. Poi mimetico è un'espressione che ha un significato preciso che ha come sinonimo "simula", ovvero, in alcuni casi, nei monoclini spesso, ma non sempre, il geminato simula una simmetria superiore, normalmente per i cristalli monoclini la simmetria ortorombic...
- mar 03 gen, 2023 15:57
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Le zeoliti: minerali, località, documentazione
- Risposte: 558
- Visite : 146104
Re: Le zeoliti: minerali, località, documentazione
Ni dispiace non è il tuo caso, è solo un aggregato di cristalli
- mar 03 gen, 2023 9:18
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Le zeoliti: minerali, località, documentazione
- Risposte: 558
- Visite : 146104
Re: Le zeoliti: minerali, località, documentazione
Perchè la "phillipsite" sarebbe geminata?
- dom 01 gen, 2023 18:38
- Forum: In libertà
- Argomento: auguri 2022
- Risposte: 15
- Visite : 2769
Re: auguri 2022
Auguri a tutti per un 2023 di pace e serenità
- dom 01 gen, 2023 18:36
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Geminati
- Risposte: 55
- Visite : 9597
Re: Geminati
Torniamo ai geminati Altri tre geminati del tutto analoghi a quelli precedenti questa volta di alabandite dal Perù. Nel 2011 furono messi in vendita e poi non se ne vide più sul mercato. Per il compianto Rock Currier due dei miei esemplari (quelli con i cristalli sani, uno purtroppo è incrinato) si ...
- ven 30 dic, 2022 19:03
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Geminati
- Risposte: 55
- Visite : 9597
Re: Geminati
Non ne so molto. Dovessi fare io questa ricerca cercherei materiale tra i collezionisti di Clara Mine dove sono presenti entrambi. Ho dato una occhiata su Mindat ed alcune carminiti mi sembrano palesemente monocline. E' possibile che come avviene con stilbite/stellerite i cristalli monoclini spesso ...
- ven 30 dic, 2022 17:49
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Geminati
- Risposte: 55
- Visite : 9597
Re: Geminati
Mirco io per la legge italiana sono considerato anziano (ultra sessantacinquenne) ed ho cominciato a collezionare minerali a 13 anni quando mi sono trasferito a Firenze per fare il liceo. Sin da subito mi rodeva che gente esperta riconosceva i minerali che trovavo "a vista" e stabilii che ciò che li...