La ricerca ha trovato 3687 risultati
- mar 05 dic, 2023 12:16
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: SOLFATI
- Risposte: 35
- Visite : 10030
Re: SOLFATI
Dalla stessa miniera precedente, quella di Pereta, spruzzi e cristalli singoli di klebelsbergite in cristalli allungati, striati, bianchi, anche trasparenti, con metastibnite rossa e, in basso piccoli ciuffi di cristalli bianchi sconosciuti (valentinite?). FOV 3,2 mm. https://www.mindat.org/photo-13...
- mar 05 dic, 2023 11:37
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: Foto di minerali esteri
- Risposte: 556
- Visite : 116903
Re: Foto di minerali esteri
Aghi di aegirine epitattici su cristallo nero di amphibole group (Ferro-Katophorite?) con due cristalli giallo limone chiaro di zircone. FOV 3 mm. Proviene dal vulcano Agua de Pau, Azzorre. https://www.mindat.org/photo-1338193.html.
- dom 03 dic, 2023 10:43
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: Foto di minerali esteri
- Risposte: 556
- Visite : 116903
Re: Foto di minerali esteri
Dalla miniera di Uchucchacua, provincia di Oyón, Lima, Perù, bel cristallo trigonale, ricco di forme cristalline, trasparente, rosa arancio di rodocrosite, largo 2,5 mm, su quarzo. https://www.mindat.org/photo-1337780.html.
- mer 29 nov, 2023 13:51
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Arseniati
- Risposte: 257
- Visite : 72330
Re: Arseniati
Carino, Sergio. Mi pare che hai migliorato le tue foto. Fatto cambiamenti? Da Schmiedestollen dump, Wittichen, Schenkenzell, Rottweil, Freiburg Region, Baden-Württemberg, Germania, aggregato di cristalli tabulari, triclini, di walpurgite di colore giallo arancio, largo 2,8 mm. https://www.mindat.org...
- mar 28 nov, 2023 17:06
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Titanite
- Risposte: 590
- Visite : 129504
Re: Titanite
Da Bassano Romano, tipico cristallo di titanite di colore da rosso ad arancio, cresciuta su cristalli allungati di colore verde scuro di un minerale appartenente al gruppo dei pirosseni (termine tra diopside ed augite) e su cristalli di sanidine. Da notare sia a destra che a sinistra accrescimenti c...
- gio 23 nov, 2023 10:43
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Solfuri
- Risposte: 168
- Visite : 55941
Re: Solfuri
Cristalli argentei di galena e cristalli neri di sphalerite, parzialmente compenetrati tra di loro, in una apertura tappezzata da cristalli bianchi di dolomite. Si abbracciano. FOV 4 mm. Viene da Trepča Stari Trg Mine, Kosovo. https://www.mindat.org/photo-1335645.html
- lun 20 nov, 2023 13:46
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Descrizione di minerali del Complesso vulcanico Vicano
- Risposte: 1456
- Visite : 272591
Re: Descrizione di minerali del Complesso vulcanico Vicano
Da Capranica (la cava), cristallo trasparente ed incolore di danburite cresciuto parzialmente su un cristallo di colore arancio di titanite con segni di accrescimento (o di corrosione?). FOV 3 mm. https://www.mindat.org/photo-1335292.html.
- dom 19 nov, 2023 13:55
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: Foto di minerali esteri
- Risposte: 556
- Visite : 116903
Re: Foto di minerali esteri
Dalla miniera Santa Ana, Caracolles, Antofagasta, Cile, cristalli tabulari, spessi, parzialmente compenetrati di wulfenite rossa. In basso a sinistra piccoli cristalli di mimetite rossa. FOV 3 mm. https://www.mindat.org/photo-1335142.html.
- mar 14 nov, 2023 11:33
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: Foto di minerali esteri
- Risposte: 556
- Visite : 116903
Re: Foto di minerali esteri
Dalla miniera Erupción, montagne di Los Lamentos, Chihuahua, Messico, cristalli tabulari bruno arancio di descloizite. FOV:3 mm. https://www.mindat.org/photo-1334113.html.
- gio 09 nov, 2023 16:25
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Solfosali
- Risposte: 196
- Visite : 71580
Re: Solfosali
Dalla miniera di Quiruvilca, provincia di Santiago de Chuco, La Libertad, Perù, cristalli geminati, prismatici, argentei, lucenti, con striature sia orizzontali che verticali, di seligmanite, con pirite su matrice di chalcopyrite. FOV 3,1. https://www.mindat.org/photo-1333062.html.
- lun 06 nov, 2023 9:59
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Arseniati
- Risposte: 257
- Visite : 72330
Re: Arseniati
Aggregato di cristalli monoclini, allungati, sottili, di eritrite di colore rosa pesco. FOV: 4 mm. Viene da Mount Cobalt, Queensland, Australia. https://www.mindat.org/photo-1332274.html. La matrice nera è di heterogenite. https://www.mindat.org/photo-1332274.html.
- mer 01 nov, 2023 13:02
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Mont Saint Hilaire
- Risposte: 117
- Visite : 40098
Re: Mont Saint Hilaire
Cristalli pseudo-esagonali, allungati, trasparenti e lucenti di leifite. Su di uno di essi è cresciuto un piccolo cristallo di rhodochrosite color arancio. FOV 4 mm. https://www.mindat.org/photo-1331365.html.
- sab 28 ott, 2023 15:29
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Minerali d'uranio
- Risposte: 217
- Visite : 71817
Re: Minerali d'uranio
Flottante aggregato simile a un fiore di cristalli tabulari colore verde oliva di demesmaekerite. FOV 3,5 mm. https://www.mindat.org/photo-1330593.html. Proviene dalla miniera Musonoi, Kolwezi, Reppublica Democratica del Congo.
- ven 27 ott, 2023 19:27
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: Foto di minerali esteri
- Risposte: 556
- Visite : 116903
Re: Foto di minerali esteri
No, Fabio, non ci sono. Magari fosse così.TOSATO FABIO ha scritto: ↑ven 27 ott, 2023 10:49Controllare se c'è un cristallo rotto che fa emergere le sfere
- ven 27 ott, 2023 19:25
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: Foto di minerali esteri
- Risposte: 556
- Visite : 116903
Re: Foto di minerali esteri
Bella domanda! All'esterno ci sono globuli neri a struttura raggiata: questi mi sembrano essere di goethite. Mi pare che non ci stiano, globuli a contenuto di ferro che da rosso rame divengano neri. Poi ci sono globuli anch'essi a struttura raggiata di colore rosso scuro: questi potrebbero essere la...