La ricerca ha trovato 3340 risultati
- mar 09 ago, 2022 12:31
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Minerali del Vesuvio
- Risposte: 1072
- Visite : 168721
Re: Minerali del Vesuvio
Su un cristallo prismatico, nero, di "hornblende" è cresciuto un cristallo esagonale incolore, trasparente di nepheline. Sul cristallo di nepheline sono cresciuti due cristalli ottaedrici rossi di un minerale del gruppo del pyrochlore. Infine, sul cristallo di 'pyrochlore' di sinistra, è cresciuto u...
- lun 08 ago, 2022 12:51
- Forum: Sistematica e classificazione
- Argomento: Mineral associations at Colle Fabbri, Central Italy
- Risposte: 59
- Visite : 11382
Re: Mineral associations at Colle Fabbri, Central Italy
Cristalli tabulari color arancio di un minerale del gruppo della melilite, con ampio pinacoide e facce di prisma tetragonale di primo ordine {110} (la faccia più ampia) e di secondo ordine {100}. https://www.mindat.org/photo-1236066.html. FOV 1,4 mm.
- ven 05 ago, 2022 10:06
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Descrizione di minerali del Complesso vulcanico Vicano
- Risposte: 1450
- Visite : 235415
Re: Descrizione di minerali del Complesso vulcanico Vicano
Dal Fosso dei Condotti, alla periferia di Sutri, tre cristalli di un minerale del gruppo del pyrochlore, da rosso scuro ad arancio, con abito (tipico di questa località) icositetraedro (il cristallo di sinistra) o rombododecaedro (i due cristalli di destra). https://www.mindat.org/photo-1235316.html...
- gio 04 ago, 2022 12:21
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Fosfati
- Risposte: 693
- Visite : 135997
Re: Fosfati
In una piccola apertura, tappezzata da sfere di kidwellite giallo limone molto chiaro, tre sfere composte da cristalli tabulari di cyrilovite giallo arancio. https://www.mindat.org/photo-1235178.html. FOV 1,5 mm. La seconda foto raffigura un altro esempio di piccola apertura, presente nello stesso c...
- mer 03 ago, 2022 11:40
- Forum: Sistematica e classificazione
- Argomento: Mineral associations at Colle Fabbri, Central Italy
- Risposte: 59
- Visite : 11382
Re: Mineral associations at Colle Fabbri, Central Italy
In questa località, sono stati ritrovati campioni in cui la phillipsite-Ca cresce su preesistente "gismondine" (per esempio vedi: https://www.mindat.org/photo-1124864.html). Qui abbiamo un caso contrario: su un cristallo prismatico di phillipsite-Ca è cresciuto un cristallo pseudo ottaedrico di "gis...
- mar 02 ago, 2022 12:48
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Arseniati
- Risposte: 220
- Visite : 51918
Re: Arseniati
Dalla miniera di monte Avanza, tipici (trattasi di romboedri molto schiacciati, se non erro) cristalli verdi di chalcophyllite, largo 0,7 mm. https://www.mindat.org/photo-1234795.html
- lun 01 ago, 2022 13:59
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Le zeoliti: minerali, località, documentazione
- Risposte: 492
- Visite : 118471
Re: Le zeoliti: minerali, località, documentazione
Due cristalli appena rosati, allungati, esagonali, di offretite, lunghi 0,5 mm, su "smectite" bianca. Da Fittà, Soave, Verona. https://www.mindat.org/photo-1234672.html.
- ven 29 lug, 2022 10:52
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Solfosali
- Risposte: 177
- Visite : 57413
Re: Solfosali
Tra cristalli capelliformi di colore bruno rossastro di boulangerite, in primo piano, due sottili cristalli, in associazione parallela, lucenti, neri, di tubulite. Gradito dono di Domenico Preite. FOV 1,2 mm. Viene dalle miniere di Borgofranco, Biò, Torino. https://www.mindat.org/photo-1234142.html.
- gio 28 lug, 2022 15:18
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Arseniati
- Risposte: 220
- Visite : 51918
Re: Arseniati
Aggregato di cristalli isometrici giallo chiaro di berzeliite su calcite (in parte acidata). Ricevuto dal dottor Roberto Bracco. https://www.mindat.org/photo-1233997.html. La seconda foto presenta un singolo piccolo cristallo sempre di berzeliite. https://www.mindat.org/photo-1233998.html. FOV 1,2 m...
- mer 27 lug, 2022 10:09
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Arseniati
- Risposte: 220
- Visite : 51918
Re: Arseniati
Dalla miniera di Majuba Hill, Nevada, USA, aggregato di cristalli tabulari verdi di parnauite, largo 0,5 mm. https://www.mindat.org/photo-1233845.html
- mar 26 lug, 2022 17:12
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: OSSIDI
- Risposte: 422
- Visite : 102244
Re: OSSIDI
Dalla cava di San Vito, Napoli, un cristallo di spinel, con facce prevalenti di rombododecaedro, e facce più piccole di ottaedro, di colore rosa, con piccoli cristalli color crema molto chiaro, di norbergite e calcite bianca. https://www.mindat.org/photo-1233713.html. La seconda foto presenta lo ste...
- lun 25 lug, 2022 16:38
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Mont Saint Hilaire
- Risposte: 112
- Visite : 27243
Re: Mont Saint Hilaire
Associazione parallela di cristalli tabulari, allungati, trasparenti, di haineaultite, lunghi 0,6 mm, in parte inclusi nella matrice. Dalla cava Poudrette. https://www.mindat.org/photo-1233519.html.
- dom 24 lug, 2022 16:49
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
- Risposte: 1152
- Visite : 186268
Re: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
Spettacolare questa greenockite! https://www.mindat.org/photo-1193222.html.
- dom 24 lug, 2022 16:47
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: Foto di minerali esteri
- Risposte: 455
- Visite : 81298
Re: Foto di minerali esteri
Due cristalli prismatici color arancio di labuntsovite-Mg, alti 0,7 mm, con aggregati di cristalli esagonali, sottili, bruno chiaro, di catapleiite. Dalla miniera di Kovdor Zheleznyi, Massiccio di Kovdor, Murmansk Oblast, Russia. https://www.mindat.org/photo-1233332.html.
- sab 23 lug, 2022 16:51
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Fluoriti
- Risposte: 800
- Visite : 152358
Re: Fluoriti
Dalla Grube Clara, cristalli di abito prevalentemente cubico di fluorite incolore, su baryte brunastra. FOV 21 mm. https://www.mindat.org/photo-1233141.html