La ricerca ha trovato 19 risultati
- ven 10 feb, 2023 0:04
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: Consiglio per acquisto fotocamera x microscopio
- Risposte: 3
- Visite : 222
Re: Consiglio per acquisto fotocamera x microscopio
Matteo oltre alla mia ne ho già acquistate altre 5 per appassionati come noi e non ho mai avuto problemi. Anzi in realtà un problemino l'ho avuto e mi hanno rimborsato senza voler indietro il prodotto difettoso (non era comunque una videocamera ma importo comunque verso i 100 euro). Quando l'acquist...
- mer 08 feb, 2023 23:34
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: Consiglio per acquisto fotocamera x microscopio
- Risposte: 3
- Visite : 222
Re: Consiglio per acquisto fotocamera x microscopio
Ciao Matteo, pensavo ti riferissi ad una classica macchina digitale ma vedo che si tratta di qualcosa molto simile a quella che uso io. Premetto che non sapendo come la userai (testa trinoculare del microscopio?) potresti trovare un'idea seguendo questo link: https://it.aliexpress.com/item/322748534...
- mar 07 feb, 2023 10:16
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: Sistema per microfotografia, home made, ma funzionale
- Risposte: 7
- Visite : 267
Re: Sistema per microfotografia, home made, ma funzionale
Dario, farò verifica.
- mar 07 feb, 2023 1:24
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: Sistema per microfotografia, home made, ma funzionale
- Risposte: 7
- Visite : 267
Re: Sistema per microfotografia, home made, ma funzionale
Questa è una delle foto di prova fatte. Il cristallo più grande è circa 1,5mm. E' il risultato di 16 scatti. Purtroppo la limitata qualità del microscopio digitale (solo 14Mpixel di circa 1,3Micron di grandezza) ha il suo peso sul risultato finale. Foto non da concorso (non era assolutamente il mio ...
- lun 06 feb, 2023 23:31
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: Sistema per microfotografia, home made, ma funzionale
- Risposte: 7
- Visite : 267
Re: Sistema per microfotografia, home made, ma funzionale
Lo so bene ... ma questo è ciò che ho al momento disponibile.
D'altronde non ho ancora trovato ottiche di qualità che possano essere inserite sulla camera digitale che si vede nella foto.
Anzi se qualcuno avesse indicazioni in merito .. è certamente il benvenuto.
D'altronde non ho ancora trovato ottiche di qualità che possano essere inserite sulla camera digitale che si vede nella foto.
Anzi se qualcuno avesse indicazioni in merito .. è certamente il benvenuto.
- lun 06 feb, 2023 17:48
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: Sistema per microfotografia, home made, ma funzionale
- Risposte: 7
- Visite : 267
Sistema per microfotografia, home made, ma funzionale
Buongiorno a tutti i Soci e non. Apro questo post in quanto, dopo tante prove, sono finalmente riuscito a creare il sistema per microfografia che volevo e desideravo (senza peraltro dover intaccare significativamente la .."pensione" ed incorrere nelle ire della consorte). Ne avevo accennato a Lucian...
- lun 23 gen, 2023 1:34
- Forum: Generale
- Argomento: Freccette indicatrici: prenotazione nuovo ordine
- Risposte: 39
- Visite : 5927
Re: Freccette indicatrici: prenotazione nuovo ordine
Marco, sono ancora in tempo a prenotare 5 fogli di freccette? Possibilmente rosse.
OK per eventuale ritiro a Bologna
OK per eventuale ritiro a Bologna
- ven 09 set, 2022 23:21
- Forum: Generale
- Argomento: Legislazioni in materia di ricerca mineralogica
- Risposte: 94
- Visite : 31482
Re: Legislazioni in materia di ricerca mineralogica
Concordo appieno con Fernando e Luciano. Questa è la molla che mi ha spinto ad innescare la discussione. Soprattutto mi premeva enfatizzare ai Soci che comunque, con questa legge, non siamo e mai saremo perfettamente certi di operare correttamente ovvero di non essere attaccabili da parte di qualcun...
- gio 25 ago, 2022 17:54
- Forum: Generale
- Argomento: Legislazioni in materia di ricerca mineralogica
- Risposte: 94
- Visite : 31482
Re: Legislazioni in materia di ricerca mineralogica
Buongiorno a tutti. Ieri sera leggendo il DDL S.882, "disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale", approvato a Marzo 2022 per quanto concerne i fossili, mi sono seriamente preoccupato. Detto DDL in effetti non mi sembra specificare solo reperti archeologici o i fossili, ma più s...
- gio 19 mag, 2022 23:41
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: UN SISTEMA MICROFOTOGRAFICO SENZA COMPROMESSI
- Risposte: 142
- Visite : 32212
Re: UN SISTEMA MICROFOTOGRAFICO SENZA COMPROMESSI
Concordo con Gigionaz ed Agi, i miei 14MP mi soddisfano appieno e, sopprattutto, mi consentono di potermi "gustare" la visione dei minerali in un modo come mai prima d'ora senza appesantire occhi e schiena. Se invece l'obiettivo è quello di scattare foto da concorso fotografico, allora anche no! Poi...
- mar 17 mag, 2022 23:58
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: UN SISTEMA MICROFOTOGRAFICO SENZA COMPROMESSI
- Risposte: 142
- Visite : 32212
Re: UN SISTEMA MICROFOTOGRAFICO SENZA COMPROMESSI
Di obiettivi ce ne sono parecchi e vanno da circa 100 a 500 ingrandimenti. Per mia esperienza 100/180 sono più che sufficienti perchè poi si perde profondità di campo a meno che non si voglia usare un programma di stacking. Nel mio caso ho un 100X che fa sì che 1mm sul monitor da 32 pollici si tradu...
- lun 16 mag, 2022 22:54
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: UN SISTEMA MICROFOTOGRAFICO SENZA COMPROMESSI
- Risposte: 142
- Visite : 32212
Re: UN SISTEMA MICROFOTOGRAFICO SENZA COMPROMESSI
Grazie Fabio, te le invio immediatamente.
Ciao
Ciao
- lun 16 mag, 2022 15:44
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: UN SISTEMA MICROFOTOGRAFICO SENZA COMPROMESSI
- Risposte: 142
- Visite : 32212
Re: UN SISTEMA MICROFOTOGRAFICO SENZA COMPROMESSI
Eccomi a Voi, rischio di creare un post un pò "lunghetto".. abbiate pazienza! Il sistema che avevo a Firenze (un grazie di cuore e bravi agli organizzatori tutti) era composto da una base, riciclata, di uno dei "vecchi" microscopi a cui ho tolto la torretta che ho sostituito con un gruppo ottico di...
- sab 29 gen, 2022 0:04
- Forum: Generale
- Argomento: Freccette indicatrici: prenotazione ordine
- Risposte: 39
- Visite : 4389
Re: Freccette indicatrici: prenotazione ordine
Freccette ricevute, grazie ancora.
Ciao.
Daniele
Ciao.
Daniele
- lun 17 gen, 2022 23:57
- Forum: Generale
- Argomento: Freccette indicatrici: prenotazione ordine
- Risposte: 39
- Visite : 4389
Re: Freccette indicatrici: prenotazione ordine
Allora GRAZIE e... a buon rendere.
Ciao.
Daniele
Ciao.
Daniele