La ricerca ha trovato 2324 risultati
- mar 09 ago, 2022 1:24
- Forum: Generale
- Argomento: Punto di partenza o del "codice deontologico"
- Risposte: 806
- Visite : 172093
Re: Punto di partenza o del "codice deontologico"
Carissimo Fabio Il tuo intervento sarebbe condivisibile in toto ma devo farti un paio di appunti. Il primo è che i fatti da me citati riguardo la Val Formazza si sono svolti (guarda caso) proprio nella regione da te citata dove vige una splendida legge. Se tale legge fosse applicata da tutti io avre...
- ven 05 ago, 2022 16:28
- Forum: In libertà
- Argomento: Avete letto?
- Risposte: 18
- Visite : 424
Avete letto?
IL GIORNO: Val Formazza, scavano la montagna per estrarre minerali preziosi: denunciati.
https://www.ilgiorno.it/cronaca/val-for ... -1.7954733
https://www.ilgiorno.it/cronaca/val-for ... -1.7954733
- gio 23 giu, 2022 17:03
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 2009
- Visite : 268562
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Connellite, Chalcophyllite Madonna di Fucinaia (Madonna della Fucinaia) slag heaps, Campiglia Marittima, Livorno Province, Tuscany, Italy Field of View: 6 mm Collection Francesco Bonotti Canon 2000d, bellows, Amscope achro planar 4x, Helicon 8, Gimp 2.10 visual id https://www.mindat.org/photo-12259...
- sab 11 giu, 2022 20:40
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 2009
- Visite : 268562
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
È l'impronta del colpevole.....
- ven 10 giu, 2022 17:20
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 2009
- Visite : 268562
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Fai un po' come ti pare ma, a mio modesto parere, stai sfiorando il livello "spettacolo"....
- gio 09 giu, 2022 16:52
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
- Risposte: 1152
- Visite : 186259
Re: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
Che pezzo e che foto!!
https://www.mindat.org/photo-1166858.html
https://www.mindat.org/photo-1166858.html
- lun 06 giu, 2022 13:41
- Forum: Generale
- Argomento: Informazioni su libro di Carobbi
- Risposte: 6
- Visite : 311
Re: Informazioni su libro di Carobbi
Il volume è un po' datato, ma pur sempre un volume da tenere in biblioteca. Se non erro sono oltre 270 pp. Io l'ho pagato su Amazon 53€. Massimo In effetti ce ne sono tanti disponibili... https://www.google.com/search?q=carobbi+minerali+toscana&client=ms-android-xiaomi-rev1&prmd=inmv&sxsrf=ALiCzsaX...
- sab 21 mag, 2022 8:16
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: OSSIDI
- Risposte: 422
- Visite : 102242
Re: OSSIDI
Notevole, complimenti
- mer 18 mag, 2022 18:29
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: UN SISTEMA MICROFOTOGRAFICO SENZA COMPROMESSI
- Risposte: 142
- Visite : 28856
Re: UN SISTEMA MICROFOTOGRAFICO SENZA COMPROMESSI
Sembra QUASI lo stesso...
- mar 17 mag, 2022 14:16
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: UN SISTEMA MICROFOTOGRAFICO SENZA COMPROMESSI
- Risposte: 142
- Visite : 28856
Re: UN SISTEMA MICROFOTOGRAFICO SENZA COMPROMESSI
7-8 cm sarebbe quello che mi serve? Perché ho recuperato anche un microscopio completo compatibile con quella testa, e la lente obbiettivo ha diametro 50 mm
Giusto per non accavallare gli argomenti, appena Daniele conclude il suo posterò anche io alcune foto
Giusto per non accavallare gli argomenti, appena Daniele conclude il suo posterò anche io alcune foto
- mar 17 mag, 2022 13:20
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: UN SISTEMA MICROFOTOGRAFICO SENZA COMPROMESSI
- Risposte: 142
- Visite : 28856
Re: UN SISTEMA MICROFOTOGRAFICO SENZA COMPROMESSI
Dario
Secondo te potrebbe andare bene da mettere davanti a quel corpo di microscopio di cui ti ho scritto tempo fa?
Secondo te potrebbe andare bene da mettere davanti a quel corpo di microscopio di cui ti ho scritto tempo fa?
- mar 17 mag, 2022 12:48
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: UN SISTEMA MICROFOTOGRAFICO SENZA COMPROMESSI
- Risposte: 142
- Visite : 28856
Re: UN SISTEMA MICROFOTOGRAFICO SENZA COMPROMESSI
Ciao Daniele
Puoi darmi un riferimento sull'obbiettivo zoom? Ti ho mandato un MP ma è ancora in uscita.
Grazie mille
Puoi darmi un riferimento sull'obbiettivo zoom? Ti ho mandato un MP ma è ancora in uscita.
Grazie mille
- mer 11 mag, 2022 17:09
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Mai più Baveno?
- Risposte: 1862
- Visite : 289817
Re: Mai più Baveno?
report di primavera : mi son fottuto il ginocchio destro a portar giù sassi nello zaino :( quindi stop alla ricerca fino a tempo indeterminato :( Vedrai che tempo 0 Sergione si rimette a nuovo e parte per una delle sue avventure sassaiole, altro che. Adesso comincia con bombe di Glucosamina e al ma...
- mer 11 mag, 2022 17:02
- Forum: Generale
- Argomento: Calendario mostre mineralogiche
- Risposte: 258
- Visite : 114424
Re: Calendario mostre mineralogiche
Sei il solito distratto... 6° GIORNATA DI SCAMBIO MINERALI-FOSSILI A.G.M.V. DEL 12 GIUGNO 2022- VERONA Messaggio da TOSATO FABIO » mer 11 mag 2022, 6:53 Dopo la lunga pausa dovuta alla pandemia di Covid, riprende l'attività e la A.G.M.V. invita i collezionisti alla 6° giornata di scambio che si svol...
- mar 10 mag, 2022 8:27
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
- Risposte: 1152
- Visite : 186259
Re: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
...con la consueta accademica spiegazione della morfologia del cristallo! Grande Franco!