La ricerca ha trovato 2386 risultati

da Mirco
gio 25 mag, 2023 21:40
Forum: In libertà
Argomento: Virus Polizia di stato e GdF
Risposte: 28
Visite : 9218

Re: Virus

Ragazzi, qualcuno si è beccato un malware: mi è arrivata una mail indirizzata anche ad altri collezionisti e alla redazione di Micro...
Occhio!!!
da Mirco
dom 21 mag, 2023 20:09
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: MINERALI ALPINI
Risposte: 1300
Visite : 243738

Re: MINERALI ALPINI

Dal Miage, Un'apertura tappezzata di cristalli bruno violacei di axinite-(Fe), con aghi grigio verdi di Amphibole Supergroup (Var: Byssolite). L'apertura è alta 4,5 CM ed ampia 2,6 cm. Il cristallino al centro misura 0,6 mm. https://www.mindat.org/photo-1197167.html. Un dettaglio: https://www.minda...
da Mirco
dom 21 mag, 2023 19:41
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Minerali ed etichette "storiche"
Risposte: 90
Visite : 17877

Re: Minerali ed etichette "storiche"

Buongiorno a tutti come sapete odio aprire nuovi topic e ogni tanto riporto a galla cose preistoriche per agganciarci i miei messaggi. Ho bisogno una informazione; sto sistemando le scatolette della mia collezione e ho trovato alcune scatoline con etichette "strane" ovvero diverse da quelle di colle...
da Mirco
sab 20 mag, 2023 12:36
Forum: Sistematica e classificazione
Argomento: Investigation of recently discovered common green opals from Anosy (Madagascar)
Risposte: 2
Visite : 257

Re: Investigation of recently discovered common green opals from Anosy (Madagascar)

Scusate, mi aggancio a questo topic per non aprirne uno nuovo. Sempre da Anosy, per la precisione da Andriambe quarry, Fort-Dauphin, Taolagnaro District, Anosy, Madagascar (https://www.mindat.org/loc-431566.html) ho un campione di hibonite che era della collezione di G.F. Marchetti. Non trovo alcun ...
da Mirco
lun 08 mag, 2023 22:12
Forum: Generale
Argomento: Ordine scatolette
Risposte: 1
Visite : 73

Ordine scatolette

Buongiorno a tutti Volevo sapere se qualcuno di voi ha in programma di ordinare le scatolette Sicher tipo 3, 4, 31 e 137. Vista la notevole decrescita del prezzo al crescere del numero di pezzi acquistati volevo accorpare le mie necessità con quelle di qualcuno che fosse nella mia stessa situazione,...
da Mirco
gio 04 mag, 2023 17:23
Forum: Sistematica e classificazione
Argomento: Micro 2003 - Micro 2019 - Micro 2020 - Micro 2021 - Micro 2022 - Micro 2023: il nostro periodico
Risposte: 518
Visite : 213047

Re: Micro 2003 - Micro 2019 - Micro 2020 - Micro 2021 - Micro 2022 - Micro 2023: il nostro periodico

Ciao Marco
mi sembra di ricordare che avevi parlato (non ricordo dove) di 3 articoli per Micro in preparazione per il 2023 riguardanti la val d'Ossola, sbaglio?
da Mirco
dom 30 apr, 2023 20:40
Forum: Generale
Argomento: Sardegna.... cosa sta succedendo ??
Risposte: 22
Visite : 1195

Re: Sardegna.... cosa sta succedendo ??

salvatore ha scritto:
mar 18 apr, 2023 19:52
Anche a me hanno fatto un furto molto pesante........nessuno ha detto " gli venisse un cancro ai ladri". Qui si può dire gli venisse un cancro?
Ragazzi!!! È qui!
Penultimo messaggio della pagina precedente
da Mirco
ven 21 apr, 2023 17:42
Forum: Generale
Argomento: Pulizia campioni micro
Risposte: 10
Visite : 325

Re: Pulizia campioni micro

...contengono spesso additivi... è vero che forse puliscono l'evidente ma non lasciano tracce non visibili di altro? Un giorno ho lasciato in ammollo in aceto un campione con varie geodi che, dopo 2 giorni, erano piene di bellissimi cristallini chiari. La benzina però non credo proprio che cristall...
da Mirco
gio 20 apr, 2023 23:08
Forum: Generale
Argomento: Pulizia campioni micro
Risposte: 10
Visite : 325

Re: Pulizia campioni micro

Grazie mille a tutti. Quello che balza di più all'occhio è la dolomia saccaroide di Binn, è proprio intrisa di unto. Grazie Corrado per il suggerimento, giusto domani devo passare da un cliente che fa trattamenti ai tessuti e in alcune parti dei capannoni si sente un profumo simile alla trielina, de...
da Mirco
gio 20 apr, 2023 19:52
Forum: Generale
Argomento: Pulizia campioni micro
Risposte: 10
Visite : 325

Re: Pulizia campioni micro

Ragazzi ho un problemone: mi hanno regalato alcuni campioni di sistematica di 40 e più anni fa, etichettati in maniera perfetta, quasi maniacale. Il problema è che sono stati fissati alla scatoletta con una plastilina moooolto untuosa e alcuni campioni sono praticamente intrisi di questa sostanza gr...
da Mirco
ven 31 mar, 2023 16:55
Forum: Osservare e fotografare i minerali
Argomento: La microfotografia come e con che cosa 2
Risposte: 5939
Visite : 883000

Re: La microfotografia come e con che cosa 2

Benissimo, provvederò. Ho trovato anche una macchina con un sistema a 2 blocchi di lenti, praticamente c'è un primo gruppo di 5 lenti in un blocco unico con di fronte un secondo blocco di 5 o 6 lenti, un altro blocco a se stante. In base all'ingrandimento richiesto alla copiatrice i due blocchi si a...
da Mirco
mer 29 mar, 2023 17:52
Forum: Osservare e fotografare i minerali
Argomento: La microfotografia come e con che cosa 2
Risposte: 5939
Visite : 883000

Re: La microfotografia come e con che cosa 2

Oggi sono ripassato dai miei colleghi della Canon e ho smontato un obbiettivo di una Kyocera A3 a colori, distanza tra obbiettivo e CCD di circa 45 mm. Scusa Dario, vale la pena prendere tutti quelli che hanno là? Ne ho smontato solo uno ma ne avevano lì almeno altri 3 di macchine vecchie sia a colo...
da Mirco
dom 12 mar, 2023 18:48
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Cuasso al Monte e i suoi minerali
Risposte: 1117
Visite : 202284

Re: Cuasso al Monte e i suoi minerali

C’è un modo: sotto la foto c’è una sezione dedicata alla discussione. Scrivi lì quanto hai più sopra argomentato. Intanto resta l’informazione che aiuta. Poi pian piano Joylon mette a posto. Almeno con me è avvenuto. Mamma mia, ho riaperto oggi Mindat su Cuasso per cercare una foto e mi sono cadute...