La ricerca ha trovato 2418 risultati

da Mirco
lun 27 nov, 2023 13:46
Forum: In libertà
Argomento: Auguri
Risposte: 2850
Visite : 438836

Re: Auguri

Grazie a tutti, gentilissimi.
Ormai non metto nemmeno più le candeline, costano troppo rispetto al dolce!!
da Mirco
dom 19 nov, 2023 12:31
Forum: In libertà
Argomento: Collezione Viacard
Risposte: 0
Visite : 154

Collezione Viacard

Non mettetevi a ridere! Ebbene si, ho un conoscente che lavora presso la società autostrade e ha una collezione di Viacard da vendere. Io non sapevo neanche che esistessero diverse versioni di Viacard, men che meno che si collezionassero. Se qualcuno fosse interessato può mandarmi un MP e lo metterò...
da Mirco
ven 13 ott, 2023 9:20
Forum: Osservare e fotografare i minerali
Argomento: La microfotografia come e con che cosa 2
Risposte: 6000
Visite : 932742

Re: La microfotografia come e con che cosa 2

Fantastico!!
Puoi postare qui un esempio? Mi hanno regalato due coppie di oculari Zeiss, posso provarli così.
Grazie
da Mirco
gio 12 ott, 2023 18:33
Forum: Osservare e fotografare i minerali
Argomento: La microfotografia come e con che cosa 2
Risposte: 6000
Visite : 932742

Re: La microfotografia come e con che cosa 2

Non sono iscritto a Facebook e non credo di volerlo fare. Se vuoi mandarmi qualche screenshot hai il mio numero di cellulare Afocale con smartphone sull'oculare, quindi hai messo l'obbiettivo Kyovera al posto dell'obbiettivo del microscopio sul revolver come hai mostrato tempo fa e fai le foto da so...
da Mirco
mer 11 ott, 2023 19:26
Forum: Osservare e fotografare i minerali
Argomento: La microfotografia come e con che cosa 2
Risposte: 6000
Visite : 932742

Re: La microfotografia come e con che cosa 2

Ultimo arrivo, a marca Olivetti obbiettivo2.jpg obbiettivo1.jpg Visto che di solito Dario lo chiede, lo anticipo dicendogli che la distanza tra l'ultima lente e il CCD è di 31 mm. Adesso accumulo materiale, fra un tot di anni inizierò a usarlo e nel frattempo avranno inventato la macchina che fa tut...
da Mirco
mar 19 set, 2023 9:47
Forum: Sistematica e classificazione
Argomento: 45° giornata scambio "Ugo Ostan" di Cremona - 16 e 17 settembre 2023
Risposte: 9
Visite : 2863

Re: 45° giornata scambio "Ugo Ostan" di Cremona - 16 e 17 settembre 2023

Condivido appieno quanto scritto da chi mi ha preceduto: location fantastica, ampia e spaziosa. Spazio all'aperto perfetto per pranzare con posto all'ombra e tavolone; forse quest'anno all'interno si soffriva un po' di afa ma ho passato la maggior parte del tempo all'aperto dato che non faccio scamb...
da Mirco
lun 26 giu, 2023 12:31
Forum: Osservare e fotografare i minerali
Argomento: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
Risposte: 1203
Visite : 232060

Re: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD

Un cristallo di 2 decimi fotografato con quel dettaglio.... Notevolissimo!
da Mirco
sab 17 giu, 2023 23:30
Forum: Identificazione
Argomento: Aiuto minerali amianto!
Risposte: 36
Visite : 9914

Re: Aiuto minerali amianto!

Aiuto ragazzi
Sto sistemando alcuni cassetti e in uno ho trovato questo campione.
Il cartellino riporta solo "amianto Toscana", avete qualche idea per rendere un po' più precisa l'etichetta?
Grazie
da Mirco
gio 15 giu, 2023 9:12
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Schede mineralogiche e litologiche del G.S.N. Darwin di Mestre
Risposte: 25
Visite : 3531

Re: Schede mineralogiche e litologiche del G.S.N. Darwin di Mestre

Concordo, sono articoli degni di pubblicazione immediata.
da Mirco
mer 14 giu, 2023 16:16
Forum: Osservare e fotografare i minerali
Argomento: La microfotografia come e con che cosa 2
Risposte: 6000
Visite : 932742

Re: La microfotografia come e con che cosa 2

La fotocamera va messa senza oculare direttamente sul terzo tubo.Metti a fuoco con gli oculari un righello centimetrico o millimetrico e sposti la fotocamera fino a che non vedi sullo schermo la stessa messa a fuoco senza toccare la cremagliera del microscopio. Ah ecco, era quello che pensavo. Infa...
da Mirco
mer 14 giu, 2023 12:20
Forum: Osservare e fotografare i minerali
Argomento: La microfotografia come e con che cosa 2
Risposte: 6000
Visite : 932742

Re: La microfotografia come e con che cosa 2

Scusa, non mi sono spiegato. La fotocamera va messa ad una distanza ben precisa oppure il terzo occhio è di tipo proiettivo? Perché in questo caso più piccolo è il sensore e maggiori saranno gli ingrandimenti come dicevi prima... ingrandimenti che dovrebbero aumentare seppur di poco anche allungando...
da Mirco
mar 13 giu, 2023 20:46
Forum: Osservare e fotografare i minerali
Argomento: La microfotografia come e con che cosa 2
Risposte: 6000
Visite : 932742

Re: La microfotografia come e con che cosa 2

Ovviamente però ci hai lavorato su, non credo che tu abbia semplicemente attaccato la fotocamera all'adattatore e via senza regolare nulla...
da Mirco
mar 13 giu, 2023 18:26
Forum: Osservare e fotografare i minerali
Argomento: La microfotografia come e con che cosa 2
Risposte: 6000
Visite : 932742

Re: La microfotografia come e con che cosa 2

Neppure una lente di tubo?
da Mirco
mar 13 giu, 2023 17:06
Forum: Osservare e fotografare i minerali
Argomento: La microfotografia come e con che cosa 2
Risposte: 6000
Visite : 932742

Re: La microfotografia come e con che cosa 2

Alcune delle lenti che ho recuperato.... perché prima gli obbiettivi li smontavo, ora magari non più...