La ricerca ha trovato 101 risultati

da vulpeca
ven 24 dic, 2021 18:03
Forum: Mineralogia regionale
Argomento: Marche, minerali e località
Risposte: 732
Visite : 172009

Re: Marche, minerali e località

Tanto per vivacizzare il forum inserisco una foto di alcuni noduli di limonite ritrovti nella formazione del Bugarone del Monte S. Vicino presso Fabriano cosa interessane che si trovano gia puliti all'interno del calcare marnoso
20211224_111307.jpg
da vulpeca
lun 25 ott, 2021 18:43
Forum: Mineralogia regionale
Argomento: Marche, minerali e località
Risposte: 732
Visite : 172009

Re: Marche, minerali e località

Sarei anche io interessato
da vulpeca
mar 29 set, 2020 22:23
Forum: In libertà
Argomento: Glaciazioni
Risposte: 0
Visite : 819

Glaciazioni

Sto cercando delle pubblicazioni o studi sulle tracce lasciate dall'ultima glaciazione nei rilievi minori dell'appennino umbro-marchigiano, certa la presenza di ghiaccia wurmiani nei rilievi del monte Catria e Nerone nel pesarese, di cui ho dei lavori, ma non ho niente riguardo altri monti quali il ...
da vulpeca
ven 24 lug, 2020 16:04
Forum: Mineralogia regionale
Argomento: Marche, minerali e località
Risposte: 732
Visite : 172009

Re: Marche, minerali e località

Ho trovato notizie di alcune miniere di ferro sia a Casali di Ussita che nel Monte Cucco a presso Valcella, sempre su piccoli affioramenti. Dato che non ero a conoscenza di questi miniere ne ho trovato tracce nelle varie pubblicazioni fatte sull'argomento (Cingolani, Mattias et alii ) chiedo il vost...
da vulpeca
ven 13 apr, 2018 15:47
Forum: Mineralogia regionale
Argomento: Marche, minerali e località
Risposte: 732
Visite : 172009

Re: Marche, minerali e località

Dopo un lungo silenzio cerchiamo di sapere altre informazioni sui minerali della nostra regione, domanderei se qualcuno sa notizie sulla presenza di minerali negli strati vulcanoclastici della formazione del Bisciaro a Partire dal Livello Raffaello fino ad arrivare al Livello Piero della Francesca :...
da vulpeca
lun 26 set, 2016 22:58
Forum: Mineralogia regionale
Argomento: Marche, minerali e località
Risposte: 732
Visite : 172009

Re: Marche, minerali e località

Tanto per vivacizzare questa sezione del forum posto una foto di alcuni cristalli rinvenuti nella scaglia rossa del Monte Catria
Ciuffo di celestina con scalenoedri di calcite a 15 x
da vulpeca
mar 15 dic, 2015 20:58
Forum: Mineralogia regionale
Argomento: Marche, minerali e località
Risposte: 732
Visite : 172009

Re: Marche, minerali e località

Auguri a tutti i cercatori delle marche
Daniele
da vulpeca
dom 17 ago, 2014 11:23
Forum: Mineralogia regionale
Argomento: Oro in Sila?
Risposte: 14
Visite : 8100

Re: Oro in Sila?

Segnalo il sito www.minieredoro.it dove si possono trovare dei riferimenti di ricerche e ritrovamenti di oro in calabria
Ciao Daniele
da vulpeca
lun 06 gen, 2014 15:14
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Minerali d'uranio
Risposte: 217
Visite : 70993

Re: Minerali d'Uranio

Ho trovato nella guida geologica regionale dell'Appennino Umbro Marchigiano, un riferimento a una conicalcite uranifera, trovata nella formazione calcarea della scaglia rossa. Mi potete fornire dei ragguagli in merito dato che non sono stato in grado di trovare niente nella letteratura dedicata e ne...
da vulpeca
ven 05 apr, 2013 22:40
Forum: Identificazione
Argomento: Minerale incognito
Risposte: 6
Visite : 2759

Re: Minerale incognito

Cava di scaglia rossa a Cingoli
da vulpeca
mer 03 apr, 2013 19:53
Forum: Identificazione
Argomento: Minerale incognito
Risposte: 6
Visite : 2759

Minerale incognito

chi mi può aiutare
Inattaccabile dagli acidi, matrice calcare (Scaglia rossa appenninica)
Potrebbe essere dolomite
da vulpeca
sab 09 mar, 2013 21:44
Forum: In libertà
Argomento: Virus Polizia di stato e GdF
Risposte: 28
Visite : 11450

Re: Virus Polizia di stato e GdF

Ricordatevi dopo aver attivato il punto di ripristino di cancellare i file nella cartella Temp o Download che ritenete sospetti
Ciao Daniele
da vulpeca
ven 08 mar, 2013 16:47
Forum: In libertà
Argomento: Virus Polizia di stato e GdF
Risposte: 28
Visite : 11450

Re: Virus Polizia di stato e GdF

Il problema può essere superato se il comp è in blocco entrando in modalità provvisoria all'avvio di win per poi lanciare il ripristino configurazione di sistema seguendo in serie i seguenti step. pannello di controllo, sistema sicurezza, controllo operativo, ripristino configurazione precedente, ap...
da vulpeca
sab 16 feb, 2013 19:01
Forum: Mineralogia regionale
Argomento: Marche, minerali e località
Risposte: 732
Visite : 172009

Re: Marche, minerali e località

Qualcuno di voi i ha trovato per caso la brochantite da qualche parte?
ciao Daniele