La ricerca ha trovato 2353 risultati

da VARVELLO
gio 30 nov, 2023 16:40
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Arseniati
Risposte: 257
Visite : 72031

Re: Arseniati

grazie Franco per i complimenti che fanno sempre piacere ma no, non li merito ! Uso sempre il mio barbaro metodo che ogni tanto mi da' un risultato migliore del solito ! :)
da VARVELLO
mer 15 nov, 2023 13:42
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Solfosali
Risposte: 196
Visite : 71457

Re: Solfosali

Hatchite da Lengenbach quarry, Svizzera (TL) - ex coll. De Battisti - fov 1.3 mm
per11b.jpg
da VARVELLO
mer 08 nov, 2023 22:39
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Arseniati
Risposte: 257
Visite : 72031

Re: Arseniati

Bariopharmacosiderite rossa con Olivenite in ciuffi divergenti verde oliva - grube Clara, Oberwolfach, Germania
bapharmaco+olivenit02b.1000.jpg
; raccolto nel 2012 - fov 2,5 mm
da VARVELLO
lun 16 ott, 2023 21:13
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Mai più Baveno?
Risposte: 1885
Visite : 335798

Re: Mai più Baveno?

grazie Luciano
da VARVELLO
lun 16 ott, 2023 13:21
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Mai più Baveno?
Risposte: 1885
Visite : 335798

Re: Mai più Baveno?

oggi, guardando la nostra amata località su Mindat, ho notato che non esiste più il Policrasio (Polycrase-Y) e le foto relative sono state spostate sul minerale Euxenite-Y
chi mi dice qualcosa in merito?
grazie
ps. esiste una pubblicazione in merito?
da VARVELLO
dom 20 ago, 2023 12:12
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Fosfati
Risposte: 748
Visite : 168744

Re: Fosfati

ps. la goldhillite è un arseniato :)
da VARVELLO
dom 20 ago, 2023 12:11
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Fosfati
Risposte: 748
Visite : 168744

Re: Fosfati

ciao Franco, bellissima sferetta di strengite..per il resto mi pare siano cadaveri di muscovite :)
da VARVELLO
dom 13 ago, 2023 17:49
Forum: Generale
Argomento: Prof. ing. Gabriele Lincio
Risposte: 4
Visite : 1690

Re: Prof. ing. Gabriele Lincio

Un'altra notizia circa il prof. Lincio è che nei primi anni del secolo scorso, la sua grande collezione di minerali tedeschi (lavorò a Freiberg, in Sassonia) e sardi fu acquisita dal Museo di Genova... chissà se è ancora lì?
da VARVELLO
dom 13 ago, 2023 17:47
Forum: Generale
Argomento: Prof. ing. Gabriele Lincio
Risposte: 4
Visite : 1690

Re: Prof. ing. Gabriele Lincio

grazie Simone, ho subito girato il link
da VARVELLO
gio 10 ago, 2023 12:16
Forum: Generale
Argomento: Prof. ing. Gabriele Lincio
Risposte: 4
Visite : 1690

Prof. ing. Gabriele Lincio

Ho conosciuto il discendente del prof. Gabriele Lincio qui a casa mia; il prof Lincio, nato a Varzo (VCO) nel 1874, ha studiato mineralogia in Germania e inventato un microscopio presso la ditta Leitz di Wetzlar, Germania; ha poi insegnato dal 1916 al 1920 all'università di Cagliari e poi a Modena; ...
da VARVELLO
mer 09 ago, 2023 14:03
Forum: Identificazione
Argomento: Che minerale è?
Risposte: 3
Visite : 1594

Re: Che minerale è?

Grazie Fabio... quindi sarebbe un pyrobitumen var. thucholite ?
da VARVELLO
mer 09 ago, 2023 12:20
Forum: Identificazione
Argomento: Che minerale è?
Risposte: 3
Visite : 1594

Che minerale è?

Buongiorno gente; sono venuto in possesso di questo campione con cartellino datato (anni '90)
Su mindat il carburano non esiste e neppure l'uranio organico... che mi dite ?
DSCN4858.JPG
DSCN4857.JPG
DSCN4856.JPG
da VARVELLO
gio 01 giu, 2023 13:14
Forum: Generale
Argomento: Calendario mostre mineralogiche
Risposte: 276
Visite : 137714

Re: Calendario mostre mineralogiche

grazie Mirco, ma la questione rimane sospesa...a che serve questo post ?
da VARVELLO
mar 30 mag, 2023 9:40
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Mai più Baveno?
Risposte: 1885
Visite : 335798

Re: Mai più Baveno?

Bavenite, cava Seula
bavenite05.jpg
da VARVELLO
mar 30 mag, 2023 9:38
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Mai più Baveno?
Risposte: 1885
Visite : 335798

Re: Mai più Baveno?

alla prima uscita dell'anno ho trovato una bella bavenite di 1 cm, gialla e vitrea e due piccole cascanditi rosa ma i ritrovamenti sono sempre più rari; in più, giusto per non farci mancare niente, dall'alto della cava hanno incominciato a separare i sassi dalla terra che buttano giù in discarica; q...