Ciao Gaetano
grazie per il reportage che ci hai offerto !
Tra esposizione, conferenze, incontri .... e dolci "panetti di zolfo"
avete realizzato un evento di tutto rispetto !!! Complimenti !!!
Carissimi saluti
La ricerca ha trovato 182 risultati
- lun 27 nov, 2023 19:56
- Forum: Generale
- Argomento: 45° Sicily Mineral Show Caltanissetta
- Risposte: 15
- Visite : 647
- mar 15 ago, 2023 17:56
- Forum: In libertà
- Argomento: Auguri
- Risposte: 2850
- Visite : 438845
Re: Auguri
Grazie Agi.
- sab 12 ago, 2023 14:55
- Forum: In libertà
- Argomento: Auguri
- Risposte: 2850
- Visite : 438845
Re: Auguri
:Grazie . Un saluto.
- sab 13 ago, 2022 20:14
- Forum: In libertà
- Argomento: Auguri
- Risposte: 2850
- Visite : 438845
Re: Auguri
Grazie mille. Un saluto a tutti voi.
- lun 11 lug, 2022 11:57
- Forum: Identificazione
- Argomento: Richiesta aiuto
- Risposte: 17
- Visite : 3340
Re: Richiesta aiuto
Difficile trovare tracce fossili.
Accumuli fondi marini composti da radiolari e diatomee submillimetrici morti.
In alcuni casi questi depositi hanno subito metamorfismo che ha modificato radicalmente la struttura .
Accumuli fondi marini composti da radiolari e diatomee submillimetrici morti.
In alcuni casi questi depositi hanno subito metamorfismo che ha modificato radicalmente la struttura .
- dom 10 lug, 2022 20:42
- Forum: Identificazione
- Argomento: Richiesta aiuto
- Risposte: 17
- Visite : 3340
Re: Richiesta aiuto
Diaspro ? Radiolarite ?
- gio 16 giu, 2022 17:55
- Forum: In libertà
- Argomento: Auguri
- Risposte: 2850
- Visite : 438845
Re: Auguri
Auguri Vanni !!! Scusa il ritardo.
- gio 26 mag, 2022 9:13
- Forum: Generale
- Argomento: Lutto Prof. Achille Panunzi
- Risposte: 4
- Visite : 701
Lutto Prof. Achille Panunzi
Questa mattina è mancato il Prof. Achille Panunzi professore di chimica all' Universita di Napoli.
Collezionista di minerali e grande esperto della mineralogia vesuviana, a cui venne dedicata la specie che porta il suo nome: la panunzite.
Sentite condoglianze ai familiari.
Collezionista di minerali e grande esperto della mineralogia vesuviana, a cui venne dedicata la specie che porta il suo nome: la panunzite.
Sentite condoglianze ai familiari.
- sab 16 apr, 2022 17:25
- Forum: Generale
- Argomento: Auguri di Pasqua 2022
- Risposte: 12
- Visite : 1165
Re: Auguri di Pasqua 2022
Auguri ! Buona Pasqua.
- mer 11 ago, 2021 23:01
- Forum: In libertà
- Argomento: Auguri
- Risposte: 2850
- Visite : 438845
Re: Auguri
Grazie mille.
- ven 19 feb, 2021 17:13
- Forum: Identificazione
- Argomento: Saluti ed identificazione cristalli
- Risposte: 30
- Visite : 10534
Re: Saluti ed identificazione cristalli
Salve, a mio modesto parere sono campioni non locali, che qualche ricercatore ha "scaricato" in loco.
I primi campioni sono senz' altro fluoriti probabilmente sarde (Su Zurfuru, Is Murvonis, Santa Lucia) (?).
Gli ultimi due campioni forse sono matrici con xx di stibnite di Pereta in Toscana.
I primi campioni sono senz' altro fluoriti probabilmente sarde (Su Zurfuru, Is Murvonis, Santa Lucia) (?).
Gli ultimi due campioni forse sono matrici con xx di stibnite di Pereta in Toscana.
- gio 24 dic, 2020 15:50
- Forum: Generale
- Argomento: Auguri festività 2020-2021
- Risposte: 27
- Visite : 4196
Re: Auguri festività 2020-2021
BUONE FESTE
- dom 29 nov, 2020 21:46
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Val Sangone
- Risposte: 8
- Visite : 3481
Re: Val Sangone
Neanche io.
- sab 26 set, 2020 16:23
- Forum: Identificazione
- Argomento: Wulfenite con UK di Touissit
- Risposte: 10
- Visite : 2137
Re: Wulfenite con UK di Touissit
Probabile cerussite, Touissit.
- mar 22 set, 2020 22:22
- Forum: Identificazione
- Argomento: Micro da identificare
- Risposte: 10
- Visite : 2016
Re: Micro da identificare
1) Elba : mi sembra la parte finale di una tormalina tronca, più grande ma simile come colore e striature al cristallo prismatico in basso a destra . 2) Champorcher : probabile titanite con albite 3) “ “ : aggregati di microcristalli sui quarzi riconducibili ad un fillosilicato simil dickite. 4) Ri...