La ricerca ha trovato 2263 risultati
- gio 31 ott, 2019 22:01
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: La microfotografia come e con che cosa 2
- Risposte: 5939
- Visite : 882985
Re: La microfotografia come e con che cosa 2
Antonio, premesso che concordo con Dario sul fatto che è sempre utile descrivere il sistema, magari con delle foto, e anche i parametri di scatto, questo consentirebbe di dare delle indicazioni più mirate su eventuali miglioramenti. Detto ciò hai ragione, la foto mostra buone potenzialità, e viste l...
- sab 15 giu, 2019 12:32
- Forum: In libertà
- Argomento: Oro alluvionale veneto e dintorni
- Risposte: 40
- Visite : 21938
Re: Oro alluvionale veneto e dintorni
... appuntogiorgio zoppe ha scritto: ↑ven 14 giu, 2019 17:07Come si dice la madre dei fessi e sempre in cinta.

- gio 13 giu, 2019 8:43
- Forum: In libertà
- Argomento: Oro alluvionale veneto e dintorni
- Risposte: 40
- Visite : 21938
Re: Oro alluvionale veneto e dintorni
Funziona bene lo provato con l' oro di un amico e lo localizzava pero penso sia meglio questo : https://www.banggood.com/AKS-3D-Professional-Metal-Detector-Gold-Detector-Long-Range-Gold-Diamond-Detector-p-1013765.html?rmmds=detail-left-hotproducts__6&cur_warehouse=CNla cosa problematica e che ha un...
- mer 12 giu, 2019 8:21
- Forum: In libertà
- Argomento: Oro alluvionale veneto e dintorni
- Risposte: 40
- Visite : 21938
Re: Oro alluvionale veneto e dintorni
:bigsmurf: Altra foto se ingrandite si notano le pagliuzze di argento quelle di rame sono di colore arancione "poco distinguibili" altra novità ho trovato anche del Mercurio allo stato liquido ma di oro nessuna traccia sono sicuro della presenza di una vena d'oro nella zona ! Tuttavia parlando con ...
- mar 19 mar, 2019 14:13
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 2042
- Visite : 308956
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
In punta di piedi entro anch'io nel mondo delle foto dei minerali. Ho raccolto un po' di attrezzatura e vi faccio vedere un paio dei miei scatti. Consigli e critiche ben accetti. https://www.mindat.org/photo-945110.html https://www.mindat.org/photo-944072.html Ottimo inizio Gianandrea :thumbup: In ...
- lun 18 mar, 2019 13:32
- Forum: In libertà
- Argomento: Mario Marenco s'è ne andato
- Risposte: 10
- Visite : 3236
Re: Mario Marenco s'è ne andato
Di Domenico Dario ha scritto: ↑lun 18 mar, 2019 11:49Maurizio, stiamo parlando dei primi anni settanta........du pischelli .

- lun 18 mar, 2019 11:41
- Forum: In libertà
- Argomento: Mario Marenco s'è ne andato
- Risposte: 10
- Visite : 3236
Re: Mario Marenco s'è ne andato
Con la radio in onde medie a mezzo giorno e mezzo era diventato quasi un rito, un po come in seguito feci con "quelli della notte" dove Lui, se non sbaglio, interpretava il mitico Riccardino. Un grande! Che tempi Dario, e che dire del grande Elio Luttazzi con "Hit Parade"? Ora basta amarcord altrim...
- lun 18 mar, 2019 9:40
- Forum: In libertà
- Argomento: Mario Marenco s'è ne andato
- Risposte: 10
- Visite : 3236
Mario Marenco s'è ne andato
... Te ne sei andato Mario, e mi hai lasciato un po' più solo, sei stato il compagno della mia giovinezza insieme a Boncompagni, Arbore e Bracardi con "Alto Gradimento", "No non è la BBC" e tante altre. Quando suonava la campanella a scuola era un correre a casa per accendere la radio e ascoltarti, ...
- ven 15 mar, 2019 21:38
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Minerali della formazione gessoso-solfifera ed evaporitica, Sicilia.
- Risposte: 67
- Visite : 18320
Re: Minerali della formazione gessoso-solfifera, Sicilia.
Inserto n° 28. Campione di zolfo gesso e celestina presente nel centro della fotografia incolore ma ricoperta di micro cristalli di gesso tanto da renderla bianca. Campione di Lercara Friddi, di 4x3 cm e cristalli di zolfo di oltre 1 cm il maggiore. Queste le caratteristiche luminescenza rossa per ...
- mar 12 mar, 2019 8:38
- Forum: Generale
- Argomento: Volume "Minerals from Marbles of Carrara and the Apuan Alps"
- Risposte: 43
- Visite : 26829
Re: Volume "Minerals from Marbles of Carrara and the Apuan Alps"
Sei un grande, grazie di esistere.Luciano Vaccari ha scritto: ↑lun 11 mar, 2019 23:09Sbagli Matteo, hanno smesso di lamentarsi della lingua inglese perché gli ho fatto capire che le foto sono in italiano![]()
![]()
![]()
![]()



- lun 11 mar, 2019 21:58
- Forum: Generale
- Argomento: Volume "Minerals from Marbles of Carrara and the Apuan Alps"
- Risposte: 43
- Visite : 26829
Re: Volume "Minerals from Marbles of Carrara and the Apuan Alps"
Oggi una pubblicazione che ambisce ad avere un riscontro nella comunità scientifica deve essere scritta in inglese, non piacerà a tutti ma è così, quindi ben venga che questo libro sia scritto nella lingua internazionale.
- ven 01 mar, 2019 11:58
- Forum: Identificazione
- Argomento: Covellite fasulla
- Risposte: 13
- Visite : 3437
Re: Covellite fasulla
Come accennava Andrea per ottenere cristalli perfetti e grossi è necessario che le condizioni siano stabili e il processo lento, per ottenere questo si usano contenitori isolati termicamente e dalle vibrazioni.
- gio 14 feb, 2019 16:10
- Forum: Generale
- Argomento: Volume "Minerals from Marbles of Carrara and the Apuan Alps"
- Risposte: 43
- Visite : 26829
- gio 14 feb, 2019 8:23
- Forum: Generale
- Argomento: Volume "Minerals from Marbles of Carrara and the Apuan Alps"
- Risposte: 43
- Visite : 26829
Re: Volume " Minerals from Marbles of Carrara and the Apuan Alps "
Quindi Marco lo troveremo anche ad altre mostre dov'è presente AMI? Tipo Roma per esempio? Oppure si può prendere diversamente?
Maurizio
- gio 31 gen, 2019 13:42
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 2042
- Visite : 308956
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Bella Maurizio!! :) Non ho mai considerato la vanadinite come un bel minerale, poi due settimane fa al mercato di Porta Palazzo ho trovato un banco pieno zeppo di minerali dal Marocco e quando ho visto questi cristalli zonati ne ho fatto la scorta :D Effettivamente la vanadinite ricca in arsenico (...