La ricerca ha trovato 16 risultati

da William
sab 13 ago, 2022 19:02
Forum: Mineralogia regionale
Argomento: Marche, minerali e località
Risposte: 732
Visite : 172011

Re: Marche, minerali e località

Sarei interessato anche Io posso cortesemente ricevere la scansione del volume:
pavesi.fp@libero.it

Grazie.
da William
mar 30 nov, 2021 18:12
Forum: In libertà
Argomento: Furto a Verona
Risposte: 4
Visite : 2282

Furto a Verona

Inoltro il link della notizia del furto avvenuto sabato scorso alla fiera dei Minerali di Verona. https://www.google.com/amp/s/corrieredelveneto.corriere.it/verona/cronaca/21_novembre_30/verona-rubate-fiera-pepite-cercatori-d-oro-valgono-700-mila-euro-1a0f15f2-516c-11ec-a1a5-315c5f2f6b2c_amp.html Un...
da William
mar 20 ott, 2020 20:44
Forum: In libertà
Argomento: Multati in Sardegna
Risposte: 12
Visite : 2591

Multati in Sardegna

Multati per dei ciottoli che si possono trovare anche nei vialetti delle aree verdi di Milano:

https://www.msn.com/it-it/notizie/itali ... d=msedgntp

Saluti a tutti.
William
da William
mer 19 feb, 2020 11:29
Forum: Identificazione
Argomento: Minerali di Montevecchio
Risposte: 3
Visite : 1448

Re: Minerali di Montevecchio

Ho guardato adesso su Mindat, effettivamente mi sembra, specialmente il secondo pezzo, che sia proprio galena.

Grazie.
da William
mer 19 feb, 2020 9:17
Forum: Identificazione
Argomento: Minerali di Montevecchio
Risposte: 3
Visite : 1448

Minerali di Montevecchio

Salve a tutti, si chiede cortesemente se è possibile identificare questi due minerali rinvenuti nella miniera di Montevecchio in Sardegna, purtroppo le foto non sono di buona qualità, ma spero che siano comunque utili.

Grazie.
Buona giornata.
da William
ven 09 mar, 2012 16:58
Forum: Osservare e fotografare i minerali
Argomento: Microscopio Celestron
Risposte: 1
Visite : 1547

Microscopio Celestron

Ciao a tutti, qualcuno di voi mi sa dire se il microscopio Celestron tra i vari modelli esistenti è valido per fare foto da salvare nel computer. Ho visto un modello che effettua 10 - 40 - 150 ingrandimenti con risoluzione 1,3 MPixel.

Grazie per i vostri consigli.
da William
gio 10 nov, 2011 15:30
Forum: Mineralogia regionale
Argomento: Liguria: PRIE pubblicazione web online per minerali liguri
Risposte: 340
Visite : 105640

Re: Liguria: PRIE pubblicazione web online per minerali ligu

Salve a tutti,
come mai non riesco più a collegarmi al sito http://www.chimica.unige.it/ferretti/ma ... ziario.htm dove viene pubblicata la rivista PRIE?

E' stato chiuso o ha cambiato indirizzo?

Grazie mille.
da William
mer 14 mag, 2008 16:19
Forum: Generale
Argomento: Trasporto dei minerali
Risposte: 4
Visite : 1738

Trasporto dei minerali

Salve a tutti,
vorrei chiedere se sapete cosa può accadere se alla dogana Svizzera dovessi essere fermato mentre sto trasportando delle cassette di minerali raccolti a Grube Clara. È consentito trasportarli o ci possono essere dei problemi?
Grazie.
William
da William
mar 29 gen, 2008 12:10
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Miniera in Val San Valentino, Trentino-Alto Adige
Risposte: 6
Visite : 3190

Grazie delle informazioni sulla minerarizzazione e i minerali che sono stati trovati in questa miniera.
Allego per chi non ne avesse già preso visione la Variante 2007 al Piano del Parco Naturale Adamello Brenta con l'elenco dei geositi.
Ciao.
da William
ven 25 gen, 2008 14:12
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Miniera in Val San Valentino, Trentino-Alto Adige
Risposte: 6
Visite : 3190

Miniera in Val San Valentino, Trentino-Alto Adige

Ciao a tutti. Ho letto sul sito http://www.pnab.it/natura_e_territorio/territorio/valli/val_di_san_valentino.html che in Val San Valentino dal medioevo o forse già nell’età del bronzo si estraeva pirite da una miniera che sembra aver cessato l'attività nel dopoguerra. Qualcuno ha maggiori notizie su...
da William
mer 21 giu, 2006 14:37
Forum: Generale
Argomento: "Iperprecisione" nelle indicazioni delle etichette
Risposte: 126
Visite : 41415

Ciao a tutti, anch'io utilizzo da anni un archivio di FileMaker, versione 5.0, che ho personalmente sviluppato per classificare la mia collezione, purtroppo questa versione non è compatibile con il sistema operativo windows 98 che utilizzo sul mio computer. L’applicazione che allego al presente mess...
da William
lun 27 feb, 2006 11:44
Forum: Generale
Argomento: DVD Vesuvio: 20 secoli di immagini e cronache
Risposte: 14
Visite : 7047

Grazie a Massimo e all'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Sezione di Napoli Osservatorio Vesuviano per il DVD che ho ricevuto anch'io.
William.
da William
mar 21 feb, 2006 8:55
Forum: Generale
Argomento: Minerali uraniferi secondari della Val Daone
Risposte: 9
Visite : 4961

Volevo sapere se, con il permesso rilasciato dalla Provincia di Trento, è possibile la ricerca in questa zona ed eventualmente anche nelle gallerie della miniera.
Grazie e un saluto a tutti.
da William
gio 16 feb, 2006 12:06
Forum: Sistematica e classificazione
Argomento: Specie minerali approvate dal 2002 al 2005
Risposte: 3
Visite : 1607

Specie minerali approvate dal 2002 al 2005

Ciao Marco sto tentando di aggiornare il data base dei minerali che mi avevi inviato tempo fa con i nuovi minerali approvati nel 2004 e nel 2005, per farlo ho cercato nel Forum tutti gli argomenti riferita a nuovi minerali con IMA 2004 e IMA 2005, sono riuscito a recuperare tutti i dati principali t...
da William
gio 02 feb, 2006 8:53
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: CNMI - Miniera di Prabornaz, Valle d'Aosta: elenco minerali
Risposte: 47
Visite : 23895

Saluti a tutti, volevo capire perchè da oggi il toponimo corretto delle ex miniere di manganese di Praborna è oggi Prabornaz?
Cosa è cambiato?
Grazie.