Sarebbe interessante sapere il posto esatto del ritrovamento, si ha notizia della cava del Bugarone e di quella di Gorgo a Cerbara ma campioni così non se ne sono visti al momento.
Ci/Ti puoi mettere in contatto con i tuoi amici di Fano?
Ciao Daniele
La ricerca ha trovato 101 risultati
- ven 30 nov, 2012 15:29
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Marche, minerali e località
- Risposte: 732
- Visite : 172794
- dom 25 nov, 2012 15:20
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Marche, minerali e località
- Risposte: 732
- Visite : 172794
Re: Marche, minerali e località
Tanto per mostrare qualcosa: una calcite con particolare cristallizzazione (scaglia rossa Monte del Conero dimensioni della drusa mm 4x2)
- mer 07 nov, 2012 8:28
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Marche, minerali e località
- Risposte: 732
- Visite : 172794
Re: Marche, minerali e località
Complimenti Chrysovalantis
Ma ci lasci qualcosa anche a noi
Ciao Daniele
Ma ci lasci qualcosa anche a noi



Ciao Daniele
- lun 29 ott, 2012 16:19
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Rebus x gli addetti del GMR
- Risposte: 5
- Visite : 2234
Re: Rebus x gli addetti del GMR
Mi puoi fornire l'indirizzo per richiedere "Il cercapietre" ?
- lun 10 set, 2012 22:28
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Marche, minerali e località
- Risposte: 732
- Visite : 172794
Re: Marche, minerali e località
Domenica si replica?
- sab 11 ago, 2012 19:29
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Marche, minerali e località
- Risposte: 732
- Visite : 172794
Re: Marche, minerali e località
Vedremo di organizzarti una bella uscita allora
Ciao Daniele
Ciao Daniele
- lun 30 lug, 2012 9:25
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Marche, minerali e località
- Risposte: 732
- Visite : 172794
Re: Marche, minerali e località
Perchè non approfitti per dare delle indicazioni di come trovare la miniera?
Ciao Daniele
Ciao Daniele
- mar 27 mar, 2012 21:54
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Marche, minerali e località
- Risposte: 732
- Visite : 172794
Re: Marche, minerali e località
Post precedente, è barite, si scalfisce facimente con ina punta di acciaio
- mar 27 mar, 2012 21:52
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Marche, minerali e località
- Risposte: 732
- Visite : 172794
Re: Marche, minerali e località
Posto un'altra foto sempre dello stesso loco ma diverso campione, foto a 100x, non son riuscito a determinare il "coso".
Anche questa barite?
foto cancellata
Anche questa barite?
foto cancellata
- lun 26 mar, 2012 23:09
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Marche, minerali e località
- Risposte: 732
- Visite : 172794
Re: Marche, minerali e località
Posto dei cristalli trovati tempo fa nella cava di scaglia bianca nei dintorni di Cingoli sotto la diga, penso che sia barite dato che non viene attaccata da acidi
Daniele
Daniele
- mer 01 feb, 2012 12:13
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Minerali dell'Umbria
- Risposte: 322
- Visite : 81089
Re: Minerali dell'Umbria
Qualcosa di simile l'ho trovata anche io nella maiolica (vedi post riguardo le Marche) nel monte Martino (gruppo S.Vicino) nella stessa zona della miniera di manganese.
Il quarzo pero non è jalino ma amorfo.
Appena posso metto le foto .
Ciao Daniele
Il quarzo pero non è jalino ma amorfo.
Appena posso metto le foto .
Ciao Daniele
- lun 16 gen, 2012 11:04
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Minerali dell'Umbria
- Risposte: 322
- Visite : 81089
Re: Minerali dell'Umbria
Mi sono perso una gita interessante
- mar 15 nov, 2011 16:29
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Marche, minerali e località
- Risposte: 732
- Visite : 172794
Re: Marche, minerali e località
Dato che la roccia è coeva e simile a quella della falesia di Ancona vi risultano ritrovamenti in loco?
- mer 09 nov, 2011 10:42
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Minerali dell'Umbria
- Risposte: 322
- Visite : 81089
Re: Minerali dell'Umbria
Non ho trovato notizie in questo post del complesso minerario di calcare e marna della Val D'Urbia, e di eventuali minerali presenti, avete notizie in merito? Nella mineralizzazione di Ferro di Precicchie presso Fabriano abbiamo rinvenuto una cristallizazione particolare di fluorite, vi è qualcosa d...
- mer 02 nov, 2011 9:20
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Marche, minerali e località
- Risposte: 732
- Visite : 172794
Re: Marche, minerali e località
Prova anche con un sbloccante tipo idraulico liquido o un viakal anche se un pò diluito è sempre acido cloridrico
Ciao
Ciao