La ricerca ha trovato 101 risultati
- mer 08 ott, 2008 19:28
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Marche, minerali e località
- Risposte: 732
- Visite : 172781
Re: Marche, minerali e località
Vi mostro una "microfotografia" fatta al microscopio ottico (15 X) con una macchina digitale a fuoco diretto per questo mi scuso della pessima esposizione, è un campione preso gli annia scorsi alla cava di P.S. Vicino, e ho classificato quelle piccole "spalmature " verdastre come malachite, posting....
- mar 07 ott, 2008 23:26
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Marche, minerali e località
- Risposte: 732
- Visite : 172781
Re: Marche, minerali e località
Riporto i minerali citati per la localita del m.Martino (Poggio San Vicino ) dela guida geologica regionale delle marche: Quarzo, calcedonio, opale, ematite, pirolusite,goethite, lepidocrotite, psilomelano,todorokite, birnessite, rancietite, hausmannite,siderite, aragonite,malachite, calciostronzian...
- mar 07 ott, 2008 23:05
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Marche, minerali e località
- Risposte: 732
- Visite : 172781
Re: Marche, minerali e località
Alessio se non sbaglio dovrebbe esserci una diramazione verso l'alto che sfocia all'aperto sopra l'ingresso principale, qui ho ritrovato sul minerale di manganese di color nero (Manganite?) delle spalmature di malachite e di un minerale binco che dovrebbe essere calcedonio. Sulla pubblicazione "I mi...
- lun 06 ott, 2008 19:20
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Marche, minerali e località
- Risposte: 732
- Visite : 172781
Re: Marche, minerali e località
Se ben ricordo anch'io la galleria che è lunga c.a 150 m è ha sviluppo orrizontale con una piccola diramazione verso ds nella parte finale, e non ci sono mineralizzazioni ferrose dipo c.a un quarto della sua lunghezza verso l'uscita. La galleria che dico io dovrebbe essere più a monte della strada c...
- dom 05 ott, 2008 22:43
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Marche, minerali e località
- Risposte: 732
- Visite : 172781
Re: Marche, minerali e località
Sono sempre io, ora vorrei avere notizie sulla località di Pecorile. Tempo fa parlando con una persona del paese mi ha detto che oltre alle "buche" lungo la strada c'era un'altra galleria circa a metà monte indicandomi la cima del monte sopra l'abitato di Pecorile, io non l'ho trovata e il "locale" ...
- dom 05 ott, 2008 22:36
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Miniera di Poggio San Vicino
- Risposte: 3
- Visite : 1576
Miniera di Poggio San Vicino
Qualcuno mi sa fornire notizie sulla miniera di manfìganese di Poggio San Vicino(Mc)?
Chi aveva la gestione degli scavi, esiste una piantina totpografica desgli scavi?
grazie a tutti
Daniele
Chi aveva la gestione degli scavi, esiste una piantina totpografica desgli scavi?
grazie a tutti
Daniele
- sab 04 ott, 2008 18:58
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Marche, minerali e località
- Risposte: 732
- Visite : 172781
Re: Marche, minerali e località
La zona la conosco molto bene in quanto ho svolto una ricerca stratigrafica sulle ammoniti toarciane dell'area con l'ausilio del servizio geologico negli anni '80 solo che non ho notizia ne ho io stesso trovato minerali, comunque l'accesso alle miniere mi sembra che non sia vietato in quanto solo al...
- sab 04 ott, 2008 13:31
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Marche, minerali e località
- Risposte: 732
- Visite : 172781
Re: Marche, minerali e località
Scusate gli errori del mio prededente post. Vorei sapere se qualcuno ha effettuato delle ricerche nella zona della val d'urbia e precisamente nella zona dove c'è lo stabilimento dell'acqua minerale dove ci sono molte grotte artificiali dovute alla attività di estrazione del calcare. Grazie e buona r...
- sab 04 ott, 2008 9:58
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Marche, minerali e località
- Risposte: 732
- Visite : 172781
Re: Marche, minerali e località
Cioa a tutti La pigrizia è forte da sconfiggere ma coìme vedete sono riuscito a svegliarmi così da poter contribuire ancora alla buona riuscita del forum. Si è parlato della cava del bugarone, anni fa ho trovato solo bei cristalle di calcite i quali però sono dificilissimi da estrrre intatti visto l...
- gio 08 mag, 2008 11:25
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Marche, minerali e località
- Risposte: 732
- Visite : 172781
CAVA DI GESSO A MONTE D'AGO La cava rimaneva nell'area adiacente alla torre nei pressi dell'università di ingegneria con l'invaso in direzione della Barracola. Si ritrovano per il momento solo delle rocce usate per la costruione della vecchia villa. Venendo dall'università all'incrocio della strada ...
- mar 06 mag, 2008 12:50
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Marche, minerali e località
- Risposte: 732
- Visite : 172781
altre località
Vorrei segnalare altre località che fino a oggi non sono state descritte, Valle dei grilli (Grotte di Sant'Eustacchio) in una vecchia cava di calcare massiccio si possono ritrovare calcite scalenoedrica in bei cristalli centimetrici e marcassite in piccole masserelle, altre ricerche per il momento n...