La ricerca ha trovato 100 risultati

da Ricerson
dom 07 ago, 2016 21:09
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Minerali delle scorie
Risposte: 172
Visite : 33259

Re: Minerali delle scorie

Capisco davvero l'incertezza dalla foto perché sino a pochi mesi fa ne ero fermamente convinto anche io, come se fosse una roccia " incastonata" nella base in zinco... il campione l'ha creato mio zio, che lavorava alla AMMI (se non ricordo male il nome) il quale si divertiva a creare questi oggetti....
da Ricerson
dom 07 ago, 2016 12:00
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Minerali delle scorie
Risposte: 172
Visite : 33259

Re: Minerali delle scorie

Che è una scoria siderurgica è sicuro al 100%, conferma dal vivo dell'amico Gianni Peracchi, se non ricordo male aveva detto " scoria da alte temperature"...altra cosa certa, non so se può essere utile, è che è stata ottenuta da processi di lavorazione dello zinco e del piombo...
da Ricerson
sab 06 ago, 2016 15:14
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Minerali delle scorie
Risposte: 172
Visite : 33259

Re: Minerali delle scorie

Eccolo!!
da Ricerson
sab 06 ago, 2016 15:13
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Minerali delle scorie
Risposte: 172
Visite : 33259

Re: Minerali delle scorie

Eccolo!!
da Ricerson
sab 06 ago, 2016 13:29
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Minerali delle scorie
Risposte: 172
Visite : 33259

Re: Minerali delle scorie

Ciao a tutti! vi allego questo campione di scoria, la provenienza è sicuramente bergamasca. Sopra ci sono questi cristallini verdi, color piromorfite per intenderci (purtroppo nella foto risultano un po' sbiaditi i colori). Sollecitandolo con gli UV mostra questa fluorescenza verde...secondo voi cos...
da Ricerson
sab 06 ago, 2016 12:46
Forum: Identificazione
Argomento: Identificazione minerale senza provenienza
Risposte: 18
Visite : 4758

Re: Identificazione minerale senza provenienza

Hai ragione, cerco di allegare qualcosa di più, purtroppo la qualità non è decisamente delle migliori...appena riesco aggiungo qualche altra foto del dettaglio
da Ricerson
sab 06 ago, 2016 11:05
Forum: Identificazione
Argomento: Identificazione minerale senza provenienza
Risposte: 18
Visite : 4758

Identificazione minerale senza provenienza

Ciao a tutti, qualcuno saprebbe dirmi con cosa ho a che fare? Vedendolo così sembrano quasi delle ematiti, perciò forse proviene dall'Isola d'Elba, ma...i cristalli non metallici cosa sono? grazie mille a tutti e buona giornata!
da Ricerson
mar 02 ago, 2016 11:07
Forum: Identificazione
Argomento: Linarite su rosasite?
Risposte: 4
Visite : 1834

Re: Linarite su rosasite?

Ora, grazie a te, saprò distinguere le due! Grazie mille!
da Ricerson
lun 01 ago, 2016 20:28
Forum: Identificazione
Argomento: Linarite su rosasite?
Risposte: 4
Visite : 1834

Re: Linarite su rosasite?

Grazie mille per la risposta tempestiva Enrico! Ma come si fa a distinguere ad occhio la linarite dall'azzurrite?
da Ricerson
lun 01 ago, 2016 17:07
Forum: Identificazione
Argomento: Linarite su rosasite?
Risposte: 4
Visite : 1834

Linarite su rosasite?

Ciao a tutti, vi riporto questo campione trovato a Zorzone, ormai molto tempo fa ma... solo oggi ho notato questo micro cristallino! E' circa di 1mm di diametro ( anche se non è una circonferenza ). Secondo voi potrebbe essere Linarite? e quella verde?

grazie a tutti e buone escursioni!! :D
da Ricerson
mar 12 lug, 2016 18:51
Forum: Identificazione
Argomento: Località Autunite
Risposte: 6
Visite : 1612

Re: Località Autunite

Complimenti per il campione! E' stupendo ( e ancora più giustizia gli è stata data dalla foto!)! Giusto per curiosità, a proposito di Autunite, qualcuno ha mai provato a misurare la radiazione prodotta mediante un contatore Geiger?
da Ricerson
lun 06 giu, 2016 8:55
Forum: Identificazione
Argomento: Tormalina verde con cerussite?
Risposte: 2
Visite : 1137

Re: Tormalina verde con cerussite?

Hai perfettamente ragione Daniel! Ho confuso i nomi :oops: (grazie mille anche per l'informazione in più, non sapevo fosse clorite)
da Ricerson
dom 05 giu, 2016 17:35
Forum: Identificazione
Argomento: Tormalina verde con cerussite?
Risposte: 2
Visite : 1137

Tormalina verde con cerussite?

Ciao a tutti, vorrei sottoporvi questo bellissimo pezzo ragalatomi dall'amico Gianni Peracchi; il cristallo di tormalina è circa 6 mm di lunghezza, perciò il cristallino è di circa 1 mm. Già che ci sono voglio porvi un'altra domanda come conferma per il catalogo della collezione: l'altra immagine è ...
da Ricerson
sab 30 apr, 2016 0:29
Forum: Identificazione
Argomento: Cosa è?
Risposte: 8
Visite : 2792

Re: Cosa è?

Grazie mille a tutti delle risposte!! magari provo a fare qualche foto più nitida per eliminare i dubbi :) gentilissimi comunque, come sempre!
da Ricerson
lun 18 apr, 2016 20:03
Forum: Identificazione
Argomento: Cosa è?
Risposte: 8
Visite : 2792

Re: Cosa è?

Domanda da ignorante: ma la Prehnite non dovrebbe tendere ad un colore più verde?