La ricerca ha trovato 2924 risultati

da bortolozzi giorgio
gio 18 feb, 2021 15:50
Forum: Identificazione
Argomento: Identificazione
Risposte: 5
Visite : 1479

Re: Identificazione

Sempre granatini sono, spesso variabili di colore.
da bortolozzi giorgio
mer 03 feb, 2021 15:27
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: VESUVIANITE
Risposte: 159
Visite : 55100

Re: VESUVIANITE

E' il mio monitor troppo chiaro o le foto sono troppo illuminate?
da bortolozzi giorgio
mer 03 feb, 2021 15:23
Forum: Generale
Argomento: C/C postale o bonifico bancario per pagamento quote associative AMI
Risposte: 147
Visite : 136235

Re: C/C postale o bonifico bancario per pagamento quote associative AMI

Ogni tanto sarebbe da rimettere l'IBAN, per evitare errori. :)
da bortolozzi giorgio
mar 26 gen, 2021 10:19
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Complesso Vulcanico Sabatino
Risposte: 2296
Visite : 410571

Re: Complesso Vulcanico Sabatino

Vista da fuori regione, mi sembra si tratti di vonsenite, che non avevo vista se non in aghetti normalmente, ma leggo che quella di capranica è stata analizzata.
da bortolozzi giorgio
ven 22 gen, 2021 16:55
Forum: Mineralogia regionale
Argomento: Porfidi
Risposte: 146
Visite : 55292

Re: Porfidi

Basta andare fuori topic: mi meraviglio dei moderatori! :)
Forse è il caso di aprirne uno nuovo con "Cantina e garage". :D
da bortolozzi giorgio
mer 20 gen, 2021 20:09
Forum: Mineralogia regionale
Argomento: Porfidi
Risposte: 146
Visite : 55292

Re: Porfidi

Avete provato in garage? :)
da bortolozzi giorgio
lun 11 gen, 2021 15:30
Forum: Sistematica e classificazione
Argomento: IMA 2020–052 = galeaclolusite
Risposte: 11
Visite : 950

Re: IMA 2020–052 = galeaclolusite

Questa mi sembra strana come bulachite: mi era stata data da Poli che, a sua volta - se non ricordo male - l'aveva avuta da Pagano, che l'aveva fatta analizzare.
da bortolozzi giorgio
dom 10 gen, 2021 11:21
Forum: Identificazione
Argomento: Andrea Oppicelli : campioni da identificare
Risposte: 107
Visite : 35241

Re: Andrea Oppicelli : campioni da identificare

Forse è aragonite. Prova a mettere un x nell'acido.
da bortolozzi giorgio
gio 07 gen, 2021 17:44
Forum: Sistematica e classificazione
Argomento: Dingdaohengite-(Ce)
Risposte: 9
Visite : 1244

Re: Dingdaohengite-(Ce)

...che poi, la cava di perlite di Masullas, quando nel 1983 è uscito sulla RMI l'articolo sul Monte Arci di Sitta, Ventacoli e Turconi, era stata inserita nell'area di Uras, salvo essere ridefinita in seguito, forse tenendo conto dei confini comunali effettivi.
da bortolozzi giorgio
gio 07 gen, 2021 16:37
Forum: Sistematica e classificazione
Argomento: Dingdaohengite-(Ce)
Risposte: 9
Visite : 1244

Re: Dingdaohengite-(Ce)

In via confidenziale ho saputo che la specie sembra valida, però la località era fasulla. Conca Cannas sembra non c'entri nulla e se ne saprà di più dopo la pubblicazione dell'articolo (in fieri).
da bortolozzi giorgio
gio 07 gen, 2021 10:58
Forum: In libertà
Argomento: Auguri
Risposte: 2855
Visite : 443257

Re: Auguri

Grazie a tutti. Speriamo che servano veramente!
da bortolozzi giorgio
mer 06 gen, 2021 10:26
Forum: Sistematica e classificazione
Argomento: Dingdaohengite-(Ce)
Risposte: 9
Visite : 1244

Re: Dingdaohengite-(Ce)

Certo che qualcuno non fa una bella figura e anche lo stesso Faerber ha avuta cancellata la sua di Monte Malosa, che aveva messa su Mindat con la propria referenza. Se poi parliamo di chi vende i minerali... :?
da bortolozzi giorgio
mer 06 gen, 2021 9:23
Forum: Sistematica e classificazione
Argomento: Dingdaohengite-(Ce)
Risposte: 9
Visite : 1244

Re: Dingdaohengite-(Ce)

Il fatto e' che, mentre noi ne stiamo parlando, qualcuno sta modificando le foto di Masullas e Conca Cannas, gia' diverse oggi rispetto a ieri e manca nelle specie il minerale in questione (che era presente fino a 3 giorni fa!). Persiste tuttavia su Mindat la foto di Stephan, che si puo' vedere anda...
da bortolozzi giorgio
mar 05 gen, 2021 16:41
Forum: Sistematica e classificazione
Argomento: Dingdaohengite-(Ce)
Risposte: 9
Visite : 1244

Dingdaohengite-(Ce)

Ho notato che è stata tolta da Conca Cannas la dingdaohengite-(Ce): forse si trattava di un errore di analisi, visto che a me era stata data ancora in settembre del 2019?