La ricerca ha trovato 1259 risultati

da Massimo Ferrari
sab 11 feb, 2006 21:02
Forum: Generale
Argomento: Argomenti da trattare su AMI Notizie
Risposte: 17
Visite : 7265

Carissimi AMIci. Permettetemi di dire la mia anche su questo argomento. "AMI notizie", come giustamente dice Marco non può che essere un notiziario. Come da titolo. Sul quale, aggiungo io, dare rilievo prioritario alla vita sociale. Micro, è il periodico ufficiale, riconosciuto a livello internazion...
da Massimo Ferrari
gio 09 feb, 2006 15:20
Forum: Generale
Argomento: Sito di Jean Leconte con 850 foto di minerali
Risposte: 8
Visite : 3755

Sito di Jean Laconte

Ciao Marco, grazie innanzitutto per la tua risposta come sempre sollecita ed esauriente. Una domandina ancora, che prima mi è rimasta nella tastiera del Pc. Tra i vari links di "Inet Minerals" ho visto quelli dei gruppi nostri confratelli belgi e francesi, ma non mi è parso di vedere il nostro. Sono...
da Massimo Ferrari
gio 09 feb, 2006 13:59
Forum: Generale
Argomento: Sito di Jean Leconte con 850 foto di minerali
Risposte: 8
Visite : 3755

Sito di Jean laconte

Caro Marco, ieri sera ho visitato il sito di Jean Leconte restandone assolutamente ammirato. Immediatamente ho postato i miei complimenti, ma purtroppo nel posto sbagliato, che non ritrovo più, ed allora ho pensato di ripeterli qui. Al collega francese, il mio più ammirato "Chapeau!!" C'è un'altra c...
da Massimo Ferrari
gio 09 feb, 2006 13:48
Forum: Osservare e fotografare i minerali
Argomento: Dritte per l'acquisto di un microscopio
Risposte: 43
Visite : 27957

dritte per il microscopio

Caro Carlo, se guardi bene in mezzo al forum troverai un altro topic sull'acuisto del microscopio, dove si parla proprio di quello che ti in teressa.,Io personalmente l'ho acquistato lo scorso dicembre (autoregalo di Natale) e ne sono soddisfattisssimo. Nel post c'è anche un'altro AMIco che me ne av...
da Massimo Ferrari
mar 07 feb, 2006 16:13
Forum: Generale
Argomento: Libri sulla bibliografia
Risposte: 18
Visite : 7367

Libri sulla bibliografia

Gentile Alpe Cristel, nel mio post di poco fa ho commesso un errore. L'anno di pubblicazione è il 1991 e non il1995. In ogni caso sono andato a ripescarmi il facsicolo ed ho scoperto che il riferimento relativo a Montorio riguarda un raro minerale organico la refikite (C20H32O2). Su di essa sta scri...
da Massimo Ferrari
mar 07 feb, 2006 15:45
Forum: Generale
Argomento: Libri sulla bibliografia
Risposte: 18
Visite : 7367

Libri sulla bibliografia

Gentilissima Alpe Cristel Il libro da me citato, non fa alcun riferimento all'Abruzzo. Idem dicasi per altri testi in mio possesso. L'unica traccia che ho trovato è la seguente: Rivista Mineralogica Italiana , 1/1991 , 45 MONTORIO (TE). Resta inteso che, se scoprirò qualcos'altro, non mancherò di ri...
da Massimo Ferrari
mar 07 feb, 2006 13:20
Forum: Generale
Argomento: Libri sulla bibliografia
Risposte: 18
Visite : 7367

Bibliografia mineralogica

Caro Fabio, poichè mi rendo conto che il mio post di poco fa si poteva prestare ad equivoci, vedo di precisare meglio. Il libro offre bibliografia regionale intesa nel senso che ogni regione d'Italia su cui è stato scritto qualcosa. ha il suo capitoletto. Non mi pare però di vedere nulla di specific...
da Massimo Ferrari
mar 07 feb, 2006 11:54
Forum: Generale
Argomento: A proposito di scambi
Risposte: 68
Visite : 22644

Scusatemi, so che con gli scambi non c'entra niente, ma al nostro AMIco Domenico, l'augurio di rivederlo al più presto e in perfetta salute. Non potevo proprio esimermi dal farlo. Massimo F.
da Massimo Ferrari
mar 07 feb, 2006 11:17
Forum: Generale
Argomento: Libri sulla bibliografia
Risposte: 18
Visite : 7367

Richiesta bibliografia regionale

Caro Fabio, con riferimento alla tua richiesta di libri d bibliografia per aree o regioni vorrei proporti una pubblicazione che da tempo possiedo: Dondi & Puggioli "Bibliografia mineralogica per collezionisti" edito dal Centro Documentazione Mineralogica che, dalla controcopertina parrebbe trovarsi ...
da Massimo Ferrari
lun 06 feb, 2006 21:50
Forum: Generale
Argomento: A proposito di scambi
Risposte: 68
Visite : 22644

Scusatemi, sono sempre io. Nel post di poco fa, non ho toccato la voce "comportamenti". Anche qui, come sul terreno di ricerca, e, in fondo, in ogni comportamento quotidiano, l'etica ed il rispetto per gli altri, o ci sono, e allora fanno di te una degna persona oltrechè un collezionista con la C ma...
da Massimo Ferrari
lun 06 feb, 2006 21:27
Forum: Generale
Argomento: A proposito di scambi
Risposte: 68
Visite : 22644

a proposito di scambi

Ho letto con estremo interesse gli interventi relativi al nuovo dibattito apparso sul nostro forum e se, permettete dico la mia. Fermo restando il massimo rispetto per tutte le opinioni, a me non è parso, almeno a Cremona, che frequento da cinque anni, di notare, certe problematiche, nè di averle io...
da Massimo Ferrari
ven 03 feb, 2006 20:55
Forum: Generale
Argomento: Micro-collezionisti e dintorni
Risposte: 86
Visite : 31761

micro-collezionisti

Carissimi AMIci, rientro un'attimo nel dibattito per segnalare un'iniziativa di cui proprio poco fa ho letto su di un giornale. Si tratta in sostanza di questo: per diffondere tra i giovani la passione per la filatelia il Ministero delle Poste ha deciso di fare omaggio, a tutti iragazzi e ragazze ch...
da Massimo Ferrari
ven 03 feb, 2006 16:48
Forum: Generale
Argomento: Micro-collezionisti e dintorni
Risposte: 86
Visite : 31761

Micro-collezionisti e dintorni.

Ho letto con estremo interesse il dibattito e, se permettete mi inserisco con alcune considerazioni personali che, rischiando la lungaggine cercherò di rendere più articolate possibili. 1) Discorso scuola: i testi sono carenti e gli insegnanti, salvo eccezioni, hanno (quando cel'hanno) una bassissim...
da Massimo Ferrari
lun 30 gen, 2006 21:08
Forum: Generale
Argomento: Punto di partenza o del "codice deontologico"
Risposte: 827
Visite : 190799

articolo Paleo

Carissimi AMIci Ho già disponibile, copia dell'articolo, anzi, degli articoli (perchè in realtà sono due) "Paleo Lex". Arrivare ad essi è stato facilissimo: merito di un amico ex tecnico presso il Dip.to di Paleontologia della nostra Università, il quale mi ha indirizzato verso un Ricercatore, Il Dr...