La ricerca ha trovato 1259 risultati

da Massimo Ferrari
mer 03 ott, 2018 22:17
Forum: In libertà
Argomento: Granat.....o/a
Risposte: 8
Visite : 2418

Re: Granat.....o/a

Quando, poco fa, Luciano mi ha raccontato quello che era successo, inizialmente, l'ho criticato.Perchè , a mio avviso, la prima cosa che avrebbe dovuto fare, sarebbe stata quella di buttarsi a corpo morto sull'ordigno per dar modo ai suoi ( nostri ) amici d'escursione di allontanarsi in fretta dall'...
da Massimo Ferrari
gio 09 ago, 2018 15:33
Forum: Generale
Argomento: LUTTO FULVIO IURCOTTA
Risposte: 24
Visite : 7582

Re: LUTTO FULVIO IURCOTTA

Purtroppo, un altro amico che ci lascia per sempre. Alla famiglia, sentitissime condoglianze.
da Massimo Ferrari
mer 08 ago, 2018 10:40
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Meteorite NWA11119
Risposte: 0
Visite : 716

Meteorite NWA11119

Segnalo questo ritrovamento, avvenuto in Mauritania nel dicembre 2016, in quanto si tratta di uno degli esmplari più vecchi mai rinvenuti, - se non il più vecchio - essendone stata calcolata la venerabile età di 4.565 Ga, ossia oltre quattro miliardi e mezzo di anni (non male davvero!). Ho scoperto ...
da Massimo Ferrari
mer 08 ago, 2018 10:20
Forum: Generale
Argomento: Necrologio di Angelo Stagnaro
Risposte: 12
Visite : 3417

Re: Necrologio di Angelo Stagnaro

Davvero una triste notizia, adesso speriamo che il patrimonio accumulato da Angelo non vada disperso. Nei suoi immensi archivi ci sono sicuramente tante scoperte da fare. Ciao Roberto! mi pareva di aver letto,- o sentito-da qualche parte che, stanti anche le sue condizioni fisiche che non gli perme...
da Massimo Ferrari
mer 08 ago, 2018 10:16
Forum: Generale
Argomento: Necrologio di Angelo Stagnaro
Risposte: 12
Visite : 3417

Re: Necrologio di Angelo Stagnaro

Solo ora apprendo, con sincera commozione la tristissima notizia della scomparsa di Angelo Stagnaro.L'avevo conosciuto bene, ai tempi in cui ancora tarscorrevo le mie vacanze a Sestri Levante.Così bene che più volte mi aveva mostrato la sua straordinari a casa- museo ( denominata "Museo Parma Gemma"...
da Massimo Ferrari
lun 16 lug, 2018 20:33
Forum: Sistematica e classificazione
Argomento: IMA 2017-001 = greenlizardite
Risposte: 9
Visite : 2219

Re: IMA 2017-001 = greenlizardite

Grazie del pensiero, Luciano, messaggio (anche telefonico), foto (bellissime) e informazioni, ricevute: tutto molto interessante. Sono anch'io, un po' perplesso -ma non geloso, tranquillo Luciano - sull'assonanza notevole col nome del "mio" amatissimo minerale. Tuttavia, se i Grandi della commission...
da Massimo Ferrari
mer 27 giu, 2018 8:35
Forum: Mineralogia regionale
Argomento: Appennino Emiliano
Risposte: 828
Visite : 195633

Re: Appennino Emiliano

Ciao Vale!! Tutto molto bello! Grazie per avercelo mostrato.Salutoni!!!
da Massimo Ferrari
gio 14 giu, 2018 8:39
Forum: Identificazione
Argomento: Identificazione
Risposte: 7
Visite : 2280

Re: Identificazione

Credo, pur lasciando il dovuto e doveroso spazio alla prudenza, che si tratti quasi certamente di antigorite.Comune nella parte sud-ovest dell'Elba.D'altra parte , campioni così sono comuni ovunque ci siano serpentiniti.Dalle parti mie,nei siti dove ho rinvenuto la Lizardite, oggetto poi di uno stud...
da Massimo Ferrari
lun 11 giu, 2018 21:58
Forum: Generale
Argomento: Maestro Bonacina nominato Cittadino Benemerito di Treviolo
Risposte: 28
Visite : 8738

Re: Maestro Bonacina nominato Cittadino Benemerito di Treviolo

Mai onorificenza fu più meritata e più degnamente attribuita. Complimentissimi Grande Maestro!!!
da Massimo Ferrari
lun 11 giu, 2018 20:35
Forum: Generale
Argomento: Domenica 3 giugno è mancato il socio Antonio Fraccaro
Risposte: 12
Visite : 3632

Re: Domenica 3 giugno è mancato il socio Antonio Fraccaro

Solo ora apprendo la notizia del gravissimo lutto che ha colpito l'amico Gianni Fraccaro. Scusandomi per il deplorevole ritardo con cui
mi faccio vivo, porgo a Gianni e a tutta la Sua famiglia, le più sentite condoglianze. A Gianni, in particolare, un abbraccione.
da Massimo Ferrari
lun 11 giu, 2018 20:30
Forum: Generale
Argomento: Lutto per la morte di Claudio Albertini
Risposte: 26
Visite : 9581

Re: Lutto per la morte di Claudio Albertini

Ho appreso solo pochissimi minuti fa, da Luciano,con sincera commozione, la notizia della repentina scomparsa di Claudio Albertini. Grande figura di mineralogista-studioso,che già fin da prima di divenire socio AMI, conoscevo di fama. Una conoscenza divenuta poi, anche personale col passare del temp...
da Massimo Ferrari
mar 05 giu, 2018 8:25
Forum: Mineralogia regionale
Argomento: Appennino Emiliano
Risposte: 828
Visite : 195633

Re: Appennino Emiliano

Molto probabilmente calcopirite aciculare come quella che a suo tempo io e Luciano rinvenimmo nella serpentinite di Molino Cappelletti.Creduta inizialmente, e per parecchio, millerite, e come tale pubblicata sulla R.M.I ( non da noi) fu poi rianalizzata dal prof Galli nell'ambito di una tesi di Laur...
da Massimo Ferrari
gio 31 mag, 2018 8:31
Forum: In libertà
Argomento: Fluorescenza
Risposte: 31
Visite : 8827

Re: Fluorescenza

L'ipotesi "steatite"mi sembra possa reggere ma solo fino ad un certo punto, perchè, fermo restando che da delle foto ben poco si può evincere in genere la steatite non sfalda come nell'ultima foto.Anche se tutto è posssibile.Hai provato, comunque a pensare ad una pseudomorfosi di qualcosa su un mine...
da Massimo Ferrari
ven 25 mag, 2018 7:19
Forum: In libertà
Argomento: Fluorescenza
Risposte: 31
Visite : 8827

Re: Fluorescenza

Devo trovarle prima e anche farne delle altre perché mi sa che non esiste documentazione fotografica del campione sopra fotografato della PARTE OPPOSTA quella che ha le "alterazioni arancioni brune" datemi qualche giorno e le inserisco. Saluti. La butto lì, senza alcuna pretesa, giusto come pura ip...
da Massimo Ferrari
mar 22 mag, 2018 8:27
Forum: In libertà
Argomento: Fluorescenza
Risposte: 31
Visite : 8827

Re: Fluorescenza

Qui in Sicilia ve ne sono parecchi di minerali luminescente (A volte fosforescenti) soprattutto di aragonite e calcite. I colori variano dal giallo crema al rosso al rosa e anche al giallo verde per alcuni passando anche per il bianco e il verde. Vi è persino un minerale raggiato poco conosciuto ch...