La ricerca ha trovato 136 risultati

da stefano-marredda
mer 20 feb, 2013 18:09
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Aiuto miniere di Tavagnasco?
Risposte: 67
Visite : 15065

Re: Aiuto miniere di Tavagnasco?

Adesso costruisco qualche bella piastra di quarzi in plastica e poi li dissemino per Tavagnasco cosi vi concentrate su quelli mentre noi sbanchiamo calcopiriti e blende :lol: :lol: :lol: Tanto dei quarzari come voi non potranno resistere alla sola visione di qualcosa che assomigli al quarzo :lol: :l...
da stefano-marredda
mar 19 feb, 2013 20:36
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Aiuto miniere di Tavagnasco?
Risposte: 67
Visite : 15065

Re: Aiuto miniere di Tavagnasco?

Disgrazià... :lol:
da stefano-marredda
lun 18 feb, 2013 21:50
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Quarzi in collezione, parte terza
Risposte: 2799
Visite : 406262

Re: Quarzi in collezione, parte terza

:shock: :shock: :shock: e pensare che quel pezzo lo snobbavano tutti ti è uscito davvero bene :D
da stefano-marredda
lun 18 feb, 2013 21:47
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Aiuto miniere di Tavagnasco?
Risposte: 67
Visite : 15065

Re: Aiuto miniere di Tavagnasco?

Davvero una bella idea, io ci sarò di sicuro, magari posso essere di aiuto. Circa quattro anni fa ho riaperto una miniera che era rimasta sepolta da parecchi anni; sinceramente non ho ancora capito di quale miniera si tratta dalle cartine non si riesce a identificarla. Dal punto di vista mineralogic...
da stefano-marredda
mer 13 feb, 2013 11:51
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Quarzi in collezione, parte terza
Risposte: 2799
Visite : 406262

Re: Quarzi in collezione, parte terza

Stefano , l'estate arriva il 21 giugno ,bella la piastra . Sergio , del brasile ai quarzi anche se molto belli preferisco le ballerine di Sambaaaaa hi hi hi :D Hahaha...grazie Pier ma è grazie anche alle tue mani d'oro che sei riuscito a staccarla dalla matrice... :D Si è vero che il quarzo è il mi...
da stefano-marredda
mar 12 feb, 2013 20:35
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Quarzi in collezione, parte terza
Risposte: 2799
Visite : 406262

Re: Quarzi in collezione, parte terza

questo serve a tener fisso il tubo dell'acqua Siamo in vena di gigantismo :D niente da dire affascinanti sicuramente la frattura dai cui provengono questi ci saranno sicuramente anche campioni più modesti ma di qualità migliore, ma comunque non li metto a confronto con quelli delle nostre amate alp...
da stefano-marredda
mar 12 feb, 2013 20:01
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Quarzi in collezione, parte terza
Risposte: 2799
Visite : 406262

Re: Quarzi in collezione, parte terza

Già la targa...sinceramente non ci ho più pensato tanto non è la mia :lol: :lol: Ho dovuto coprire il marchio della azienda per cui lavoro sono piuttosto fiscalisti. Purtroppo la neve di 'sti giorni ci ha rotto le uova nel paniere, pensa che non posso nemmeno guardare i miei quarzi del Bianco altrim...
da stefano-marredda
lun 11 feb, 2013 23:15
Forum: Ricerca e collezione
Argomento: Quarzi in collezione, parte terza
Risposte: 2799
Visite : 406262

Re: Quarzi in collezione, parte terza

Un piccolo regalo di madre natura in anticipo sulla stagione,appena in tempo vista la nevicata di oggi che farà slittare la data per le prossime ricerche di almeno un mese :? Un grazie a Gianni che nelle foto non c'è ma grazie al suo fiuto infallibile siamo riusciti a trovare qualcosa da mettere nel...
da stefano-marredda
lun 11 feb, 2013 17:12
Forum: Mineralogia regionale
Argomento: Monte Narba, San Vito, Cagliari.
Risposte: 43
Visite : 10562

Re: Monte Narba, San Vito, Cagliari.

Che ci vogliamo fare siamo in Italia e non ci smentiamo mai, il problema è che questo è solo uno dei tanti esempi ma chissà quanti posti analoghi a questo sono stati dinenticati e quanti ancora si perderanno nel corso dei prossimi anni :? Spetta alla prossima generazione di ricercatori professionist...
da stefano-marredda
ven 01 feb, 2013 21:08
Forum: Mineralogia regionale
Argomento: Minerali provenienti dalle vulcaniti del nord Sardegna
Risposte: 710
Visite : 141611

Re: Minerali provenienti dalle vulcaniti del nord Sardegna

Tutto sommato si vedono abbastanza bene e sono bellissime :)
da stefano-marredda
ven 01 feb, 2013 20:46
Forum: Mineralogia regionale
Argomento: Minerali provenienti dalle vulcaniti del nord Sardegna
Risposte: 710
Visite : 141611

Re: Minerali provenienti dalle vulcaniti del nord Sardegna

Il solito esibizionista :lol: :lol: :lol:
non ci cascate è un fotomontaggio... :lol:
da stefano-marredda
ven 01 feb, 2013 17:26
Forum: Mineralogia regionale
Argomento: Minerali provenienti dalle vulcaniti del nord Sardegna
Risposte: 710
Visite : 141611

Re: Minerali provenienti dalle vulcaniti del nord Sardegna

Grazie...si sono molto simili a quelle botroidali di Montalto di castro, in alcuni campioni i cristalli sono gialli probabilmente a causa di inclusioni ferrose,appena possibile ne posterò delle foto :D Per quanto riguarda la fluoresceza alla luce di Wood non ti saprei dire non ho ancora provato ma p...
da stefano-marredda
gio 31 gen, 2013 21:01
Forum: Mineralogia regionale
Argomento: Minerali provenienti dalle vulcaniti del nord Sardegna
Risposte: 710
Visite : 141611

Re: Minerali provenienti dalle vulcaniti del nord Sardegna

Lorenzo....che piacere non ti rattristare: dai prima il lavoro che è la cosa più importante,senza soldi a sassi non si va se non nel proprio cortile di casa.
Non ti preoccupare che la vita è ancora lunga ne faremo ancora tante...
Ciaus Lore...

Un po' di sana competizione :D :D
da stefano-marredda
gio 31 gen, 2013 17:51
Forum: Mineralogia regionale
Argomento: Minerali provenienti dalle vulcaniti del nord Sardegna
Risposte: 710
Visite : 141611

Re: Minerali provenienti dalle vulcaniti del nord Sardegna

ahijoooooooooooooo STEFANOOOOOOOOO. Mi fa estremamente piacere che vi siate trovati bene, e che abbiate trovato delle cose veramente belle! Per quanto mi riguarda, contraccambio, anche per me e stata un'esperienza fantastica e positiva in tutti i sensi! Spero al più presto di poter ripetere questa f...