Cari amici,
manca poco più di 1 mese ad una nuova edizione di EuromineralExpo Torino.
Le date: 29-30 Settembre + 1 Ottobre 2023
Confermata la sede dello scorso anno, ovvero LINGOTTO FIERE, già sede di numerose edizioni del passato e luogo ideale in termini di spazi, facilità di collegamento e disponibilità di parcheggi.
Nel corso di queste settimane andremo a svelare gradualmente tutte le caratteristiche di questa edizione che si prospetta essere nuovamente ricca in termini di attività proposte e qualità dei materiali esposti.
Tutti gli aggiornamenti sono disponibili sul nostro sito www.euromineralexpo.it e sulla nostra pagina facebook.
Noi siamo pronti....vi aspettiamo a Torino per un piacevole week-end all'insegna della passione per la geologia!!
EUROMINERALEXPO TORINO 2023
- Euromineral Expo
- Messaggi: 15
- Iscritto il: dom 20 ago, 2017 8:24
- Contatta:
- Marco E. Ciriotti
- Messaggi: 31064
- Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
- Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
- Contatta:
Re: EUROMINERALEXPO TORINO 2023
L'AMI sarà a Torino con un proprio banco.
Nell'occasione sarà possibile rinnovare le quote associative 2024: € 40 (quaranta).
Nell'occasione sarà possibile rinnovare le quote associative 2024: € 40 (quaranta).
Marco E. Ciriotti
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
- Marco E. Ciriotti
- Messaggi: 31064
- Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
- Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
- Contatta:
Re: EUROMINERALEXPO TORINO 2023
Indice di Micro (3/2023) volume 21 (96 pagine), in distribuzione al Mineral Expo di Torino (30 settembre - 1 e 2 ottobre 2023).
Recenti ricerche mineralogiche nella Sezione
Scrava (Statale) delle miniere di manganese
della Val Graveglia, Ne, Genova -
Novità e conferme di mineralogia sistematica
Fabrizio Castellaro, Giuseppe Passarino,
Anthony R. Kampf, Marco Esposito ............................ 178
La miniera inattiva di Lausetto in Valle Gesso
(Cuneo, Piemonte) - Undici anni di
ricerche mineralogiche
Franco Parola, Simone Ferrero, Giuliano Summino,
Luca Summino, Erica Bittarello, Ippazio Antonazzo,
Alessandra Marengo, Marco E. Ciriotti ........................ 218
Ritrovamento di blatonite al prospetto uranifero
di Limes, Valdaone, Trento
Franco Vanini, Marco E. Ciriotti, Erica Bittarello,
Alessandra Marengo .............................................. 258
Prima segnalazione italiana di manganilvaite
e altre novità locali dalla miniera abbandonata
di Ravinella di Sotto - Valstrona (Verbano-Cusio-Ossola),
Piemonte nord-orientale
Mauro Savia, Michele Verdi, Erica Bittarello,
Piero Brizio, Alessandra Marengo,
Marco E. Ciriotti .................................................. 263
CORRIGENDUM:
Batacchi, C., Brogi, A., Zucchi, M., Ciriotti, M.E.,
Fassina, B. (2023): Lagalyite, mimetite, piromorfite,
vanadinite di Capo Pero, Rio Marina, Livorno -
Minerali e geologia della punta orientale
dell’Isola d’Elba. Micro, 21, 114-135 .........................272
Recenti ricerche mineralogiche nella Sezione
Scrava (Statale) delle miniere di manganese
della Val Graveglia, Ne, Genova -
Novità e conferme di mineralogia sistematica
Fabrizio Castellaro, Giuseppe Passarino,
Anthony R. Kampf, Marco Esposito ............................ 178
La miniera inattiva di Lausetto in Valle Gesso
(Cuneo, Piemonte) - Undici anni di
ricerche mineralogiche
Franco Parola, Simone Ferrero, Giuliano Summino,
Luca Summino, Erica Bittarello, Ippazio Antonazzo,
Alessandra Marengo, Marco E. Ciriotti ........................ 218
Ritrovamento di blatonite al prospetto uranifero
di Limes, Valdaone, Trento
Franco Vanini, Marco E. Ciriotti, Erica Bittarello,
Alessandra Marengo .............................................. 258
Prima segnalazione italiana di manganilvaite
e altre novità locali dalla miniera abbandonata
di Ravinella di Sotto - Valstrona (Verbano-Cusio-Ossola),
Piemonte nord-orientale
Mauro Savia, Michele Verdi, Erica Bittarello,
Piero Brizio, Alessandra Marengo,
Marco E. Ciriotti .................................................. 263
CORRIGENDUM:
Batacchi, C., Brogi, A., Zucchi, M., Ciriotti, M.E.,
Fassina, B. (2023): Lagalyite, mimetite, piromorfite,
vanadinite di Capo Pero, Rio Marina, Livorno -
Minerali e geologia della punta orientale
dell’Isola d’Elba. Micro, 21, 114-135 .........................272
Marco E. Ciriotti
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
- Marco E. Ciriotti
- Messaggi: 31064
- Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
- Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
- Contatta:
Re: EUROMINERALEXPO TORINO 2023
A Torino sarà pertanto in distribuzione il nuovo numero di Micro (3/2023).
Tutti i soci sono invitati a ritirarlo al banco dell'AMI.
Nel contesto sarà possibile rinnovare la quota associativa per l'anno 2024 e iscriversi come nuovi soci dell'Associazione Micromineralogica Italiana.
A presto!
Tutti i soci sono invitati a ritirarlo al banco dell'AMI.
Nel contesto sarà possibile rinnovare la quota associativa per l'anno 2024 e iscriversi come nuovi soci dell'Associazione Micromineralogica Italiana.
A presto!
Marco E. Ciriotti
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti