Aragonite oppure lizardite ?
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: lun 17 gen, 2022 18:56
Aragonite oppure lizardite ?
Ho bisogno di un supporto nell'identificazione del seguente campione ritrovato nella Val di Taro, PR. Il mio dubbio è tra due specie, entrambe segnalate in questo territorio:
i) aragonite
ii) lizardite in aggregati globulari
Grazie.
i) aragonite
ii) lizardite in aggregati globulari
Grazie.
- Massimo Russo
- Messaggi: 7809
- Iscritto il: mar 29 giu, 2004 12:00
- Località: via Consalvo, 120/A, I-80125 Napoli
- Contatta:
Re: aragonite oppure lizardite ?
Su una parte non importane, una goccia di acido o succo di limone, se frigge è carbonato di calcio (calcite o aragonite).
Massimo
Massimo
---------------------------------------
Massimo Russo
INGV - Osservatorio Vesuviano
"Un minerale senza nome è solo un inutile pezzo di pietra" (Massimo Russo)
Massimo Russo
INGV - Osservatorio Vesuviano
"Un minerale senza nome è solo un inutile pezzo di pietra" (Massimo Russo)
Re: aragonite oppure lizardite ?
È calcite
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: lun 17 gen, 2022 18:56
Re: aragonite oppure lizardite ?
Ho fatto la prova che ha suggerito il Sig.Massimo cospargendo del succo di limone sul pezzo peggiore che ho trovato : non mi sembra di aver visto friggere e ai cristalli non è successo niente.
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: lun 17 gen, 2022 18:56
Re: aragonite oppure lizardite ?
E' questa la lizardite?
Stesso luogo di ritrovamento dei precedenti campioni: Rio del Bastardo, Roccamurata, PR
Lamine sottili di colore verde dai riflessi laterali dorati disposte impacchettate e parallele tra di loro all'interno di venature in rocce serpentinose.
Stesso luogo di ritrovamento dei precedenti campioni: Rio del Bastardo, Roccamurata, PR
Lamine sottili di colore verde dai riflessi laterali dorati disposte impacchettate e parallele tra di loro all'interno di venature in rocce serpentinose.
- andrea oppicelli
- Messaggi: 1917
- Iscritto il: sab 26 gen, 2013 7:23
- Località: Genova
Re: aragonite oppure lizardite ?
Quest’ultimo è crisotilo . Fai attenzione, fa parte di minerali del gruppo dell’amianto
Ogni cosa ha la sua bellezza, ma non tutti la vedono (Confucio)
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: lun 17 gen, 2022 18:56
Re: aragonite oppure lizardite ?
Sig.Andrea, dato che vedo che è di quelle parti e che parliamo di crisotilo, ne approfitto per chiederle conferma su dei pezzi che ho trovato una decina di anni fa durante un'escursione nella miniera di Libiola, GE. Il pezzo della seguente foto mi era stato classificato proprio come crisotilo da persone esperte ma è completamente differente da quello che ho postato in questa discussione. Volevo un suo parere, grazie.
- andrea oppicelli
- Messaggi: 1917
- Iscritto il: sab 26 gen, 2013 7:23
- Località: Genova
Re: aragonite oppure lizardite ?
Sicuramente è quello che ti hanno suggerito. In quel caso le fibre bianche amiantifere risultano molto allungate, come queste:Filippo ER ha scritto: ↑lun 04 apr, 2022 8:56Sig.Andrea, dato che vedo che è di quelle parti e che parliamo di crisotilo, ne approfitto per chiederle conferma su dei pezzi che ho trovato una decina di anni fa durante un'escursione nella miniera di Libiola, GE. Il pezzo della seguente foto mi era stato classificato proprio come crisotilo da persone esperte ma è completamente differente da quello che ho postato in questa discussione. Volevo un suo parere, grazie.
https://www.mindat.org/photo-775287.html.
Da dove scrivi e quanti anni hai?
Ogni cosa ha la sua bellezza, ma non tutti la vedono (Confucio)
Re: aragonite oppure lizardite ?
Il succo di limone reagisce moooooooooooolto lentamente e non vedi niente.
Devi provare con l'acido muriatico quello si che frigge.
Devi provare con l'acido muriatico quello si che frigge.
- Luciano Vaccari
- Messaggi: 11066
- Iscritto il: mer 30 giu, 2004 8:23
- Località: Via Pietro Giusti 23 41043 Formigine -MO-
Re: Aragonite oppure lizardite ?
Concordo con Salvatore e anche con Andrea....ai minerali fibrosi bisogna fare attenzione anche se in questo caso ci vorrebbero prolungate esposizioni...Le fibre, in questi casi, oltre a essere di grandi dimensioni, sono molto compatte...Insomma, prudenza sempre, ma questi minerali possiamo cercarli tranquillamente.
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'è un campo. Ti aspetterò laggiù.
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: lun 17 gen, 2022 18:56
Re: Aragonite oppure lizardite ?
Certamente, queste fibre vanno trattate con prudenza: un campione lo tengo fisso in vetrinetta e ne ho altri nelle scatole dei doppi che maneggio raramente.
Ne approfitto per rispondere al Sig.Andrea: ho un profilo Facebook dove ci sono le mie informazioni personali, le foto di alcuni pezzi che ho in collezione e i doppi che sono disponibile a scambiare con altri pezzi che non ho.
https://www.facebook.com/profile.php?id=100077982754866
Ne approfitto per rispondere al Sig.Andrea: ho un profilo Facebook dove ci sono le mie informazioni personali, le foto di alcuni pezzi che ho in collezione e i doppi che sono disponibile a scambiare con altri pezzi che non ho.
https://www.facebook.com/profile.php?id=100077982754866
- Massimo Ferrari
- Messaggi: 1267
- Iscritto il: mer 26 gen, 2005 22:03
- Località: Modena
Re: Aragonite oppure lizardite ?
Attenzione che quel campione potrebbe, teoricamente, essere anche kaolinite.
E' successo anche a me poco prima del Covid , previa analisi XRD, di scoprire che quella che da tempo avevo erroneamente definito "Lizardite mammellonare" , a seguito di una tanto improvvisa quanto ancora inspiegabile, ma abbondantissima, comparsa sul sito ( Molino Cappelletti) di "roba" bianca, siano venuti grossi dubbi .
Da qui l'analisi eseguita dal Dr Malferrari del Dip. di Chimica e Mineralogia della nostra Univesità**, che ha cancellato l'erronea prima impressione .
Ovvio che con ciò non intendo asserire che il tuo campione lo sia, ma un'occhiatina...si sa mai.
Felice note.
**Modena
E' successo anche a me poco prima del Covid , previa analisi XRD, di scoprire che quella che da tempo avevo erroneamente definito "Lizardite mammellonare" , a seguito di una tanto improvvisa quanto ancora inspiegabile, ma abbondantissima, comparsa sul sito ( Molino Cappelletti) di "roba" bianca, siano venuti grossi dubbi .
Da qui l'analisi eseguita dal Dr Malferrari del Dip. di Chimica e Mineralogia della nostra Univesità**, che ha cancellato l'erronea prima impressione .
Ovvio che con ciò non intendo asserire che il tuo campione lo sia, ma un'occhiatina...si sa mai.
Felice note.
**Modena
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: lun 17 gen, 2022 18:56
Re: Aragonite oppure lizardite ?
Buona sera, la ringrazio innanzi tutto per l'interessamento. Le volevo chiedere, se non ho possibilità di fare l'analisi della diffrazione dei raggi X, ho altre possibilità per capire se i campioni in oggetto sono, come lei ha ipotizzato, kaolinite?
Ho provato ad ingrandire al massimo la superficie di un campione ed allego l'immagine.
Ho provato ad ingrandire al massimo la superficie di un campione ed allego l'immagine.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti