Identificazione minerale di Zogno

aiuti (e non solo) nell'identificazione dei minerali
Rispondi
melablu
Messaggi: 20
Iscritto il: lun 14 giu, 2021 0:17
Località: Occhiobello (RO)

Identificazione minerale di Zogno

Messaggio da melablu » ven 19 mag, 2023 0:08

Buonasera a tutti, risistemando la collezione ho trovato su 1 SOLO campione, da me trovato a Zogno, un minerale che non riesco a classificare.
Sul campione di circa 8x8cm il minerale (rosa) è presente ben 5 volte.
Anno ritrovamento 1987 or 1988, all'esterno della miniera di Zogno in un filoncello sotto ad un terreno coltivato ad orto (?).
Con la documentazione in mio possesso (vari libri e pubblicazioni) ed anche controllando internet, non sono riuscito a trovare nessun riferimento
ad un simile minerale in quel di Zogno. Allego alcune foto, la qualità non è ottimale e spiego il perchè. I campioni sono SUBMILLIMETRICI (far riferimento alla dimensione delle freccette acquistate dalla Associazione) e non hanno quasi tridimensionalità. Questi sono scatti unici e non, più scatti e poi impilati (cosa che mi sono ripromesso di fare nei prossimi giorni anche se non sono proprio ottimista sul risultato finale), in aggiunta, a 100 ingrandimenti forse servirebbe un micro digitale con una definizione ben superiore ai miei attuali 14MPixel.
Qualcuno ha informazioni e/o consigli sulla possibile natura/classificazione del minerale? Grazie
Allegati
2019_0106_225456_002 (2).JPG
2019_0106_225814_005 (2).JPG
2019_0106_230414_006 (2).JPG
2019_0106_230912_008 (2).JPG
Daniele Droghetti

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti