Meteorite?

aiuti (e non solo) nell'identificazione dei minerali
giadox
Messaggi: 26
Iscritto il: mar 12 feb, 2013 18:19

Re: Meteorite?

Messaggio da giadox » sab 23 set, 2023 15:00

Ritorno sull'argomento, qualche idea?
photo_2019-03-19_18-06-49.jpg
photo_2019-03-19_18-06-45.jpg
photo_2019-03-19_18-06-41.jpg
photo_2019-03-19_18-06-34.jpg
photo_2019-03-19_18-06-24.jpg

giadox
Messaggi: 26
Iscritto il: mar 12 feb, 2013 18:19

Re: Meteorite?

Messaggio da giadox » sab 23 set, 2023 15:09

photo_2023-09-23_15-06-11.jpg
photo_2023-09-23_15-06-08.jpg
photo_2023-09-23_15-06-05.jpg
photo_2023-09-23_15-06-02.jpg
photo_2023-09-23_15-05-57.jpg

Avatar utente
Marco E. Ciriotti
Messaggi: 31286
Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
Contatta:

Re: Meteorite?

Messaggio da Marco E. Ciriotti » sab 23 set, 2023 17:23

Ciao,
è possibile conoscere dove sono stati raccolti i campioni?
Dubbi forti sul fatto che siano prodotti meteoritici. La località potrebbe aiutare molto...
Marco E. Ciriotti

«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»

giadox
Messaggi: 26
Iscritto il: mar 12 feb, 2013 18:19

Re: Meteorite?

Messaggio da giadox » sab 23 set, 2023 17:28

Quelle sono foto di uno solo, ma ne sono stati trovati varii arando un campo, in sicilia. Non so altro perchè chi me lha regalato non mi è piu possibile rintracciarlo

Avatar utente
Marco E. Ciriotti
Messaggi: 31286
Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
Contatta:

Re: Meteorite?

Messaggio da Marco E. Ciriotti » sab 23 set, 2023 17:54

Sicilia è un po' vago...
In Italia finora sono stati riconosciuti 38 meteoriti. L’elenco lo troviamo nel Meteoritical Bulletin Database. Ben 31 su 38 sono stati visti cadere! La massa totale dei meteoriti italiani è di circa 394 kg. Il meteorite siciliano più pesante è quello caduto ad Agrigento. La Sicilia è anche protagonista del primato del più piccolo meteorite italiano, di 12 g, caduto a Patti (meteorite metallica).

In Sicilia sono quattro i meteoriti caduti negli ultimi due secoli, secondo i dati ufficiali. Oltre quello di Girgenti, abbiamo quello caduto intorno alle ore 13:00 di sabato 16 Luglio 1955, vicino Camarò, un villaggio a circa 3 chilometri a ovest di Messina; quello caduto a Mineo (Catania) il 3 maggio 1826; infine quello che è caduto a Patti nel 1969.
Marco E. Ciriotti

«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»

Avatar utente
Andrea Canal
Messaggi: 1019
Iscritto il: lun 13 ott, 2008 10:13
Località: via del gazzato 25/a Mestre Venezia

Re: Meteorite?

Messaggio da Andrea Canal » sab 23 set, 2023 23:31

Mi dispiace ma non si tratta assolutamente di una meteorite. Lo si evince chiaramente dalla sua morfologia. L’ipotesi più plausibile è che si tratti di un nodulo di materiale carbonatico ricco di ossidi di ferro. Allo scopo puoi fare una prova su un frammento con un po’ di acido cloridrico.
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"

Dante: inferno canto XXVI

Avatar utente
Luciano Vaccari
Messaggi: 11125
Iscritto il: mer 30 giu, 2004 8:23
Località: Via Pietro Giusti 23 41043 Formigine -MO-

Re: Meteorite?

Messaggio da Luciano Vaccari » lun 25 set, 2023 8:40

Concordo con Andrea.
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'è un campo. Ti aspetterò laggiù.
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)

Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti