Sono veramente euforico! Ma è proprio quello che cercavo?

aiuti (e non solo) nell'identificazione dei minerali
Rispondi
Avatar utente
Andrew189
Messaggi: 16
Iscritto il: sab 02 lug, 2022 9:44

Sono veramente euforico! Ma è proprio quello che cercavo?

Messaggio da Andrew189 » sab 19 ago, 2023 20:00

Ciao ragazzi, dopo parecchi buchi nell'acqua (davvero troppi, stavo per stracciare il tesserino) finalmente riesco a trovare ciò che mi indica Mindat seppure mi rendo conto non sia nulla di stratosferico o particolarmente raro.
Per la precisione, presso Ala di Stura (Piemonte) veniva riportato ritrovamento di hessonite nei pressi di un punto panoramico, ci ho messo un po' a capire dove andare, ho preso il Sentiero degli Gnomi :bigsmurf: ma non vedevo nulla, le rocce erano tutte ricoperte di muschio, seguendo l'istinto ho fatto un breve fuoripista verso un grande masso da cui sgorgava una cascata, al di sotto uno gnomo di legno sembrava posizionato come indicatore (gli altri erano solo lungo il sentiero).
In qualsiasi caso ho trovato quello che dovrebbe essere l'affioramento, in effetti erano presenti i segni di picconate e mi sono dato un gran da fare nell'ispezionare le macerie. Certo ho smanettato con il martello finalmente (ancora nuovo nuovo mai era stato usato), non che abbia risolto molto, ma penso di aver più o meno capito quale sia lo scopo.
Vi posto alcune foto, ovviamente tutti minerali micro, secondo voi è proprio quello che stavo cercando? cosa sono gli altri minerali? (come mai alcuni sono tubolari?)
Appena posso farò foto migliori con strumenti più adatti.
20230819_185018.jpg
20230819_185004.jpg
20230819_184314.jpg
20230819_184119.jpg
20230819_183234.jpg

stefano-marredda
Messaggi: 136
Iscritto il: lun 30 gen, 2012 11:13
Località: Valle D'aosta

Re: Sono veramente euforico! Ma è proprio quello che cercavo?

Messaggio da stefano-marredda » dom 20 ago, 2023 13:03

Complimenti bei campioni e bel ritrovamento.
È proprio il caso di dire, boia chi molla!

Avatar utente
TOSATO FABIO
Messaggi: 7482
Iscritto il: ven 13 gen, 2006 11:39
Località: via A.Cantele n.15 35129 PADOVA

Re: Sono veramente euforico! Ma è proprio quello che cercavo?

Messaggio da TOSATO FABIO » lun 21 ago, 2023 7:17

EVVIVA
ci sei riuscito, il posto è quello giusto.
Tosato Fabio
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.

erikilgrigio
Messaggi: 231
Iscritto il: mer 21 gen, 2015 14:04
Località: Bodio Lomnago (VA)

Re: Sono veramente euforico! Ma è proprio quello che cercavo?

Messaggio da erikilgrigio » lun 21 ago, 2023 18:37

Buonasera Andrew complimenti per il ritrovamento per quello che ho visto dalle foto ti elenco che minerali sono secondo me
Foto nr 1 granato hessonite co mica
Foto nr 2 diopside
Foto nr 3 granato hessonite con vesuvianite
Foto nr 4 vesuvianite
Foto nr 5 sempre granato e probabile diopside rotto
Saluti
Barbieri Enrico

Avatar utente
Andrew189
Messaggi: 16
Iscritto il: sab 02 lug, 2022 9:44

Re: Sono veramente euforico! Ma è proprio quello che cercavo?

Messaggio da Andrew189 » mar 22 ago, 2023 9:39

Grazie ragazzi sono contentissimo! :cheers:
Inizio a sentirmi anche io ufficialmente parte di un gruppo di appassionati/ricercatori.
Vesuvianite? Wow! Pensavo fosse una varietà del granato. Vi ringrazio per l'aiuto, da solo non sarei riuscito ad identificarli (ho provato con l'app Rock Identifier ma pare davvero troppo imprecisa)
Secondo voi come potrei pulire questi campioni? Per adesso ho fatto passare solo dell'acqua corrente per togliere il grosso, vorrei passare lo spazzolino ma temo di danneggiare i cristalli, forse meglio lasciare solo decantare con acqua e sapone una giornata?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti