cosa intendi per artefatto?TOSATO FABIO ha scritto:Ho le traveggole o nell'ultima foto nella parte che guarda l'osservatore vi è una forma strana che richiama qualcosa di artefatto?
Meteorite?
Re: Meteorite?
- Luciano Vaccari
- Messaggi: 11127
- Iscritto il: mer 30 giu, 2004 8:23
- Località: Via Pietro Giusti 23 41043 Formigine -MO-
Re: Meteorite?
Lavorato da mani umane....ma non mi sembra questo caso.
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'è un campo. Ti aspetterò laggiù.
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
Re: Meteorite?
grazie, comunque mi avete messo all'erta: non è che è un ordigno pericoloso?TOSATO FABIO ha scritto:Ho le traveggole o nell'ultima foto nella parte che guarda l'osservatore vi è una forma strana che richiama qualcosa di artefatto?
- Marco E. Ciriotti
- Messaggi: 31310
- Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
- Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
- Contatta:
Re: Meteorite?
Si direbbe di no! Però attenzione quanto da noi scritto è desunto da foto. Il materiale sottomano ce l'hai tu. Dalle foto si direbbe un prodotto della natura. Ma non si sa mai...Grazie, comunque mi avete messo all'erta: non è che è un ordigno pericoloso?
Marco E. Ciriotti
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
- TOSATO FABIO
- Messaggi: 7482
- Iscritto il: ven 13 gen, 2006 11:39
- Località: via A.Cantele n.15 35129 PADOVA
Re: Meteorite?
Trattalo con cautela e guardalo bene: fai una foto ravvicinata al punto che ho indicato.
Tosato Fabio
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
- andrea oppicelli
- Messaggi: 1918
- Iscritto il: sab 26 gen, 2013 7:23
- Località: Genova
Re: Meteorite?
Gli altri esemplari ritrovati dal tuo amico sono simili nella forma, peso e dimensione?
o sono volumetricamente diversi?
La parte apicale visibile nell'ultima foto si ripete anche negli altri esemplari?
o sono volumetricamente diversi?
La parte apicale visibile nell'ultima foto si ripete anche negli altri esemplari?
Ogni cosa ha la sua bellezza, ma non tutti la vedono (Confucio)
- paolo.gasparetto
- Messaggi: 443
- Iscritto il: mer 20 ago, 2008 21:53
Re: Meteorite?
Se si tratta di campo insistente su terreni cretacei, potrebbero essere dei noduli di selce, la parte corticale ci assomiglia e si "sfoglia". La "terra" dove sono raccolti deve essere "Terra rossa" cioè terreni prodotti da corrosione carsica con forte concentrazione di ossidi di ferro, concentrazione dovuta alla corrosione della roccia madre. I noduli di selce si formarono nel fondo del mare cretaceo (ma non solo) con resti silicei di conodonti ed altri microorganismi e concentrati in situazioni di torbida, detti anche noduli da torbiditi.
Se non è metallo penso non possano che essere questi.
Paolo Gasparetto
P.s. se ne spezzi uno, si capirà subito di che natura è. naturalmente attento al TNT.
Se non è metallo penso non possano che essere questi.
Paolo Gasparetto
P.s. se ne spezzi uno, si capirà subito di che natura è. naturalmente attento al TNT.
- Alessandro
- Messaggi: 3248
- Iscritto il: sab 10 giu, 2006 17:48
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Meteorite?
degli ovali simili a quelli come forma e colore li vidi in un campo in Colombia, rompendoli all'interno c'era un piccolo geode contenente ossidi di ferro alterati polverulenti
Alessandro Socci
Re: Meteorite?
Ciao a tutti. Dopo anni ho ripreso in mano l'oggetto e mi son rimesso a fare ricerche. Potrebbe anche essere una bomba vulcanica? Domani comunque posto altre foto migliori grazie 

- Massimo Russo
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: mar 29 giu, 2004 12:00
- Località: via Consalvo, 120/A, I-80125 Napoli
- Contatta:
Re: Meteorite?
... ma la foto dov'è?
Masimo
Masimo
---------------------------------------
Massimo Russo
INGV - Osservatorio Vesuviano
"Un minerale senza nome è solo un inutile pezzo di pietra" (Massimo Russo)
Massimo Russo
INGV - Osservatorio Vesuviano
"Un minerale senza nome è solo un inutile pezzo di pietra" (Massimo Russo)
-
- Messaggi: 523
- Iscritto il: mar 05 ago, 2008 18:22
Re: Meteorite?
A me sembra uno dei soliti arnioni di limonite che dalle nostre parti si trovano inclusi nei calcari del cretaceo......
- Massimo Russo
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: mar 29 giu, 2004 12:00
- Località: via Consalvo, 120/A, I-80125 Napoli
- Contatta:
Re: Meteorite?
Ah ti riferivi alle foto postate ad inizio topic? OK, anche a me sembra qualcosa di naturale e concordo con le varie ipotesi citate prima, non mi sembra un ordigno bellico (ma come si diceva il campione l'hai tu) e neanche un meteorite ... comunque aspettiamo le altre foto.
Che ti ha risposto il Chinellato?
Massimo
Che ti ha risposto il Chinellato?
Massimo
---------------------------------------
Massimo Russo
INGV - Osservatorio Vesuviano
"Un minerale senza nome è solo un inutile pezzo di pietra" (Massimo Russo)
Massimo Russo
INGV - Osservatorio Vesuviano
"Un minerale senza nome è solo un inutile pezzo di pietra" (Massimo Russo)
- Graziano Del Core
- Messaggi: 183
- Iscritto il: mar 16 dic, 2008 15:30
- Località: Torino
Re: Meteorite?
Se proviene dalla zona Giuliana, Bisacquino, Chiusa Sclafani in provincia di Palermo,
si tratta con molta probabilità di " Diaspro " .
si tratta con molta probabilità di " Diaspro " .
Graziano Del Core (Socio A.P.M.P.)
Aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt (Seneca)
Aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt (Seneca)
-
- Messaggi: 149
- Iscritto il: gio 10 gen, 2008 22:30
- Località: via martiri della libertà. Laveno Mombello, VA
Re: Meteorite?
con quel peso, 3 kg, se fosse meteorite avrebbe potuto esplodere una volta a terra, e sarebbero una ccezione di cos molti compioni vicini ...
e se fosse una septaria ???
e se fosse una septaria ???

Non smettere MAI di imparare ... Catone.
Re: Meteorite?
Cosa mi consigliate di fare? se gli do una martellata? se mai dentro cè un ufo
Ma non cè qualcuno di voi di bologna che la possa vedere dal vivo? gliela porto casa 


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti